Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. PostOffice

    Cartolina Regno scritte incrociate

    Cartolina illustrata in perfetta tariffa per l'interno con coppia di 5c verde Leoni sempre belli. ... ... annullati in partenza dal guller di CLUSONE (BERGAMO) del 20.9.1912....... ..... vi e' anche un annullo di arrivo della provincia di GENOVA del 21.9. non nitido nella località che purtroppo non compare neanche in indirizzo... , .... cancellata per la privacy o e' proprio così la cartolina...??? Guardando lo scritto la cartolina e' stata scritta il 19.9. a DORGA che e' un borgo nella provincia di Bergamo. La cartolina è francese "electrophot Paris", serie di quadri del museo del Louvre con il celebre dipinto "Le Spigolatrici" (Des glaneuses) di Jean-François Millet del 1857. Non so perché ma la cartolina francese mi fa pensare a una situazione di passata emigrazione anche stagionale in francia, molto comune in quelle zone e in quegli anni.. e' una sensazione ovviamente non una certezza. Manca l' indirizzo che non e' chiaro, ma per il resto e' un bel viaggio in luoghi di cui non avremmo mai sentito parlare. Ottimo acquisto. 👍
  3. No saprei...per me non è ne una I he una H ribattuta e neppure nessun carattere dell'alfabeto...troppo esile il busto non risponde ad una lettera...la vedo come un esubero di metallo ma troppo preciso per essere un esubero... altro mistero sulle 34 ?!? 😀
  4. Ho il piacere di comunicare la pubblicazione de "Le monete della Serenissima il 16° secolo" Il libro, in modo simile ai precedenti della stessa serie, in 280 pagine esamina le coniazioni dogali da L. Loredan a P. Cicogna N. B.: come sempre le novità non mancano😉
      • 1
      • Mi piace
  5. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Evento futuro: CR oste dipanerà FF e R MO Buona giornata, apollonia
  6. Andrea79

    “A volte ritornano…”

    Acquistata da un venditore francese
  7. la moneta (la prima foto postata) è buona al 100%
  8. Tranquillo, ti ringrazio ma io faccio solo Ferdinando II , il migliore dei Borbone 😂. Lo facevo pure io con i cd e anche con i fumetti (ne prendevo uno da leggere e uno da tenere immacolato) menomale che ho smesso 😂.
  9. Un applauso alla nuova dirigenza, in particolare al manager rampante per l'ottimo servizio ups offerto dal cfn.
  10. Ormai ho preso l’altra, te la lascio 🤣 Non amo quel tipo di patina comunque, le preferisco scure ed uniformi,anche se per 40€ era messa meglio e senza graffi, ma tant’è. Avendo collezionato LP non voglio tornare nel loop degli upgrade ahahah A volte compravo tre dischi per assemblare la copia migliore con disco copertina e dust cover di tre dischi diversi.
  11. Appena vista, si merita! Un saluto Raffaele.
  12. Oggi
  13. Eh, lo vedo, anche se mi sto limitando a comporre una raccolta senza doppioni costosi. Altrimenti ad esempio dopo aver preso la piastra Francesco II avrei voluto prendere anche quella uscita dopo poco che per 40€ in piu’ aveva una bellissima patina e meno graffi, ma tant’è…
  14. torpedo

    5 lire Aquilotto 1926

    Indubbiamente una bella moneta @Atexano in alta conservazione, a mio parere mSpl, mi piace molto anche la patina, sulla sua valutazione economica non saprei aiutarti dovresti vedere i passaggi in asta.
  15. Grazie Antonio per la bella ed interessantisima conferenza su un argomento che, in tutta sincerità, non avrei mai pensato di trovare così affascinante. Il tuo modo di esporre e di spiegare, anche ad un profano come me, fa veramente capire quanto studio e quanta ricerca di documentazione ci sia da parte tua che ti consente anche di trasmettere a tutti la tua passione. Grazie anche al CCNM che fa venire voglia che sia già ora della prossima conferenza.
  16. Sisi lo so tranquillo, sono contento tu l'abbia presa! Per adesso 😎, poi vedrai che ti prenderanno sempre più.
  17. pandino

    NEWS IPZS 2025

    fare la stessa cosa con la supersuora in Vaticano no?
  18. A mia discolpa’ e’ stata li’ un bel po’ x Io vado a gusto a pelle, per adesso non guardo alle particolarità.
  19. Le 34enni hanno una marcia in più. Questa in particolare la stavo prendendo io ma poi ho temporeggiato ed eccola qui, il prezzo era ottimo, sei stato bravo! Ciao didrachm, per me è una I, se fosse stata una H vedremmo anche l'altra astina. Saluto tutti. Raffaele.
  20. PostOffice

    Francobolli

    Pinzette filateliche, bicarbonato di sodio che solitamente e' usato in cucina, due bottiglie vuote di plastica dell' acqua minerale che taglierai alla base per formare un contenitore..... .... in questo modo.. uno di questi contenitori verra' riempito a metà di acqua tiepida e verra' aggiunto un generoso cucchiaino di bicarbonato di sodio.. col cucchiaino girare affinché il bicarbonato non si scioglie ... .... nell' altro contenitore mettere dell' acqua fredda per il risciacquo. A questo punto con le pinzette prendere il Francobollo e metterlo a bagno muovendolo ogni tanto con la pinzetta all' interno del contenitore e poi lasciarlo a bagno, usare lo stesso bagnetto per quattro o cinque francobolli alla volta. Ricordo che i francobolli nuovi con questa operazione perderanno la gomma = colla irreparabilmente !!! Pertanto decidi tu quale materiale lavare consapevole di quanto sopra. Lasciare i Francobolli nel bagnetto per 10/15 minuti non di piu', poi ovviamente sempre con le pinzette tirarli fuori uno alla volta e uno alla volta sempre tenuto con la pinzetta risciacquarlo nel contenitore con l' acqua fredda pulita, .... dopodiché depositare il Francobollo su un panno di cotone pulito che si è preventivamente preparato su un tavolo, .... girarli dietro fronte ogni tanto e lasciarli sul panno di cotone anche due o tre ore ad asciugare all' aria, non usare sole o fonti di calore altrimenti i francobolli si arriccieranno, ...... dopodiché prendere un foglio di carta da forno o carta oleata dove metteremo i francobolli chiudendoli a libro... e metteremo il tutto in mezzo ad un elenco del telefono ( lo so che non esistono piu' ma io li ho tenuti per questo lavoro perché pesanti) o un librone pesante.. fino al giorno successivo quando i nostri francobolli saranno asciutti, stirati, lavati e disinfettati, ..e saranno pronti per un nuovo raccoglitore. Questo il primo step per combattere la ruggine, se le macchie non saranno sparite completamente passeremo ad un trattamento un po' più invasivo, .. ma credo che per il momento il bagnetto con bicarbonato sia sufficiente. Ovviamente per questo lavoro ci vuole un minimo di abilità, quindi inizia con materiale comune di poco valore, .. sia chiaro, declino pubblicamente ogni responsabilità nel caso di danni al materiale !!! I miei sono consigli e rimangono consigli.
  21. Cosè quella "I" prima di HIER ?!? Non mi sembra una frattura...e neppure una H ribattuta...forse un esubero di metallo così lineare ?!?
  22. Altra piastra, stavolta con ritratto con testa grande. Pulita ma conto di ripatinarla negli anni a venire.
  23. Ale75

    Identificazione moneta

    Buongiorno Nino @Antonino1951, io non vedo manco la testa... 😂
  24. caravelle82

    Cartolina Novara- Vigevano

    Salve Condivido per maggiori info questa cartolina del Regno d'Italia. Grazie
  25. caravelle82

    Cartolina Novara

    Salve Chi mi sa fornir qualche info in piú? Grazie
  26. caravelle82

    Cartolina Regno scritte incrociate

    Salve Una cartolina con quelche parola "a scritte incrociate" 😃 Chi mi sa fornir qualche info in piú? Grazie
  27. Cinna74

    Doppia sterlina oro 1887 Regina Vittoria -Richiesta valutazione-

    In bocca al lupo per la tua ricerca, come ti dicevo nei prossimi giorni ne passeranno molte nelle varie aste. https://www.sixbid.com/it/lots/page/1/perPage/100?term=2 Pound 1887&currency=EUR Buona caccia
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.