Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Mostra su cosa lo devi usare, bagno piccolo lotto francobolli con ruggine ..?? O macchia su francobollo singolo..??
-
Questo libro è il risultato di una ricerca storica sul ritrovamento di un numero imprecisato di monete d'oro (ufficialmente 3196) avvenuto nel 1892 in Val Polcevera a Genova. Affascinante intrigo di atteggiamenti collusivi di parte della popolazione locale con una reticenza degli eredi degli scopritori nel narrare gli eventi al riguardo. Il racconto si sviluppa come un giallo storico.
-
Domiziano - denario Minerva
vickydog ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Finché non: a) studi, b) ti prendi un semplice microscopio usato (anche una piccola lente da gioielliere 10x con la luce fa tanto), c) non ti prendi il libro sui denari (così sai cosa guardare) io non ti dico più niente 😂 -
Grazie mille
-
NEWS IPZS 2025
rcris ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Tutto quello che volete ma l'affermazione "paghiamo più tasse di tutta l’Europa" è falsa perché, dati alla mano, non è così. P.S. welfare si scrive con la e. -
Zecca incerta del Centro-Italia
ARES III ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete Preromane
Mi sembra (ma posso sbagliarmi) più greca che dell'Italia centrale per la tipologia della testa elmata e per assenza di un qualche segno o simbolo che si riferisca (anche minimamente) alle città dell'Italia centrale... -
Victoriae Brit dei Severi
vickydog ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Ma non sono come devono essere in un denario autentico. Sono come sono in uno fuso. C'è differenza. -
San Francesco d'Assisi che riceve le stimmate - Madonna Immacolata. foto allegata di una simile.
-
RobertoPennica ha iniziato a seguire Id devozionale
-
Buongiorno qualcuno, sa darmi indicazioni su questa devozionale? I contorni sono molto sfumati e con google lens non trovo niente di simile. Grazie
-
A mio giudizio (basandomi sulle foto postate) siamo attorno allo SPL (o poco meno) con un paio di tacche vistose al bordo che ne abbassano un poco la valutazione economica (tuttavia, al momento, per queste monete il valore è appiattito sul valore dell'argento e quindi tacche o colpi non fanno differenza se non sugli esemplari FDC). Qui sotto, per confronto e condivisione, posto un esemplare per la circolazione e quello di prova:
-
Anto21 si è registrato sul forum -
Salve,non è la mia monetazione,ma in media stat virtus,facciamo BB+/q.Spl e non sbagliamo😊
- Oggi
-
Monete a tema esplorazione spaziale
francus ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete Estere
No, come detto da Saturno, queste sono in rame nichel. Esistono anche le stesse raffigurazioni bimetalliche, con esterno in argento ed interno in tantalio, col valore di 500 tenge, ma costano parecchio! -
I collezionisti: una 'specie' che si sta estinguendo?
Penguin ha risposto a un topic di NeroCupo inviato in Altre forme di collezionismo
Io da bambina collezionavo le bambole.in costume, mio padre francobolli Italia e Vaticano oltre alle figurine Liebig. Mia mamma collezionava i piatti per la festa della mamma. Ma ho visto collezione di tappi in alluminio, di conchigkie e di minerali E poi le collezioni a tema: ad esempio gufetti e maialini. Tutte molto simpatiche. Il problema è avere il.posto adatto -
Alex79 ha iniziato a seguire Eurofil - Milano - 15 16 novembre 2025
-
Eurofil - Milano - 15 16 novembre 2025
Alex79 ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ci sono stato anche io ieri. All' apertura c'era parecchia gente nel padiglione dell' Eurofil. Un misto fra numismatica , filatelia, cartoline e materiale vario. Vedere così tanti appassionati mi fa ben sperare. Toccare con mano certe Monete, scambiare impressioni è tutta esperienza. Bello anche il padiglione del Brocantage con materiale veramente notevole. Ingresso gratuito e parcheggio adiacente a tre euro. Per quello che ho visto, monete ne sono state comprate. Buona domenica. -
fino aMostra mercato di francobolli, monete cartoline ecc. Ingresso e parcheggio gratuiti. Per info: [email protected] Emissione speciale di una banconota da 0 € per la manifestazione
-
15 novembre 2025 - Guastalla - Santi da 2 Soldi
mariov60 ha risposto a un topic di incuso inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
@incuso è stato un vero piacere incontrarti Concordo pienamente. Considerati i contenuti annunciati nelle locandine, l'affluenza di un pubblico in gran parte laico (non strettamente numismatico) è stata decisamente superiore alle aspettative, con persone rimaste in piedi nel fondo della sala. L'interesse per l'argomento è stato poi confermato dal gran numero di persone che, nonostante la pioggia, si sono successivamente trasferite in biblioteca per visitare la mostra. Un bel pomeriggio a parlare di monete, di arte e di storia. Un sentito ringraziamento a tutti gli intervenuti Mario -
Buon pomeriggio, Continuiamo con i Flavi e questa volta con un denario di Domiziano con la dea Minerva al rovescio con gli attributi fulmini, lancia e scudo. Al dritto l'imperatore rivolto a destra. La moneta è in condizioni discrete con un particolare colore lucido tra il nero e il grigio scuro e dovrebbe essere autentica. Peso 3.48 g per 19.4 mm Atexano
-
15 novembre 2025 - Guastalla - Santi da 2 Soldi
incuso ha risposto a un topic di incuso inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Decisamente al di sopra delle mie aspettative. Non dico per i relatori, che sospettavo essere bravi, ma per l'affluenza di pubblico che mi ha decisamente stupito. -
Carlo Alberto... 5 lire ???
QuintoSertorio ha risposto a un topic di rickkk inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
giudicando da foto a me sembra che ci sia una gambetta di troppo per essere un 3. Ma ovviamente guardare una foto non è come avere la moneta in mano! Questo è quello che vedo io come rilievi: -
Gordiano - antoniniano
Antonino1951 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
mi sembra che abbiano la stessa iconografia al di là della legenda,ma forse ricordo male,vado a memoria -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Vagli A riscossi = vaglia riscossi. Buon pomeriggio! -
Città del Vaticano
Gallienus ha risposto a un topic di NUMIsmatica12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sono monete prive di valore economico, il Gigante considera solo le serie annuali -
Città del Vaticano
Presidente ha risposto a un topic di NUMIsmatica12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
dopo pio xii il gigante riporta le quotazioni solo per le divisionali annuali -
Città del Vaticano
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di NUMIsmatica12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille. Sul gigante diceva che era da divisionale, non l'ho trovata, possibile che sia stata spacchettata da un monetassassino? -
Città del Vaticano
SS-12 ha risposto a un topic di NUMIsmatica12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Comune
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?