Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, la monetazione veneziana non è il mio forte però provo ad aiutarti... forse il 12 bagattini potrebbe corrispondere con i ponderali, con quel ST che tu vedi, con i cerchi ristretti che racchiudono la legenda e in una delle foto mi sembra di vedere come la testa del Doge inginocchiato. Ti metto una lista,prova a verificare. https://www.acsearch.info/search.html?term=12+bagattini+venezia&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
apples62 ha iniziato a seguire Richiesta identificazione moneta
-
Richiesta identificazione moneta
apples62 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, qualcuno riesce a darmi qualche indicazione per questa moneta in pessime condizioni? Pesa 2,8 grammi e ha un diametro di 25 mm. Grazie. Saluti, Gianfranco -
Buonasera, Proseguo presentandovi il secondo scudo UML giunto finalmente a me dopo quasi un mese di attesa. Si tratta di un classicone, 5 franchi Ceres della seconda Repubblica francese 1849, zecca di Parigi (A). La Ceres, o Cerere, rappresenta la Repubblica francese e la sua fertilità, simbolo già impiegato sulla monetazione della Prima Repubblica e usato a più riprese anche nella successiva produzione monetaria fino alla quinta Repubblica. Formalmente non è uno scudo UML, poiché la stipula dell'accordo avvenne successivamente, nel 1865, ma ne rispetta gli standard (sostanzialmente imposti dalla Francia). Ma ormai saprete che non sono un purista. Passando alla moneta in oggetto, ritengo rientri nell'ambito del BB, con un pochino di usura al dritto sulla guancia e sulla corona della Ceres, ma non eccessiva o deturpante. Al rovescio la moneta mi pare si presenti gradevole. Inserisco la foto della casa d'aste e quelle fatte da me, purtroppo con luce non adeguata e domani mi riprometto di inserirne di migliori. Sarò grato a chi vorrà intervenire con ulteriori commenti o analisi Saluti, Carlo
-
One Dollar 1880
petronius arbiter ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sei sicuro del diametro? Dovrebbe essere un mm. in più 38,1. Il peso, invece è corretto. A vista non noto niente di strano, se mi confermi il diametro esatto, direi che è autentica. Coniata a New Orleans in 5.305.000 esemplari, si può definire comune. Conservazione nel range del BB (meglio il dritto del rovescio), il valore è sostanzialmente quello già detto, magari più vicino ai 40 che ai 30, visto che solo d'argento sono quasi 25 euro, e i Morgan nessuno li regala petronius -
120 grana 1855
gennydbmoney ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Mi dispiace se te la sei presa,non è mia intenzione sminuire le tue monete e quelle di nessuno però io giudico quello che vedo,se la casa d'asta fa delle foto poco chiare non è colpa mia (neanche tua)io inoltre sono tirato sulle conservazioni per precauzione,la moneta è sicuramente in ottima conservazione ma per me non è eccellente,poi quando ho scritto "vicino allo splendido"non intendevo dire qSPL,ho sbagliato e avrei dovuto scrivere "attorno allo SPL" , quindi può essere anche uno SPL+ che non è una cattiva conservazione,se poi un collezionista è esigente e vuole le massime conservazione è meglio che si faccia spedire foto in alta definizione perché non sempre quelle che vengono usate per le aste siano le migliori... Quando l' avrai in mano fai tu delle foto e vediamo com'è... No, puoi provare a farle con luce naturale e con diverse angolazioni,quelle della casa d'asta secondo me non rispecchiano il reale colore della moneta, altrimenti avrebbe una patina eccezionale (che non ha nulla a che vedere con la conservazione)... Sai quante volte ho ricevuto monete che erano molto più chiare di come venivano presentate in foto e viceversa?non le conto più, l'ultima qualche giorno fa... -
antvwaIa ha iniziato a seguire Due dracme sassanidi.
-
Non ne capisco nulla, le trovo affascinanti, ma non so identificarle.... Chiedo i vostro aiuto. Grazie.
-
C'è uno strano problema in Portogallo
nikita_ ha risposto a un topic di ART inviato in Cartamoneta e Scripofilia
pecunia non olet 🤢 -
Ma ditemi voi...
petronius arbiter ha risposto a un topic di ART inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Anche i preti... non c'è più religone petronius -
2 lire 1923 Prova di Stampa
Gordonacci ha risposto a un topic di tartachiara inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao e benvenuto, molto belle devo dire. Intanto per non sapere ne leggere ne scrivere ti metto il link del catalogo che le descrive. prova buono da 2 lire - Vittorio Emanuele III Gordon -
2 lire 1923 Prova di Stampa
Andrea imperatore ha risposto a un topic di tartachiara inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
-
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
gioal ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Se leggi bene la sentenza, è specificato che i regolari canali commerciali sono "commercianti dotati di registri di carico e scarico per il commercio di cose antiche". Si riferisce al registro previsto dall'art. 128 TULPS, vigente in Italia; quindi se compro all'estero non è un regolare canale commerciale. Inoltre, il registro non è necessario per i beni antichi sotto i 250 Euro; eppure sequestrano anche denarietti o bronzi di 30/40 Euro. -
Francesco Pascarella si è registrato sul forum
-
Moneta della Legio
Antonino1951 ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Saqlve Gordonacci,parola che non conoscevo,si impara sempre Salve Lupatia,Minerva essendo romana è il giusto appellativo Per ulteriore esempio :Zeus per i greci Giove per i romani -
Moneta della Legio
lupatia ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quindi "moneta romana repubblicana" TESTA DI ATHENA/MINERVA -
2 euro commemorativi 2025
Penguin ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
A un mio amico che ha contattato la sede di Milano hanno detto che entrambi i 2 euro 2025 saranno in distribuzione a fine ottobre -
Moneta della Legio
Gordonacci ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
no non inerisce al periodo è solo una questione squisitamente "mitopoietica". L'appellazione della stessa divinità da due popoli diversi: Athena, Minerva siamo nel novero della monetazione Romano Repubblicana -
Orodicarta ha iniziato a seguire C'è uno strano problema in Portogallo
-
C'è uno strano problema in Portogallo
Orodicarta ha risposto a un topic di ART inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Spero non me ne capiti mai uno passato dalla fossa biologica!!! -
120 grana 1855
torpedo ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Qualcosina più di BB🙂. -
Moneta della Legio
lupatia ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusate ma cambia periodo? È sempre romana repubblicana oppure Magno-greca? Grazie e scusatemi ancora -
2 lire 1923 Prova di Stampa
torpedo ha risposto a un topic di tartachiara inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Credo che per pezzi così importanti, sia necessario un attento esame dal vivo delle monete, dalla visione delle sole fotografie (anche molto piccole) non credo sia possibile dare giudizi definitivi. -
Moneta della Legio
Gordonacci ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Giusto essere precisi. Nessuna pedanteria @Antonino1951 vai tranquillo -
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
torpedo ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Se leggi bene la sentenza, vedrai che è chiaramente specificato che il ricorrente non ha prodotto documentazione di "acquisizione attraverso regolari canali commerciali". - Oggi
-
Moneta della Legio
Antonino1951 ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sale Gordonacci,non per essere pedante,ma Athena per i greci e Minerva per i romani anche se mutuati dalla stessa divinità😊 si,dai quattro pallini di valore 4 once o terzo di asse -
Moneta della Legio
Gordonacci ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
forse un triente? -
Moneta della Legio
Antonino1951 ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
si,anche l'utente Gordonacci l'aveva cortesemente fatto -
Moneta della Legio
Gordonacci ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
sì anche per me potrebbe essere Atena elmata
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
