Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. provo a mettere qualche foto aggiuntiva ma non credo siano venute meglio delle altre.
  3. ilnumismatico

    120 Grana 1855 bordo rigato

    Ti riferisci a quello in basso? A me sembra un classico difetto da conio. E poi… anche se fosse, la degradi a Spl solo per quel colpo? Spero tu non intenda questo
  4. Un notevole colpo sul bordo destro dello scudo ......
  5. pandino

    Vaticano 2024

    Ricordo una consegna di UPS per la quale il corriere mi chiamò: non riusciva a trovare il mio indirizzo, perché il loro sistema aveva registrato un civico incompleto (4, che nella mia via non esiste, invece di 41) e come tale lo aveva segnato nel foglio attaccato sul pacco; ovviamente, dall'altro lato del pacco (bastava girarlo...), c'era invece l'indirizzo corretto sul foglio attaccato dal mittente. Quando gliel'ho fatto notare, il corriere mi ha detto "eh, ma noi dobbiamo seguire quello che dice il nostro sistema"....
  6. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Eh queste anche,trovarne buone é difficile. Nelle ciotole se ne vedono anche di peggio. Comunque la prima é piú orropilante😁
  7. Interessante doppio
  8. canioriccardo

    Vaticano 2024

    Che in Vaticano fosse in atto una radicale trasformazione del Governatorato voluta da Papa Francesco si sapeva, anche perché Sua Santità era al corrente di varie situazioni poco nobili, diciamo così. Il problema è che la situazione del rinnovamento gli è sfuggita di mano a causa del suo aggravarsi. Adesso occorre riporre fiducia in Papa Leone. Se la sua effige comparirà sulle monete sarà un buon segno. Per il momento la situazione è caotica perché ci sono nuove figure dirigenziale e nuove maestranze molto incompetenti, purtroppo. Infine se ad UPS ad ogni pacco manca un C.F. o un documento o una ft è logico che ci siano questi disservizi.
  9. Anche per me non sarà certo una piastra in conservazione Fdc, ma rimane pur sempre un esemplare in buonissima conservazione, mi sembra di vedere anche del lustro , come conservazione dico Spl.
  10. fatantony

    Il museo degli orrori

    Mentre alleno le mie capacità di "fotografo", mostro altri due orrorini. Il primo effettivamente è molto piccolo, e questo è il massimo che ho ottenuto, considerando che si tratta di monete di Zinco. Quale tra le due è più horror?😁
  11. Beh, i dati ponderali dovrebbero essere grammi 6,45 e diametro millimetri 21
  12. Questa volta per velocità ho usata una bilancia elettronica ove ho verificato la bontà della pesatura, di solito 2/3mg +/- ... diametro con calibro decimale.
  13. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Non è pensare male, è fare la tara a un anno e mezzo di cose che non ho mai visto in nessuna azienda di nessun settore. E molte, credetemi, chi non è stato in Vaticano negli ultimi 18 mesi non le ha viste. Idem chi di voi non ha parlato (a voce, non solo via e-mail) con la presunta assistenza clienti. Ne riparliamo tra qualche anno quando chiudono.
  14. ART

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Un aereo magnifico come il Typhoon una medaglia se la meritava tutta, anche in argento e in oro. https://it.wikipedia.org/wiki/Eurofighter_Typhoon https://en.wikipedia.org/wiki/Eurofighter_Typhoon
  15. Esatto ... UPS leader mondiale, figuriamoci se non riesce a gestire un migliaio di spedizione (per lo più in Italia). Il problema è di quei peracottari di CFN.
  16. Ultimo ma spero di no, acquisto in asta. Un doppio orecchio (quasi triplo) che non avevo di una piastra 1855. Se vi piace mette tanti like 😄 Spero nell'arrivo perchè ogni tanto i corrieri fanno i capricci, secondo alcuni oltre a pagare la spedizione dovremmo stare a casa quando vogliono loro e no viceversa........ poi casomai approfondisco.
  17. Buonasera @Bolio, i dati ponderali sono stati rilevati con bilancia professionale pesa oro e con il calibro ?
  18. Ok , gentilissimo
  19. PostOffice

    Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)

  20. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    No dai non pensare proprio così male! sono solo degli incompetenti. cfn ha sicuramente combinato qualche cosa con ups che noi non conosciamo guardate, ups non centra nulla. E’ affidabile. Spedizione standard 48 ore il pacco arriva. Lo dico per esperienza per spedizioni che in genere ricevo
  21. Atexano

    5 lire Aquilotto 1926

    Grazie mille per le osservazioni. Ora che mi ci fate pensare @SicilianoMagnoGreco e @Carlo.se continuasse a scurirsi diventerebbe davvero troppo. Non saprei come eventualmente fermare questo processo e non capisco perché è diventata così in così poco tempo; le altre sembravano identiche a prima.. a parte toglierla dal monetiere ci sono altri metodi per fermare l'ossidazione?
  22. Il FDC nemmeno da lontano un bel BB+ ok ma no oltre. Come già ti è stato scritto rigatura e motto rientrano nella normalità o quasi cioè accade anche in altre monete di questa tipologia. In foto ci si può sbagliare come hanno scritto potrebbero essere debolezze ma non mi sembrano, lustro poi non vedo. Magari con foto migliori........
  23. Buongiorno a tutti ho acquisito da poco la moneta di seguito postata con i seguenti dati ponderali: Peso medio rilevato 6,597, diametro 21,30mm, spessore 1,65mm. Vi chiedo un confronto in relazione all'autenticità della moneta...grazie in anticipo.
  24. ilnumismatico

    120 Grana 1855 bordo rigato

    Come fa ad essere usura? circoscritta così nettamente e su punti così ristretti? Inoltre, un’usura di quell’entità avrebbe chiaramente appiattito (e vistosamente!) anche altri dettagli prospicienti. Le foto sono vistosamente sovraesposte (sia del venditore che dell’utente). A me sembrano delle usualissime debolezze da conio (i capelli ne sono afflitti solo nella parte centrale, mentre tutto il ritratto mi sembra avere rilievi buoni, incompatibili con un’ipotetica usura di quell’entità; stessa cosa per il rovescio: i tre gigli in questione nel quarto dei medici sono spessissimo deboli (in questo caso la debolezza affligge anche il quarto di Aragona Sicilia e parzialmente Castiglia e León e parzialmente le gemma della corona). Tutti le altre armi dello stemma mi sembra siano presenti e con un rilievo abbastanza forte e nitido. Francamente a me sembra la classica piastra con i classici difetti del tondello, e qui mi riferisco ai colpi al bordo che avete evidenziato. Da queste foto il fdc mi sembra difficile vederlo, ma non sarebbe scandaloso per me assegnarle il generico “uncirculated”; con tutto il rispetto, penalizzarla addirittura fin sotto lo Spl lo reputo un giudizio eccessivamente conservatore. Magari una foto migliore potrebbe certamente aiutare (anche per far meglio capire questa “patina riposata” con le sue iridescenze).
  25. Oggi
  26. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    La voglia di chiudere bottega. Cosa che nelle altre aziende che lavorano nel settore non c’è. Vogliono che ti stufi e smetti di comprare così chiudono e fanno altro.
  27. Rufilius

    Sesterzio di Commodo, Ercole

    Ci provo, non ho molto tempo purtroppo da dedicare alla passione ma leggo quando posso (non solo il forum) e intervengo ogni tanto (cercherò più spesso). Son due anni che vado a Verona una volta all'anno e quando posso cerco di acquistare le monete di persona,non sempre facile ma ci provo. Per il resto il forum come ho sempre detto è un ottimo strumento pur con alti e bassi 😃
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.