Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Una coppia... in verde
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Lettera in perfetta tariffa per l'interno con coppia orizzontale 25c verde e verde oliva della "floreale" emissione del 1926. Annullo di partenza frazionario di Montagano (Campobasso) del 19.10. 27... ....annullo di arrivo di Moliterno (Potenza) del 21.10.27 La tariffa è corretta l' ho controllata. Addirittura un anno prima era di 60c. Gli annulli sono si interessanti, primo perché nitidi, ..e poi perché sono di piccole località, Montagano oggi è un paese di poco piu' di 900 abitanti.. e Moliterno 3.500. Belli i francobolli sono le ultime emissioni della florealemcon il suo stile liberty o deco', belli gli annulli, lievemente quotata. Sempre un ottimo acquisto. 👍 -
BAIOCCHI 2 E MEZZO FOLIGNO DA CATALOGARE
latino ha risposto a un topic di latino inviato in Monete e Medaglie Pontificie
@santone grazie della gentile risposta ma nella classificazione Muntoni 327 come si evince dalle immagini del catalogo "lamonetiano" ci sono alcune differenze , nel mio post le stelle sono più piccole e lineari anziché ad arco, al R/ della moneta sulla seconda riga della legenda sono presenti due punti questa osservazione viene citata nel M.I.R. 2933/5 senza nessun altro riferimento (C.N.I. Muntoni) per questo mi chiedevo semplicemente se questa moneta fosse mai stata catalogata anche in merito alle mie osservazioni in altri cataloghi. -
Cartolina Lecce
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie molte😁 -
caravelle82 ha iniziato a seguire 6 Kreutzer 1800 Francesco II° d'Asburgo-Lorena - con cancro del rame/metallo ??
-
6 Kreutzer 1800 Francesco II° d'Asburgo-Lorena - con cancro del rame/metallo ??
caravelle82 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Per me non é cancro del bronzo -
Aes Grave: Cinghiale Selvatico e Spada
ARES III ha risposto a un topic di spqr74 inviato in Monete Romane Repubblicane
Mah... non è che sia proprio obbligatorio o glielo ha detto il dottore... Quindi volendo potrebbe anche soprassedere... -
NEWS IPZS 2025
Isabelle11 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il trittico delle religione è ancora disponibile -
Onorio - Gloria romanorum
Ale75 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Carlo. E comunque ti sei scordato a mettere l AE, vediamo se hai studiato 😁 -
[IDENTIFICATA] RIPRODUZIONE Ambrogino, Milano
gigetto13 ha risposto a un topic di deus68 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La discussione, nel frattempo, è diventata maggiorenne 🔞 😅 -
ID MONETINA
santone ha risposto a un topic di eurofilippo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ostrogoti, Ravenna , Teodorico siliqua (a nome di Giustino) -
Buono da 2 Lire 1928 Argento Esposizione Fiera di Milano
enrico70 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Inserita per sbaglio -
Buono da 2 Lire 1928 Argento Esposizione Fiera di Milano
enrico70 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera, secondo voi in che stato di conservazione è questo gettone? Grazie a chi parteciperà alla discussione. Enrico -
ID MONETINA
L. Licinio Lucullo ha risposto a un topic di eurofilippo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto ... -
6 Kreutzer 1800 Francesco II° d'Asburgo-Lorena - con cancro del rame/metallo ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Sempre grazie @nikita_ per i tuoi preziosi e validi consigli. Mi hai proprio rincuorato 🙏 - Oggi
-
Buonasera a tutti. mi sapete dire lo stato di questa banconota da 100.000 lire botticelli grazie!
-
Rara Litra Timoleontea
roby14 ha risposto a un topic di scalptor inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Se può aiutare, ho fatto un collage dell'esemplare Bertolami con uno passato da Lanz anni fa. La somiglianza è evidente al punto da ritenere la stessa "officina" di provenienza.... -
6 Kreutzer 1800 Francesco II° d'Asburgo-Lorena - con cancro del rame/metallo ??
nikita_ ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Gran bella moneta, lasciala per come si trova senza agire in nessun modo, quelle lievi macchioline sono talmente inconsistenti che per sviluppare un cancro del bronzo in modo serio potrebbero passare altri 200 anni, ci penserà eventualmente il collezionista del XXIII° secolo che l'avrà nella sua raccolta a curarla se necessario. Per la tipologia ha un aspetto veramente notevole. -
Segni su conio 100 lire 1912
lord_orione ha risposto a un topic di lord_orione inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ammazza! Grazie mille, ho imparato una cosa nuova. Ma invece a tuo avviso perché alcuni 100 lire 1912 sono classificati ms65? Perché sono tali se anche loro presentano questi segni di lavorazione? -
Onorio - Gloria romanorum
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Arriva arriva.. 😉 -
6 Kreutzer 1800 Francesco II° d'Asburgo-Lorena - con cancro del rame/metallo ??
Dott_20Kreuzer ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Allora, posso anche sbagliare, temo proprio sia cancro del metallo ma in forma lieve -
Monete di grosso modulo in rame
Fratelupo ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
E ancora 1 ör del 1639, della regina Cristina di Svezia. Qui siamo a 52,39 grammi -
Segni su conio 100 lire 1912
ilnumismatico ha risposto a un topic di lord_orione inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao, si, può essere assolutamente definita fdc. Anzi, questi segni, anche se non proprio esteticamente gradevoli, sono anche un’indice di metallo vergine. Sono molto diversi, a saperli distinguere ovviamente. Questi segni, come sopra scritto, sono in rilievo, mentre i segni da contatto lasciano una tacchetta incisa nel metallo. Sono presenti su tutta la serie aratrice e anche su altri nominali. Serve un po di occhio, ovviamente su moduli ampi sono maggiormente visibili. Chiaramente, mi riferisco alla visione diretta e non in foto. -
Monete di grosso modulo in rame
Fratelupo ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
E ora un bel 5 kopeki del 1803, peso 53,42 g... -
ID MONETINA
decio ha risposto a un topic di eurofilippo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve , la sezione di inserimento e' sbagliata va inserita nella sezione di identificazione........, @CdC . Dovrebbe trattarsi di una moneta che credo hai ben inquadrato : un quarto di siliqua , con monogramma al rovescio di imperatore del basso / fine impero . -
6 Kreutzer 1800 Francesco II° d'Asburgo-Lorena - con cancro del rame/metallo ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Ha un diametro di 33 millimetri. -
Cartolina Lecce
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina illustrata in perfetta tariffa entro il distretto citta x città. Affrancata con 15c verde mirto Italia turrita della serie Imperiale. Annullo di partenza meccanizzato doppio cerchio con linee ondulate di Lecce del 26 I 40 XVIII e.f. Nell' illustrazione un quadro con firma Pirovano. Ottimo insieme.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?