Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
PaloHalo si è registrato sul forum
-
I punti in Legenda nelle Borboniche
Releo ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao. Ti faccio i miei complimenti per il nuovo acquisto. Oltretutto, di conio chiaramente diverso rispetto al mio esemplare (basta solo osservare la posizione e la forma dei due punti!!!). Cosa non di secondaria importanza. Infatti, tutto ciò non può che contribuire ad abbattere il muro di scetticismo che viene immancabilmente eretto quando si parla di una moneta corredata di doppio punto in verticale. Sebbene le evidenze siano ormai tante...A questo proposito, consiglio di tornare a leggere quanto riportato nel topic:" Monete rare o molto rare con la presenza del doppio punto in legenda. Quadro riassuntivo". Un caro saluto. In allegato, le foto del dritto della mia moneta e della tua. -
Ida123 si è registrato sul forum
-
Carlino Filippo II Fidei Defensor Sigla GR/VP
Litra68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti, interessante moneta, per un attimo avevo pensato al triscele vedendo il simbolo di cui parli. Ma potrebbe aver ragione @gennydbmoney. Saluti Alberto -
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Bronzo di Anemurium, Cilicia, tempo di Tito, che raffigura al dritto il busto di Atena con l’elmo corinzio crestato e l’egida, e al rovescio Poseidone in piedi, di fronte, testa a sinistra, che tiene un delfino nella mano destra e un tridente nella sinistra (Nomos 35, Zurich). Lot 485. Estimate: 650 CHF CILICIA. Anemurium. Time of Titus, 79-81. Hemiassarion (Bronze, 20 mm, 5.36 g, 1 h). Bust of Athena to right, wearing crested Corinthian helmet and aegis. Rev. ANEMOY-PEωN Poseidon standing facing, head to left, holding dolphin in his right hand and trident with his right. Köhler-Osbahr 16 (as Antiochus IV). RPC II 1705. SNG Levante 488. SNG Paris 693-694. Attractive chocolate brown patina. Light scratch on obverse, otherwise, about extremely fine. From a European collection, acquired privately from Tradart in 1996, ex Aufhäuser 4, 7 October 1987, 162. apollonia -
Garanzia autenticità
Antonino1951 ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in La piazzetta del numismatico
salve Arka,italianissima,se hai pazienza puoi trovarla su un noto portale.io mi astengo dal fare nomi,spero mi scuserai,Nino -
-
La biblioteca numismatica ideale
Litra68 ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Buongiorno a tutti, sono d'accordo sul fascino del cartaceo, quando posso acquisto, ma altrettanto sull'enorme capacità di immagazzinare sul digitale. Saluti Alberto -
La biblioteca numismatica ideale
Ulpianensis ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
In ogni caso, dimenticavo la mia chicca biblionumismatica per me più ghiotta… solitamente lontana dagli occhi perché ben chiusa in un cassetto dato che è un po’ “fragile” (ma la rilegatura - sebbene un po’ “tremolina” - tiene ancora) e per ora tenuta in standby (sono in fase “italica”, ma aspetto con pazienza di farmi ri-travolgere da quella “English” per rimettermi su questa acquisizione e su una marea di altri articoli di contorno…😂) -
- Oggi
-
dareios it ha iniziato a seguire Francia
-
Ma quale disturbo! Siamo noi che ti dobbiamo ringraziare per quello che fai. Ecco il primo che sarebbe da buttare, ma così mi è stato dato.
-
La biblioteca numismatica ideale
Ulpianensis ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
😂😂😂😂 mi compiaccio, allora non ci sono solo io a dragare gli articoli più disparati, saccheggiare WebArchives e hackerare tomi secolari (da jStor mi copio con tasto “stamp” pagina per pagina per poi stampare in modalità pdf e poter conservare i testi senza dover andare online😉); ho addirittura creato un indirizzo e-mail apposta e mi mando lì tutto in pdf… Questo è l’ultima cosa che mi ha davvero dato soddisfazione spigolare… Auguste Ladè, 1984… …l’avrei condivisa volentieri, ma è troppo grande per caricarla…😅 -
12 lire 1960
petronius arbiter ha risposto a un topic di petronius arbiter inviato in Repubblica (1946-2001)
E' quello che ho pensato anch'io, ma l'input del taglio monetario da 12 lire qualcuno dovrebbe averglielo dato alla IA. E poiché é a dir poco improbabile che chi lo ha fatto conosca le monete di Genova citate da @Carlo. direi che l'hanno scritto in due... intelligenza artificiale e stupidità naturale petronius -
ARGENTINA: Vecchi francobolli
ggcasarini ha risposto a un topic di ggcasarini inviato in Filatelia e Storia Postale
Gentil PostOffice, grazie attenzione, spiegazioni...e suggerimento. saluti -
Grazie mille per la risposta! Buona giornata
-
LIBIA SENEGAL CONGO ALGERIA ZAIRE
-
- 1
-
-
Incuso da Poseidonia
dracma ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Buongiorno. Si tratta di un ottimo e aggiornato quadro di sintesi della monetazione di Poseidonia dalla fase di avvio della coniazione (seconda metà del VI sec. a.C.) all'età romana. Recentemente si sono aggiunti uno studio più specifico della stessa coautrice del volume sulle monete in bronzo e un mio articolo concernente alcuni casi di riconiazione effettuati da Poseidonia su numerario di altre zecche. Di questi ultimi due contributi ti indico i link di riferimento: https://www.academia.edu/86626615/Monete_in_bronzo_di_Poseidonia_Cantilena https://www.academia.edu/122211909/V_Marrazzo_Economy_and_society_in_Poseidonia_between_the_6th_and_5th_centuries_BC_the_contribution_of_overstrikes_Economia_e_società_a_Poseidonia_tra_VI_e_V_secolo_a_C_lapporto_delle_riconiazioni_ -
Carlo Alberto 20 lire 1849 Genova
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, la seguirò per pura curiosità, sarà il mio collega a decidere, io dovevo dargli solamente una valutazione pressochè reale. -
Ci avevo pensato, ma è sin troppo popolare... volevo qualcosa di non visto, a meno chè non dovevo cambiargli i connotati ed estrapolarla da questa immagine Quella che ho usato proviene dal 50 lire.
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Anche a te, apollonia -
12 lire 1960
Kriper0204 ha risposto a un topic di petronius arbiter inviato in Repubblica (1946-2001)
Adesso mi metto a cercare tra le monete che ho, molto probabilmente ne avrò almeno un paio. Sento gia odore di gran soldoni 😂😂 -
Molto probabilmente scritto con un'Ai!
-
Garanzia autenticità
Arka ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in La piazzetta del numismatico
Bisogna distinguere tra case d'aste italiane e straniere (anche San Marino è estero). Nel primo caso rilasciare un attestato di autenticità e provenienza è un obbligo di legge. Arka # slow numismatics -
Marco-84gr si è registrato sul forum
-
Nala si è registrato sul forum
-
12 lire 1960
caravelle82 ha risposto a un topic di petronius arbiter inviato in Repubblica (1946-2001)
...e perché non la Gioconda? -
Moneta turchi selgiuchidi
azaad ha risposto a un topic di Elia Rolandelli inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Credo che @Elia Rolandelli abbia inviato nella sezione sbagliata il retro della moneta. Provvedo ad inserirlo correttamente nella discussione. Mi sembra manchino i dati ponderali richiesti dal nostro segugio @Ale75 -
Soun si è registrato sul forum
-
Autentica o rottame?
santone ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Falsissima- 19 commenti
-
- monete regno
- scudi
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
