Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Moneta con Pegaso e testa femminile: origine greca? Aiuto per identificazione
Adelchi66 ha risposto a un topic di Erm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Probabilmente è ottone, di discrete dimensioni, quindi di peso apprezzabile . Con il prezzo raggiunto oggidì dalle materie prime conviene conferirlo ad una ditta riciclo metalli. Qualche euro lo tiri su . "Poc l'è poc.. e gninta l'è gninta ! ". -
1Lira Vittorio Emanuele II
mario98 ha risposto a un topic di mario98 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie mille delle risposte, si penso proprio sia stato un buon acquisto. mario98 -
Francobolli o cosa?
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Se lo fossero stati sarebbero valsi molto di piu'.. e avresti visto almeno una svastica. -
Moneta con Pegaso e testa femminile: origine greca? Aiuto per identificazione
santone ha risposto a un topic di Erm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
patacca moderna -
Autentiche?
santone ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
20 lire falso -
Autentiche?
BRUMAN12 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si, ho dimenticato di fare la foto del bordo. La farò e aggiornerò. Intanto vi ringrazio -
Monaco 2025
simone ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Monaco, 2 euro commemorativo 2025 per il feudo di Baux https://numistoria.altervista.org/blog/?p=34676 -
2 euro commemorativi 2025
simone ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Monaco, 2 euro commemorativo 2025 per il feudo di Baux https://numistoria.altervista.org/blog/?p=34676 -
Moneta con Pegaso e testa femminile: origine greca? Aiuto per identificazione
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Erm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @Erm, è una riproduzione. -
Moneta con Pegaso e testa femminile: origine greca? Aiuto per identificazione
ARES III ha risposto a un topic di Erm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Molti anni fa ne vidi alcuni in una bancarella di Tarquinia.... -
Moneta con Pegaso e testa femminile: origine greca? Aiuto per identificazione
Antonino1951 ha risposto a un topic di Erm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Concordo,è un ibrido di fantasia tra una Demarateion,tetradracmo/a,e uno statere eqivalente a circa la metà.Siracusa.le monete sono in argento -
Moneta con Pegaso e testa femminile: origine greca? Aiuto per identificazione
dareios it ha risposto a un topic di Erm inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Gadget turistico. Nessun valore storico o venale. Ottimo come fermacarte. - Oggi
-
MARINIANA : V officina di Roma o zecca di Viminacium ?
Rufilius ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Imperiali
Che sia questo il post che dicevi? Non mi intendo del periodo ma mi sono incuriosito 😅 https://www.lamoneta.it/topic/215036-mariniana-e-quindi/#comment-2371580 -
Busta Civitavecchia-Recanati
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
In basso a sinistra a matina, L Ricl, o L Rid??? -
SANMARINO 2026
diego84 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
riporto tutto in chiaro per completezza buona giornata :) Approva, altresì, il presente programma di emissioni numismatiche per l’anno 2026: - Moneta da euro 5,00 (cinque/00) da 1 oncia in argento 999 dedicata al “Falco Pellegrino” - Moneta commemorativa da euro 2,00 (due/00) dedicata al 450° anniversario della scomparsa di Tiziano (versioni fior di conio, proof e reverse proof) - Serie divisionale fior di conio - Serie divisionale fior di conio con moneta d’argento da euro 5,00 (cinque/00) - Moneta da euro 5,00 (cinque/00) in argento, versione proof, dedicata ai Grandi compositori della musica - 125° anniversario della scomparsa di Giuseppe Verdi - Due monete da euro 10,00 (dieci/00) in argento, versione proof, dedicate ai Corpi militari e di polizia sammarinesi - “Guardia del Consiglio Grande e Generale” e “Compagnia Uniformata delle Milizie” - Moneta commemorativa da euro 2,00 (due/00) dedicata al 800° anniversario della scomparsa di Francesco d’Assisi (versioni fior di conio, proof e reverse proof) - Moneta monometallica da euro 10,00 (dieci/00) dedicata alla “Rosa Repubblica di San Marino” - Monete monometalliche da euro 10,00 (dieci/00) dedicate alla fauna di San Marino . - Serie divisionale (versione proof) con entrambe le monete commemorative da euro 2,00 (due/00) (versioni proof e reverse proof) - Moneta da euro 10,00 (dieci/00) da 1/10 di oncia in oro dedicata al “Falco Pellegrino” - Moneta da euro 20,00 (venti/00) da ¼ di oncia in oro. -
caravelle82 ha iniziato a seguire Busta per Aosta , Busta con espresso e Busta Civitavecchia-Recanati
-
Salve Condivido questa busta per aver gentilmente qualche info in piú. Grazie molte. Dietro, annulli di Napoli,Trento e Milano! Inoltre timbri piccoli TN sia di lato davati che dietro vicino quei tanto annulli. Il giro d' Italia. Davanti, Potenza. Timbro sotto viola (2) Scritta a matita sotto 64 ? Dietro censura.
-
E io che li credevo tedeschi... Grazie
-
Moneta con Pegaso e testa femminile: origine greca? Aiuto per identificazione
Erm ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, vorrei maggiori informazioni su questa moneta ritrovata in un campo da mio nonno. Grazie -
Buongiorno Chi mi sa dare qualche info in piú? Grazie molte. Belli gli annulli secondo me.
-
Erm si è registrato sul forum
-
Salve Condivido per maggiori info per cortesia. Gli annulli non sono male.
-
Autentiche?
Kriper0204 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Forse sarebbe meglio aprire un post per ogni moneta. Comunque per il 20 lire, la M tagliata di regola è indice di non autenticità, ma come sopra detto servono foto migliori. -
Autentiche?
ACERBONI GABRIELLA ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon giorno BRUMAN12. Potrei darle un parere solo in merito alla moneta da 20 lire ma servirebbe una fotografia più nitida, almeno del verso, ed una del bordo. A prima vista mi sembra che ci siano delle cose che non vanno ma potrebbe essere anche solo un effetto fotografico. Cordiali saluti. Gabriella -
Monaco 2025
andreacap ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Per il momento MTM mi ha risposto con un diplomatico mess dove dice che indagheranno sull'accaduto e mi faranno sapere. Attendo anche una comunicazione da BRT visto che ho scritto anche a loro. -
1Lira Vittorio Emanuele II
falco71 ha risposto a un topic di mario98 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno mb anche secondo me. Comunque hai fatto a prenderla. -
Cronaca Numismatica online: le news di questa settimana 21-26/7/2025
odjob ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Vaticano: è conto alla rovescia Cari lettori, amici numismatici, mentre vi presentavamo in anteprima le monete da due euro (ben tre) che il Vaticano ha in cantiere con data 2025 ecco apparire nel sito della Commercializzazione filatelica e numismatica - dopo mesi di silenzio - una pagina di "conto alla rovescia". La pubblicazione online del nuovo sito per l'acquisto di monete e francobolli di papa Leone XIV (oltre a quanto rimasto in sospeso, non poco, dal pontificato di Francesco e dalla Sede Vacante) dovrebbe dunque avvenire la prossima settimana salvo ulteriori sorprese. Cosa si potrà acquistare e quando - a patto di essere tra i fortunati clienti che sono riusciti a portare a termine la complessa procedura di registrazione - è tutto da vedere, come sarà interessante capire quale calendario il Governatorato prevede per recuperare i ritardi accumulati da quasi un anno a questa parte. Vi terremo informati, come sempre. Nel frattempo buona lettura da Roberto Ganganelli direttore responsabile QUESTA SETTIMANA PER VOI Ampliamo la nostra fama con le imprese! Un ongaro granducale coniato a Firenze nella seconda metà del '600 la cui bellezza nulla poté contro l'affermato modello monetale tedesco. Continua a leggere Carlo M. Cipolla, economista innamorato delle monete A 25 anni dalla scomparsa, un profilo del grande studioso che ha indagato la storia economica sempre con uno sguardo rivolto alla numismatica. Continua a leggere Una medaglia per la croce del Resegone Un monte reso celebre da Manzoni, un'antica devozione e il papa buono Giovanni XXIII per l'ultima creazione del maestro Luigi Oldani. Continua a leggere Addio al cavaliere Alberto Bolaffi Imprenditore in una dinastia di filatelisti nata nel 1890, nel corso della sua carriera ha saputo aprire le attività aziendali anche alla numismatica. Continua a leggere Assegnato il Premio "Biblionumis" 2025 Il riconoscimento per l'eccezionale contributo agli studi sulle monete è andato alla professoressa Dilyana Boteva-Boyanova. Continua a leggere Esclusivo: ecco le 2 euro 2025 del Vaticano Sono tre (per l'Anno Santo, Michelangelo e la Sede Vacante) le bimetalliche che segnano il passaggio da papa Francesco a Leone XIV. Continua a leggere La Zecca svela le medaglie per Milano-Cortina Presentate a Venezia le coniazioni, modernissime ed essenziali, che saranno assegnate sui podi delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. Continua a leggere San Marino: si conclude la serie Calendario lunare Con i segni del Cane, del Gallo e del Maiale il Titano completa il set delle dodici monete da 10 euro che ha appassionato i collezionisti. Continua a leggere Costumi tradizionali, Vienna inaugura la serie Sul mercato la prima di quattro monete: è dedicata al dirndl, tipico abbigliamento tradizionale femminile realizzato in lino. Continua a leggere DA APPROFONDIRE Su un rarissimo aureo delle Guerre civili Le rivolte delle legioni, l'ascesa di Galba, il suicidio di Nerone: tra il 68 e il 69 questo è lo scenario in cui viene coniata questa intrigante moneta. Continua a leggere Giulio III e una terribile minaccia in tondello Fu coniata a nome di papa Ciocchi Del Monte una rarissima moneta in argento con al rovescio una legenda legata allo scisma anglicano. Continua a leggere Nuovo catalogo numismatico da Venezia I Musei Civici hanno dato alle stampe un ampio repertorio dedicato alle monete bizantine, ostrogote, longobarde e barbariche del Museo Correr. Continua a leggere Cinque once d'argento per il samurai Dopo il cavaliere medievale, un altra figura di guerriero fra storia e leggenda rivive in altorilievo monetale grazie a Cook Islands. Continua a leggere copyright © 2025 Cronaca Numismatica se vuoi contattarci [email protected] [email protected] impostazioni del tuo profilo aggiorna le tue preferenze cancellati dalla newsletter Buona lettura
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
