Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. PostOffice

    Errori alle poste

    E' un bollo detto "GIUSTIFICATIVO" usato per segnalare danni subiti dalla corrispondenza, per niente comune tanto che e' quotato sui 35/40€.
  3. caravelle82

    Monete della Zecca del 1970

    Ciao Online si vende una ventina di euro,tranne se la 20 lire dovesse prese tare la P al posto della R come.segno di zecca. In tal caso varrebbe di piú.
  4. Carlo.

    Monete della Zecca del 1970

    buongiorno @Adriana Tosca, da catalogo la serie 1970 è valutata 30 euro. come potrai notare, sui vari siti di vendita si trova tranquillamente a 20 euro o meno, corredata anche dal cartoncino descrittivo. può avere un valore maggiore solo nel caso in cui il 20 lire riporti la P invece della R. ti chiedo quindi di fare una fotografia con zoom della moneta da 20 lire, sul lato dove si trova la foglia di quercia
  5. caravelle82

    Errori alle poste

    Io neanche lo sapevo😅 Bella condivisione 😎
  6. Adriana Tosca

    Monete della Zecca del 1970

  7. Carlo.

    Errori alle poste

    interessante che avessero addirittura un timbro dedicato, il che significa che era una motivazione addotta spesso!
  8. fatantony

    La mia collezione "casalinga '

    Buongiorno, In tutta onestà non credo... Il prezzo era ancora quello (si, 10 lire cadauna), e il commerciante era noto per non "regalare" nulla 🤣 certo, non ero in una metropoli ma in un paesino da meno di 1000 anime...
  9. Adriana Tosca

    Monete della Zecca del 1970

    Buongiorno ☺️ Grazie mille! Ci riprovo. Farò altre foto appena andrò da mio padre , siamo seriamente interessati a conoscere il valore delle monete e capire se vale la pena venderle. Grazie Adriana
  10. Gapox

    Errori alle poste

    Trovo simpatico il modo in cui le poste di una volta provavano a porre rimedio a errori che aimé potevano accadere...e voi avete errori orrori che possono strappare un sorriso col senno di poi? Da notare la riparazione casalinga ☺️
  11. Joe-stenr

    Tornesello Andrea Contarini strano.

    Grazie mille, l'ho acquistata, ora di Torneselli del Contarini ho questa, quella con VENECIA4 e quella con VENETIA4. Delle due varianti qual'è la più rara?
  12. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

  13. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    LUNEDI' 21 LUGLIO MARTEDI' 22 LUGLIO
  14. Oggi
  15. Poemenius

    I baffi di Odoacre

    faccio meglio la domanda... mi scuso, ma essendo molto dentro a queste cose, a volte uno crede di spiegare bene, invece non è così... se guardo le monete in argento emesse a Ravenna in quel periodo, sembrano avere tutte i baffi, perchè gli incisori realizzavano così la bocca. e questo è un dato di fatto (guarda questo Zenone). Allora, a mio avviso, quella di Odoacre NON intendeva rappresentare i baffi, è solo la bocca che a Ravenna e solo a Ravenna, era fatta così per tutti
  16. Per quel che mi riguarda non ho utilizzato la lira ed il due lire, nella seconda metà degli anni '60 con 5 lire mi venivano 5 pastiglie arrotolate in piccole confezioni di cellophane, questo di seguito è un'involucro più moderno che ne prevede di più. La vendita sfusa era consentita ed a volte sui banchi c'erano vecchie bocce con su scritto 1 lira al pezzo, ma ormai l'acquisto minimo era di 5 pezzi, a quel tempo le monetine da 1 e 2 lire erano già obsolete.
  17. caravelle82

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Poi proponi loro un' idea per ricordare tante persone che non ci sono piú e non ti ca.... di striscio. Segue un pó il trend delle monete odierne della zecca per collezionisti (senza polemica per caritá, i gusti sono gusti e lo sappiamo, ma oggettivamente il trend é quello).
  18. viganò

    Patina verde su moneta periziata

    Buongiorno, questo è un suggerimento che personalmente condivido e al quale ne aggiungo un altro: ogni tot anni (cinque o sei tanto per capirci) sostituire le bustine senza pvc. Così si dovrebbe stare tranquilli... Un saluto e a presto.
  19. Buongiorno, il commerciante fu senz'altro generoso perché nel 93/94 le monete da 20 lire praticamente non servivano già più a niente... Comunque bei ricordi che, alla fine, sono ancora più belli se condivisi.
  20. Carlo.

    Anagrammi in rima e rebus descritti

    5862 a) Pesaro 5863 a) Vicenza 5863 a) Catanzaro
  21. carletto23

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Orecchie d'elefante buona giornata
  22. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    La risposta è la A) Non ho fatto calcoli: se il raggio di una è i 5/6 del raggio dell'altra, allora la somma delle circonferenze deve essere divisibile per 11. Saluti e buona giornata Carlo
  23. PostOffice

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Ma figurati..non c' e' niente di cui scusarsi.. e che le cose vanno fatte bene, .. se si fanno.. sennò e' meglio non farle. Questo obbrobrio dovrebbe incentivare il collezionismo.. ?? Questa e' gente che non sa quello che fa..credimi. !!
  24. Carlo.

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Scusami Post, ho scritto una riflessione sul perché, ma non ho specificato che il francobollo è un obbrobrio! L'unica cosa che ha senso è la presenza della mascotte..
  25. PostOffice

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Ma certo che il parco genera divertimento e fatturato, .. .. dico solo che il Francobollo è brutto.. confusionario e col prezzemolo o basilico .. ?? Dovevano farlo meglio il Francobollo. .. sembra la pubblicità del Conad. Ecco qua. .. la differenza è veramente poca. ... inoltre il termine "commemorare".. che è quello che dovrebbe fare un francobollo, significa '' ricordare in forma solenne, celebrare''... ti sembra questo il caso.. ....??? Carlo credi a me.. se la potevano evitare questa brutta figura.
  26. Adelchi66

    La mia collezione "casalinga '

    Si , è vero ! Avevo rimosso la cosa. Come un riflusso gastro esofageo mi è tornato su anche il ricordo delle domeniche a targhe alterne , dell' austerity..
  27. Antonino1951

    SIRACUSA: MINERVA /IPPOCAMPO.

    Salve,non vedo spazi per altre contromarche,e poi sarebbe inusuale,per me è la deformazione dei capelli dietro la nuca o della zona vicino l'orecchio dovute alle precedenti.bisogna che indichi la zona dove pensi di notarla.puoi fare un ingrandimento?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.