Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Alessandro-C

    Moneta euro gufo civetta

    Grazie mille per l'informazione.
  3. Mi faccio un giro oure io
  4. Saturno

    dollaro commemorativo

    ...che infestano tutte le ciotole del pianeta Terra...
  5. ak72

    Due dracme sassanidi.

    @antvwaIa se ti può essere utile posso inviarti il PDF
  6. Ale75

    Catalogazione dei trachy latini

    Ciao @antvwaIa lista molto più che utile e che già mi son salvato, grazie per averla condivisa 😊 Una domanda sul tema.. ma questi trachy latini sono anonimi?
  7. Da Cronaca Numismatica la presentazione dell'incontro di martedì 14 ottobre alle ore 20.45...vi ricordo che all'incontro possono partecipare tutti. https://www.cronacanumismatica.com/il-rarissimo-aureo-leges-et-ivra-se-ne-parla-a-milano-il-14-ottbre/
  8. gennydbmoney

    5 Tornesi 1819

    Lascia stare quello che dicono i cataloghi, nessuno ti darà mai 50 euro per quella moneta,se poi trovi uno sprovveduto disponibile allora tiragliela dietro... Beh!questa io non la comprerei manco per 5 euro,per me è "non collezionabile"...
  9. Pontetto

    Moneta euro gufo civetta

    Buongiorno. Valore totale: 1€ tondo tondo. È una comune moneta greca circolata. Ne avrai maneggiate a decine in questi anni senza accorgertene. Non c'è motivo perché debba valere di più
  10. gennydbmoney

    Moneta euro gufo civetta

    Secondo me siamo su un valore di circa 1 euro...
  11. Nummus

    Monaco 2025

    Finora comunque, dopo la notizia dell'aereo non ho altre notizie sul mio plico
  12. Alessandro-C

    Moneta euro gufo civetta

    Eccoli:
  13. Con le lire non c'era un tetto massimo di emissioni.
  14. Lucag81

    Grado di conservazione sterlina oro Giorgio VI 1937

    Vi ringrazio ragazzi, ma vi assicuro che vista dal vivo non è così. Purtroppo per avere il riscontro vero bisognerebbe toglierla dai blister sigillato (che ripeto sono ben 2 e non uno). Ammettendo che sia un qFDC come periziata, che valore indicativo potrebbe avere? Si riesce a stabilire una gradazione NGC? Che so, tra PF62 e PF65 tipo? Purtroppo non riesco a fare le foto perfettamente di fronte proprio per i fondi a specchio. Il fatto che dal vivo è diversa porterebbe a fidarmi della valutazione e serietà della perizia del noto venditore numismatico, ma la moneta andrebbe vista di persona, purtroppo in foto non rende...
  15. Carlo.

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    peccato, mi dispiace. non ricordo come sia la politica commerciale per catawiki: se il venditore è professionale puoi restituirla, mentre se è privato è a suo arbitrio? c'è qualche clausola tipo ebay sulla protezione degli acquisti?
  16. Oggi
  17. NeroCupo

    Le nostre once più belle

    Vai con il Messico, once precolombiane, altro mio 'amore' Sono state emesse in due modalità: - Normali, senza indicarne la tiratura (almeno così credo) - A fondo specchio, con tiratura limitata Qui trovate a confronto un'oncia 'standard' con una dello stesso tipo a fondo specchio Quelle a fondo specchio, tra l'altro, molte volte venivano emesse dentro a dei graziosi cofanetti, come si può vedere nella terza foto Se ho toppato sul discorso della tiratura, gradirei che chi ha altre informazioni le posti qui, grazie
  18. decio

    Quadrante repubblicano

    Ciao , il tuo Quadrante e' un Cr.251/3 e appartiene come emissione al Magistrato M. FABRINI , dove la NI finale e' scritto in basso sopra la prua di nave . E' classificato come : Comune .
  19. Buongiorno, Credo sia un quadrante repubblicano di un monetiere che non riesco a trovare, M. Fabri. Qualcuno può darmi una mano nella catalogazione? Peso 6.43 g per 19.6 mm Grazie Atexano @Ale75 ne sai qualcosa? Grazie come sempre
  20. Buongiorno a tutti, non ho trovato la tiratura, qualcuno la conosce ?
  21. Massimiliano Tiburzi

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    Buongiorno, questa è la moneta arrivata, peccato abbia questo taglio così brutto, vorrei restituirla poichè dalle foto dell'asta sul sito di Cata non si notava così bene, sembrava più una hairline, le foto non erano il massimo, speriamo si possa contrattare per una moneta un po' meglio.
  22. plan

    5 Tornesi 1819

    Io pensavo attorno ai 25€ dato che è ben leggibile ed in conservazione MB sul Gigante è a 50€ Per 15€ potresti comprare la moneta allegata che non è per niente ben leggibile.
  23. Buongiorno complimenti!
  24. Se posso darti un consiglio,visto che era maniacale qualche libro di numismatica dovrebbe averlo,inizia a sfogliarlo e metti da parte le più rare e con un bilancino di precisione controlla il peso , già qui è un buon test per molte monete. Se non hai un libro di numismatica compralo non serve che sia del 2024/25 può essere anche vecchio che costa poche lire . Di nuovo ciao
  25. gennydbmoney

    5 Tornesi 1819

    Secondo me sui 15 euro... Ma devi trovare chi te li dà...
  26. Carissimo @RogerRaphael la prima cosa che io mi preoccuperei è proprio la sua originalità,che siano sempre state in vostro possesso non significa nulla i falsi sono sempre esistiti, io te lo dico per esperienza ( se non era maniacale mio padre non lo è nessuno) andava sempre assieme al suo amico nei negozi numismatici ,eppure io ho acquistato tutte le monete anche del suo amico ma credimi di false ne ho trovate.. Logicamente auguro a te che siano tutte buone e buon divertimento.. vorrei essere lì a scartare tutti i pacchetti . Buon divertimento e facci divertire anche noi.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.