Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Fuori controllo con inevitabili ripercussioni!!
  3. Mi dispiace, ma sono io ora a non essere d'accordo con la sua opinione. Se alleniamo un'AI su una moneta in buono stato, e le diciamo che l'ultima lettera della scritta è una 'F'. allora anche su una moneta in stato peggiore, e magari con un pezzo della 'F' mancante, l'AI ricostruirà la lettera, rendendo l'immagine migliore dell'originale. Sbagliando di grosso e ingannando un possibile acuirente. L'AI non deve essere MAI utilizzata in questi campi, ovviamente il tutto IMHO
  4. Oppiano

    Stesso graffio su tre solidi beneventani?

    Ciao @appah, non volevo assolutamente mettere in dubbio le varie osservazioni emerse durante la discussione. Mi sembrava doveroso fornire il realizzo della moneta, senza sottolinearne altri risvolti. Non sono io l’aggiudicatario. Ti dirò di più. Come hai potuto vedere, mi sono fatto parte attiva per il Forum nel rintracciare altre notizie sul “tipo”. Non solo. Ho mandato anche mail alla Casa d’aste per chiedere info su tale “segno”. In punto, la dott.ssa Giovanna Boleso-Pastrone (E-commerce & customer care manager - Maison Gadoury Numismatique), molto gentilmente, ha dato riscontro alla mia richiesta che ho riportato al precedente post #49. Tutto qui !
  5. borghobaffo

    Devozionale 10

    Medaglia devozionale, bronzo/ottone, prima metà del XVII sec.- probabile produzione romana.- Testa di Gesù con il capo raggiato, volto a DX.- Busto della Madonna con il capo velato e nimbato, volto a SX., anepigrafe.- Ciao Borgho
  6. "Dal microonde alle fosse biologiche: in Portogallo milioni di euro deteriorati perché nascosti male" https://it.euronews.com/my-europe/2025/03/21/dal-microonde-alle-fosse-biologiche-in-portogallo-milioni-di-euro-deteriorati-perche-nasco
  7. Oppiano

    E quando credevi di averle viste tutte...

    Del resto: https://numismaticaferrarese.bidinside.com/it/lot/57034/medaglia-effige-bmussolini-su-moneta-da-/ https://www.cgbfr.it/italie-20-lire-mussolini-monnaie-apocryphe-1928-rome-spl,fwo_554995,a.html
  8. appah

    Stesso graffio su tre solidi beneventani?

    Il fatto che abbia fatto un realizzo molto alto non risolve nessuno dei dubbi sollevati in questa discussione. Magari se chi se l’è aggiudicato (tu?) frequenta il forum, può postare foto più dettagliate e di taglio quando prende possesso dell’esemplare.
  9. Ma si potrà provare che le si è comprate( e non scavate) e si potrà sempre invocare la buona fede…. Difficile che si configuri la ricettazione in queste condizioni, mentre se non hai nulla, neanche una cessione tra privati, la ricettazione non te la leva nessuno… Nel diritto italiano di regola non si deve giustificare il possesso di un bene, salvo casi particolari; I beni di possibile interesse culturale, SONO un caso particolare…. Hanno una disciplina a parte rispetto alle altre categorie merceologiche, così come le armi e gli stupefacenti farmaceutici…. Quindi si deve giustificare eccome per le suddette categorie
  10. Oggi
  11. Oppiano

    L'utilizzo del contante in UE

    Questo lo studio: https://www.ecb.europa.eu/stats/ecb_surveys/space/shared/pdf/ecb.space2024~19d46f0f17.en.pdf Sintomatico:
  12. ART

    E quando credevi di averle viste tutte...

    Raccattare paccottiglia nei mercatini e rivederla a caro prezzo 😀
  13. In questo articolo di Euronews c'è un riassunto dei dati recenti: https://it.euronews.com/business/2025/10/05/quali-paesi-in-ue-usano-piu-contanti-e-per-che-tipo-di-transazioni
  14. Non mi sembra un graffio, forse un esubero o escrescenza di metallo, sebbene pare essere abbastanza nitido e lineare il segno. Forse guardando la moneta da vicino si ha un”altra interpretazione. Forse è un effetto della foto. Resta il fatto che l’orecchio dovrebbe essere “pulito”.
  15. Non me ne ero accorto. Che cosa ti sembra?
  16. E questo ? Sarà un “messaggio” criptico !
  17. Sono abituato a cercare di capire sulle monete strette le legende e con le monete sabaude mi tengo sempre in allenamento!
  18. Non potrebbero utilizzare corrieri assicurati come Ferrari? Diversi commercianti di orologi li utilizzano e sono molto puntuali ed efficienti
  19. C'hai azzeccato...a prima vista mi sembrava una M. Invece sono PI
  20. PostOffice

    Spagna/Italia Raccomandata del 1989

    Posizionando il rotore del timbro è stato preso un 6 per un 8, sono cose che potevano succedere.. ne abbiamo parlato in parecchie discussioni.
  21. Andrea Plinio

    OTTO DENARI REPUBBLICA DI GENOVA - DIFETTO DI CONIO?

    Mi scuso per le dimensioni inadeguate dell'immagine. Riprovo postando foto modificate eliminando gran parte dello sfondo il che dovrebbe permettere di vedere meglio il dettaglio della moneta. Se risultassero ancora insoddisfacenti proverò a rifarle più ravvicinate possibile. Grazie a tutti.
  22. Oppiano

    Per illuminare l'ultimo viaggio...

    Lotto 991 - Asta Artemide Kunstauktionen GmbH eLive Auktion 39 - 4-5/10/2025: ROMAN OIL LAMP Roman period, c. 1st - 2nd century AD. Roman oil lamp with running boar bitten by dog on the central basin. Flat foot. Length: 93 mm. Slightly restored. https://www.deamoneta.com/auctions/view/1072/991 Lotto 992 - Asta Artemide Kunstauktionen GmbH eLive Auktion 39 - 4-5/10/2025: SIGNED OIL LAMP Roman period, c. 3rd century AD. Roman terracotta oil lamp featuring a discus decorated with a leopard, floral motifs on the sides and heart-shaped nozzle. On the foot is impressed the seal of the potter 'SABBA / TIVS'. Dimensions: 104 x 75 mm.Very interesting item. Intact and complete. https://www.deamoneta.com/auctions/view/1072/992
  23. alainrib

    Medaglia devozionale da identificare.

    Grazie.
  24. VALTERI

    Dracma da Sinope

    Ancora un attraente esemplare di queste dracme da Sinope, che passerà il prossimo 18 Ottobre 2025 in vendita LeuNum. 19 al n. 61 .
  25. Sigillo doganale ottocentesco del ducato di Parma, Piacenza e Guastalla. Se ne conoscono con la denominazione delle tre sedi doganali del ducato.... Parma 1 Piacenza 2 Guastalla 3 Mario
  26. Io sbaglierò... ma non è P I (A C ) E N Z A ??
  27. Grazie mille Alex
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.