Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Scettro oppure Lancia capovolta , chiedo : potrebbe dipendere solo da diversita' di conio ? Lo chiedo perche' la diversita' tra scettro e lancia e' molto evidente , almeno facendo riferimento al solo Denario di Tiberio .
-
ID unknown Ancient Ae.
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
All info of this strange little is welcome Diam : 10 mm / 0,68gr. / bronze Regards, Ajax reverse : -
Cambio tipologia di collezionismo
Silver70 ha risposto a un topic di Silver70 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Parlavo di collezionismo.. collezionare donne è troppo oneroso... sono separato anche io e ne so qualcosa, inoltre ho passato un periodo di 4 anni dove ne ho collezionate parecchie ed è stato il momento dove non ho messo da parte nemmeno un euro... -
Cristoforo Colombo
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina interessante specialmente l' annullo di Gibilterra, .. andiamo per ordine. Nel 1956 la nave Cristoforo Colombo che era il transatlantico gemello dell'Andrea Doria, navigava sulla tratta per il Nord America, in servizio per l'Italia-Società di Navigazione. La nave percorreva la rotta Atlantica per collegare l'Europa con il continente americano, dall' Italia solitamente partiva da Napoli o da Genova e solitamente al rientro in Italia attraccava in questi stessi porti. Detto questo, .... la cartolina è affrancata con Francobollo USA di posta aerea da 10 Cent nero, raffigurante il Pan-American Union Building di Washington DC. Sicuramente la cartolina è stata affrancata sulla nave in partenza da New York, ecco il perché del Francobollo americano, la cartolina ha poi viaggiato in nave fino a Gibilterra dove è stata sbarcata per l' invio con posta aerea. Purtroppo non riesco a leggere le date dell' annullo, vedi se ci riesci tu che hai la cartolina in mano, se riesci mi farebbe piacere perché mi incuriosisce. Assolutamente un ottimo acquisto sia per la cartolina in bianco/nero che per l' affrancatura. -
Ciao, a quanto già detto da @decio aggiungo solo quella che è una mia considerazione per quanto riguarda la rappresentazione sul rovescio della madre Livia in veste di dea della Pace ( iconografia simile usata anche molti anni dopo. sulle monete dei Flavii, in particolare di Vespasiano). Proprio perché dea della Pace ( tra gli attributi classici troviamo la cornucopia dell'abbondanza, lo scettro, il caduceo alato, il classico ramoscello o anche spighe ma non la lancia seppur capovolta) risulta particolare il fatto che su questa tipologia di denario alcuni esemplari sembrano riportare invece del tradizionale scettro lungo o corto proprio una lancia capovolta, o almeno così appare. A memoria avendo visionato tantissimi esemplari con la Pace raffigurata sul rovescio per diversi imperatori non mi sembra ricordare di averla mai vista rappresentata con lancia capovolta. Una semplice nota giusto per dare uno spunto per qualche altro intervento in proposito e chiudo postando alcuni miei esemplari con la Pace personificata sul rovescio dove si vede benissimo che si tratta di uno scettro e non di una lancia 🙂. ANTONIO Esemplari con scettro e con lancia capovolta Miei esemplari con personificazione della Pace con scettro
-
5 soldi 1741 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Il mio era un termine di paragone fra bianco e nero... ovvio che il prezzo (di partenza) è molto diverso, ma volevo solo far notare la differenza fra una bella e una molto molto meno bella... Penso che su certi lotti ci sarà battaglia! - Oggi
-
Dubbi su autenticità, stato di conservazione, valore (Tornesi e grani)
Francisbolden ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Giusto per farmi un'idea, le valutazioni economiche del gigante 2005 differiscono molto rispetto a quelle del 2025-2026? -
Cambio tipologia di collezionismo
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Silver70 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Difficile però cambiare fede calcistica 😆 -
8 novembre 2025, San Marino Numismatica
santone ha risposto a un topic di dabbene inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Grande evento con annessa asta -
Vaticano 2025
AndreaMCMLXXVIII ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
io sono convinto che i collezionisti che comprano tutto (esclusi ori) potrebbero essere tra 500 e 1000 persone. Mentre ovviamente chi colleziona tutti incluso gli ori parliamo di 50-100 Questa è la mia personale opinione dei numeri dei collezionisti. Per i vincoli di acquisto come avrete visto per il primo ordine dal sito sono ripartiti con i massimali assegnati in precedenza. Facciamo un esempio, avevano assegnato di default n.3 divisionali FDC, n.3 2 euro comm. FDC ed 1 pezzo 2 euro FS. Nel prossimo ordine diciamo che invece il collezionista ordina solo un pezzo del 2 euro FS e nulla del resto. L'ordine passa? potenzialmente credo di si. Pero' cosa succede dopo? troverà sempre la possibilità di prender n.3 monete FDC e n.1 FS oppure non potrà piu prendere la fondo specchio?? Se toglieranno le associazioni allora è indubbio che perderanno moltissimo almeno 2 prodotti: divisionale FDC e 2 euro FDC. Se ad esempio smettessi di prendere gli argenti normali ed ordino solo quelli AG-Au... cosa succede la volta dopo?? Avro' accesso alla moneta Ag.Au? AL di la di quello che vedono i collezionisti sarebbe interessante capire anche i vincoli di acquisto hanno i commercianti per accedere alle monete, se come in passato ad esempio il commerciante (come il collezionista) doveva comprare gli argenti normali per accedere all'acquisto degli argenti rilievi oro... oppure prendere TOT 2 euro comm. in FDC per poter prendere TOT 2 euro comm. in Fondo specchio... etccccc Vedremo cosa succederò in futuro, comunque non saranno di certo tempi rosei, ci sarà di sicuro (se già non è in corso) un allontanamento dei collezionisti per vari motivi (aumento prezzi sconsiderato, IVA 10/22%, scatolette in cartone pessime, etc) -
boca Andreea Ioana si è registrato sul forum
-
MERCATO DEL CORDUSIO
Alan Sinclair ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Anche se ci sarà un ritardo, sarà ugualmente accettabile. -
MERCATO DEL CORDUSIO
viganò ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Speriamo davvero ma ora è presto per cantare vittoria. Finché non vedremo le bancarelle in via Armorari è meglio stare allerta. -
Cambio tipologia di collezionismo
torpedo ha risposto a un topic di Silver70 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Sai nella vita tutto è possibile, i gusti cambiano, in età "matura" puoi cambiare la tipologia di collezione, puoi cambiare casa e puoi perfino cambiar moglie 😀. A me è successa l'ultima opzione. -
Bellissimo, complimenti
-
Dubbi su autenticità, stato di conservazione, valore (Tornesi e grani)
SS-12 ha risposto a un topic di Francisbolden inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ah ok -
Monete d’oro commemorative Apollo 11 e Olimpiadi
torpedo ha risposto a un topic di Gio1291 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche a mio parere, sono medaglie che si vendono a peso e col valore oggi dell'oro non è poca roba. -
Cambio tipologia di collezionismo
Silver70 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie Pontificie
Buongiorno a tutti, negli ultimi 2 anni mi sono appassionato al mondo dei orologi vintage e ho deciso di "lasciare andare" la mia collezione di medaglie papali annuali. Credo che sia giusto in questi casi che passino di mano a qualcuno che possa ancora provare piacere nello studio di questa particolare collezione di nicchia. E' capitato anche a voi di cambiare tipologia di collezionismo in età "matura"? Grazie e buon we Silver M. -
MERCATO DEL CORDUSIO
Penguin ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Grazie grazie... Per Sant'Ambrogio Milano riavrà il mercatino. Che bello! -
cari amici volevo condividere con voi questo bel cofanetto ripieno di monete che ho inserito in collezione. che ve ne pare?
-
Vaticano 2025
valefabio ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Considerazioni apprezzabili ma credo che pochissimi compreranno tutti gli articoli. Neanche i 2 euro commemorativi del 2024 sono esauriti nel portale. Il mercato ha subito una forte flessione, i prezzi aumentati e le vicende legate alle spedizioni hanno allontanato gli acquirenti invece di ampliarne la platea. Aggiungi che tutti gli abbonati, finalmente, non abbiamo più il vincolo di acquisto delle monete... e la possibilità di acquistare rimane invariata... -
Cristoforo Colombo
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Presa ieri al convegno di Castellammare. Costata ben un euro 💶. -
8 novembre 2025, San Marino Numismatica
dabbene ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
San Marino Numismatica, 8 novembre 2025, tanti eventi, tante iniziative e anche uno spazio conferenze di Accademia Numismatica Italiana sul tema “ Contraffazioni e pene in Italia tra Medioevo ed età moderna” che diventerà un libro dell’Accademia Numismatica Italiana. -
Monete d’oro commemorative Apollo 11 e Olimpiadi
Pontetto ha risposto a un topic di Gio1291 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Certamente. Vanno trattate come rottame d'oro. Le monete d'oro possono essere rivendute, questi oggetti sono destinati prima o poi ad essere fusi, quindi giustamente vengono pagati meno -
moneta 1792
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Rieccomi con un altro paio di foto e i dati ponderali: Peso: 6,22 gr. Diametro: tra i 28,54 e i 28,65 mm. Spessore: 1,36 mm. -
Problema vendita sulla baia
ilLurkatore ha risposto a un topic di emi_93 inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Se così è, potrebbe essere che già avesse medaglia con la scatoletta rovinata e abbia utilizzato tale metodica per tenersi la tua e darti indietro la sua. Ecco perché, per qualsiasi evenienza, bisogna fare e inserire sempre le foto di tutto ciò che si pone in vendita.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?