Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    P.S. Dimenticavo una postilla al test del numero 252. Qual è il "palindromo" che piace tanto al cane?
  3. Oppiano

    Catalogo Brambilla

    https://www.panorama-numismatico.com/wp-content/uploads/medagli-pio-ix-arnaud.pdf
  4. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Tra questi numeri qual è l’intruso? 2161 1435 2135 1475 apollonia
  5. Buonasera, mi lego alla discussione.. voi avete capito come poter accumulare i punti che da il sito? Perché ho visto che eventualmente la versione pro è possibile comprarla con i punti ma non capisco il meccanismo.. grazie
  6. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Ciao, apollonia
  7. ilLurkatore

    100 lire

    Una leggera scodellatura, potrebbe aver creato tale particolarità?
  8. Francesco87

    Valutazione due banconote in serie Capranesi - Mietitrice

    Grazie per il riscontro e le precisazioni!
  9. ilLurkatore

    Monete da identificare

    Qui ci vogliono i 🍿
  10. vv64

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Malato supino Un saluto, Valerio
  11. gennydbmoney

    Catalogo Brambilla

    Ciao Sergio, è questa?... Purtroppo non riesco ad allegare il link...
  12. gpittini

    un altro bronzo di Arpi ...

    DE GREGE EPICURI Il Pasquale Battista che ho già citato non include fra le monete di Arpi alcun esemplare cavallo/delfino, ma li colloca tutti in Salapia, con legende molto varie ( la più frequente è ΣΑΛΑΠΙΝΩΝ, quasi sempre spezzata o parziale).
  13. Samarina

    Monete da identificare

    Buonasera, ringrazio tutti per il vostro parere.
  14. gpittini

    Gallieno da Side

    DE GREGE EPICURI Bellissima moneta, il porto rappresentato al rovescio è spettacolare.
  15. Oggi
  16. Potrebbe anche essere un ‘79 per i due raffronti al CNI. L’esemplare al #1 non pare riportare al D/ i due grossi punti all’inizio/fine della legenda come riportato al tipo 203 CNI (1680). Mentre al R/ pare intravedere un punto prima di IN come per il ‘79 del CNI (tipo 145). Chiaramente è solo un’ipotesi. Giustamente, @gennydbmoney consiglia un raffronto con più monete.
  17. Antonino1951

    Parere

    Salve,sembra spellato,se parlo di suberatura vengo crocifisso,fai qualche altra foto anche del bordo
  18. Dalle foto che hai postato purtroppo non riesco a distinguere praticamente nulla. Tu hai la moneta in mano, prova a confrontarla con questa del catalogo. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-SPM/1
  19. Antonino1951

    Tetradramma Ateniese

    confrontandole sono diverse in molti particolari
  20. Antonino1951

    Tetradramma Ateniese

    Salve Coinzh,allora è dubbia?
  21. marco1972

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Sono stato oggi in posta ad acquistare le uscite degli ultimi 2 mesi. Si quello del Napoli avevano il francobollo da foglio, ma non il foglietto. Per le emissioni bilingue ritirate, la signora dello sportello filatelico mi ha detto che loro erano già stati preallertati e poibhanno avuto l'ordine di rispedirli. Essendo contati dovevano rispedirne l'esatto numero. Se qualche francobollo è uscito vuol dire che qualche dipendente ha trasgredito e che sarebbe facilmente individuabile.
  22. Antonino1951

    Monete da identificare

    Salve Paxcaesar,complimenti per l'occhio lungo😉
  23. coinzh

    Tetradramma Ateniese

    https://www.sixbid.com/it/mdc-monaco/13098/grece-antique-greek/11562779/grece-antique-greek?term&orderCol=lot_number&orderDirection=asc&priceFrom&displayMode=large&auctionSessions=&sidebarIsSticky=false
  24. Moneta che si trova in ciotola a 50 centesimi -1 euro.
  25. Pistola84

    Dracma pirakos?

    1,74 g dimensioni non indicate
  26. Baylon

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 2 agosto 2025 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato alla Squadra vincitrice del Campionato di calcio di serie A. Caratteristiche del francobollo La vignetta raffigura, sullo sfondo degli spalti gremiti di tifosi, due mani che sollevano al cielo una Coppa, rappresentativa del quarto Scudetto conquistato dalla Società Sportiva Calcio Napoli nel Campionato di Serie A nella stagione 2024-2025. In alto, rispettivamente a sinistra e a destra, sono riprodotti il logo della squadra di calcio del Napoli e lo Scudetto tricolore. Completano il francobollo le legende “SSC NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA” e “2024-2025”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Bozzetto: progetto grafico a cura di SSC Napoli e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Tiratura: quattrocentomila cinque esemplari di francobolli e centocinquantamila foglietti, contenenti rispettivamente quattro esemplari di francobolli per complessivi seicentomila esemplari. Indicazione tariffaria: tariffa B. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quattro; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico. Caratteristiche del foglietto Il foglietto racchiude, nella parte superiore, quattro esemplari del francobollo, disposti su uno sfondo che richiama gli spalti pieni di tifosi. Al centro spicca il logo SSC Napoli, accompagnato dal claim celebrativo “AG4IN”. Completano il foglietto le legende “Campioni d’Italia” e “2024 - 2025”. In basso a sinistra, è riprodotto il logo MIMIT monocromatico e, a destra, è presente il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli. Formato carta: 170 × 138 mm.
  27. Buona sera @cex, moneta bimetallica da lire 1.000 Italia Turrita del primo tipo, cartina Europa errata, comunque moneta comune coniata in 100 milioni di esemplari; moneta che non fu ritirata rimanendo così in circolazione.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.