Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Cartolina postale
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina postale Vittorio Emanuele III Tipo Leoni, emessa l'8.9.1919, nuova tariffa per l'interno, 15c ardesia su avorio bilingue senza millesimo. Dallo scritto si legge 11 ottobre 1919.., dall' annullo di Como leggo ??.??1922.. forse è stata scritta e spedita successivamente dopo anni.. chissà ....? Comunque la cartolina è bella, quotata 8/10€. -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Paolo70 si è registrato sul forum
-
Moneta non identificata
chievolan ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È Milano Vi è raffigurato San Ambrogio a cavallo. Forse un gettone pubblicitario. -
Ciao, posto foto del denario per agevolare ulteriori interventi. L'aspetto generale, ma è soltanto un mio parere su foto, non mi piace per niente. Resto in attesa di ulteriori interventi in proposito 🙂. ANTONIO
-
Moneta non identificata
sdluca ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Penso anche io che sia una riproduzione, ma non sono per nulla un esperto ed è per questo che ho scritto qui. E vi ringrazio per le numerose risposte. Aggiungo anche che mi sembra leggera per essere una moneta molto antica -
Moneta non identificata
Carlo. ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io non sono esperto, ma ho dato un'occhiata veloce e non ho trovato nulla di analogo.. -
E’ del 27 dicembre 1974
-
sdy82 ha iniziato a seguire Moneta non identificata
-
Moneta non identificata
sdy82 ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Probabile riproduzione. Forse qualcuno esperto di Filippo IV di Spagna potrà dirti se riproduce una moneta esistente. -
Cartolina viaggiata 2
PostOffice ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina illustrata in tariffa per l'interno con 40 lire (pulcinella) 16° giornata del francobollo. (Dal 31 marzo 1974 sono abolite le agevolazioni per le cartoline illustrate entro 5 parole). Annullo di partenza di Copertino (Lecce) del 27.12.74 Queste immagini religiose degli anni 70 sono magnifiche .. sono studi antropologici che mostrano la bellezza del Cristianesimo, ... oggi abbiamo solo mostriciattoli che sono il chiaro esempio dell'abbassamento culturale corrente spacciato per modernismo. STUPENDA.. anche la frase del salmo. PS data rettificata. 👍 -
Moneta non identificata
sdluca ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille. Un saluto a tutti voi. Ho provato a rifare le foto con il telefono. Forse così sono un pochino meglio. Altrimenti dovrò ricaricarle nei prossimi giorni. -
Souvenir anno santo 1950
fapetri2001 ha risposto a un topic di Regium inviato in Filatelia e Storia Postale
Questo è uno dei tanti souvenir del 1950 Anno Santo che si vendevano nelle bancarelle al Vaticano, i francobolli sono un misto di ordinari , espresso e segnatasse, quelli che hai detto soprastampati, sono la serie Medaglioni soprastampati, sono piuttosto normali come francobolli, il contesto generale è un bel ricordo dell'Anno Santo 50, peccato per quel foro, che comunque fa di "vissuto" saluti -
Moneta non identificata
littleEvil ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche se le foto sono sfocate, questa non mi ricorda tanto una moneta del '600 - col beneficio del dubbio, ma la Perugina vendeva anche dolcetti in Spagna? 😁 -
Moneta non identificata
VALTERI ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In attesa di immagini migliori, comunque, benarrivato al forum -
Moneta non identificata
sdluca ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Hai ragione ma con il telefono meglio di così non riuscivo. Appena riesco le faccio con la macchina fotografica e le ricarico. 👍 -
Moneta non identificata
Carlo. ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @sdluca, sarebbe possibile scattare le foto "a fuoco"? altrimenti credo sia difficile una corretta identificazione anche per gli esperti del forum. Grazie mille! -
Problema scrolling da cellulare
Reficul ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Supporto Tecnico
@Adelchi66 Cosa intendi con questo? non capisco. Per quanto riguarda il problema segnalato ora verifico. -
sdluca si è registrato sul forum
-
Moneta non identificata
sdluca ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon pomeriggio, in un cassetto ho trovato questa moneta e, anche dopo aver cercato un po' on line, non sono riuscito ad identificarla. Magari potete darmi qualche informazione e se vale qualcosa. Penso sia comunque una riproduzione commemorativa di una moneta più antica. Non ho trovato l'indicazione dell'anno. Grazie - Oggi
-
Da Marcianopoli nella Mesia inferiore, un esemplare in AE per Gordiano III, con al diritto busti affrontati di Gordiano e Serapide ed al rovescio bella architettura di porta di città tra 2 torri . Sarà il 7 Settembre in vendita Num.Naumann 156 al n. 245 .
-
Monaco 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Magari è quella dal Vaticano 😅 -
Banconota 20 € seriale curioso RR2002588558
Carlo. ha risposto a un topic di Quaro inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @Quaro, 588558 palindromo mica tanto.. (2002 è palindromo, invece). La combinazione di numeri può anche aver qualcosa di curioso, ma la condizione della banconota mi pare molto poco appetibile per un collezionista..- 1 commento
-
Quaro ha iniziato a seguire Banconota 20 € seriale curioso RR2002588558
-
Banconota 20 € seriale curioso RR2002588558
Quaro ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti, ho trovato questa banconota da 20 € serie Europa con un numero di serie che mi sembra molto curioso: Prefisso RR Prime quattro cifre 2002 (simmetrico) Ultime sei cifre 588558, che è un palindromo Inoltre, il numero corto stampato sulla banconota è 588558, quindi identico alla parte finale del seriale lungo Secondo voi questa combinazione ha un interesse collezionistico reale? Vale la pena conservarla oppure resta comunque una curiosità da facciale? Allego la foto del numero di serie. Grazie a chi vorrà darmi un parere! 🙏- 1 commento
-
Problema scrolling da cellulare
Raff82 ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Supporto Tecnico
Sta capitando anche a me, e mi spiace dirlo, ma questo "problema" è ricomparso con il ripristino dei banner pubblicitari. Un saluto a tutti. Raffaele. -
Miriamperrone si è registrato sul forum
-
Salve Villanoviano,è bello ma fuori dalla mia portata.e qui potremmo ritornare alla stanca polemica:conio ufficiale,se suberato falso d'epoca etc,comunque per me leggermente cristallizzato perchè se optiamo per la sfogliatura dovremmo considerare la suberatura,e non mi pare ,o un amalgama difettoso.mia opinione
-
Vaticano 2024
DFP ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Troverei suggestiva una spedizione da Samoa o Fiji -
Peso monetale bizantino
Antonino1951 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Monete Bizantine
Salve,per le figure emaciate il primo postato sembrerebbe più tardo,eventualmente dico a M.Anastasi se lo guarda e ci aiuta -
Opterei per una esfoliazione,e’ un bel denario merito di una puntata,lascio il link con la descrizione completa. https://www.deamoneta.com/auctions/view/1069/63
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
