Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
Cristian97 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buongiorno piccola considerazione, ieri ho visto che sono stati messi in vendita i nuovi francobolli sul sito, l'ho notato solamente per il banner sulla home che faceva riferimento alla nuova emissione filatelica ... questo vuol dire che dovremo aspettarci pure le emissioni numismatiche messe in vendita senza alcun preavviso e in periodi casuali? Speriamo in qualche bollettino di preavviso come c'era prima ... -
Piastra, 6 tornesi e un grano Ferdinando IV
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie. Personalmente adoro le monete circolate, mi piace l’idea che siano state usate nel periodo storico di riferimento. -
Il Sud-est asiatico di 2mila anni fa: una regione commercialmente dinamicissima
numa numa ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Le monete illustrate sopra appartengono ai regni antichi del Myanmar ( ex Birmania) -
FranciNumismatico ha cambiato la sua foto del profilo
-
Napoli o Capua?
dareios it ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per me Napoli. Classificato da Rutter al numero 589 di Historia Numorum. -
I solidi consolari emessi dall'esarca Eraclio in nome suo e del figlio Eraclio
antvwaIa ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Grazie, Poemenius. Il tuo contributo mi è molto utile. Qual'è la fonte di questa tabella? Sulla datazione delle indizioni ho sempre molti dubbi... Nei solidi cartaginesi, IΓ = XIII indizione mi quadra bene. Mi quadrerebbe anche IB = XII indizione, poiché seguendo Teofane è chiaro che la ribellione dell'esarca Eraclio iniziò nel 608. Ma perché appare BIB? Altro dubbio: le indizioni non mi pare che iniziassero il 1 gennaio... o sbaglio? Tornando al quesito iniziale, né Grierson, né Hahn motivano la loro attribuzione di questi solidi, il primo ad Alessandria, e il secondo suddividendoli tra Alessandria e Cipro sulla base del disegno del dritto. Per queste emissioni, è stata ipotizzata una zecca militare al seguito dell'esercito eracliano, e in tal caso non so se abbia senso parlare di una zecca di emissione. Iohannes de Nikiu, vescovo di Nikiu e testimone diretto della guerra eracliana, spesso afferma che tanto Niceta, quanto Bonakis, i due generali inviati dall'esarca, giunsero con molto oro per comprare l'appoggio degli "apellon" egiziani: oro che a leggere Johannes veniva da Cartagine. I solidi cartaginesi, di diametro ridotto e peso maggiorato, erabo descinati a circolare nella ricca provincia africana, ma non erano bene accetti nelle altre provincie. E se tutti i solidi fossero stati coniati a Cartagine? quelli attribuiti ad Alessandria o a Cipro, nel formato classico del solido imperiale, affinché fossero graditi? Essendo questi solidi destinati a corrompere le autorità locali e a "comprare" l'appoggio delle genti delle Provincie via via invase, non è di molta utilità analizzare gli eventuali ripostigli e il loro contenuto: ripostigli che comunque non conosco.... Resta la divergenza sostanziale tra Grierson e Hahn (Morrisson si accoda a Grierson), ma il secondo non giustifica la divergenza con il primo (anche se per ora ho fatto mia l'impostazione di Hahn nel costruire un database)... Nessuno dei due avanza ipotesi per spiegare il perché dell'esistenza di due rovesci.... ( se per questo neppure perché due dritti).... -
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Camerun 2025 - 500 franchi in ag.925 (gr. 21,00) -
Magna Grecia o continentale?
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Pino 66 dovrebbe essere questo bronzo di coniazione federale della Regione della Beozia con Poseidone e busto frontale di Demetra o Kore. https://www.acsearch.info/search.html?term=Boeotia+poseidon+ae+kore&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Mi pare di ricordare, ma magari mi sbaglio, che il mercato in parte occupa anche due marciapiedi di via Cordusio
-
Ok grazie mille, gentilissimi
-
5 lire Carlo Alberto 1844
savoiardo ha risposto a un topic di zetamax inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
p Tutto... A questo punto su nessuna... Probabilmente il tondello ha subito un brockage prima di essere coniato e quello che si intravede potrebbe essere il D . G . R del diritto... -
Dopo i cani e i gatti, gli altri animali
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Anche gli uccelli buttano la spazzatura: i piccoli di molte specie infatti rilasciano le proprie feci all’interno di minuscoli involucri di membrana, veri e propri sacchetti che i genitori rimuovono dal nido per mantenerlo pulito e tenere lontano i predatori. -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Maturazione ormonale. La frutta a contatto con le mele matura più velocemente a causa dell’etilene, un ormone vegetale che accelera il processo e che le mele, soprattutto quelle marce, rilasciano in grande quantità. - Oggi
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Quali numeri completano la sequenza, all’inizio e alla fine? 1854 (??) 3632 3792 (76) 2666 2178 (11) 1199 5413 (??) 8400 apollonia -
lUDOVICO, QUARTO II tipo.
savoiardo ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
La foto è sfocata in quel punto, ma guardando bene potrebbe essere lui! Moneta che mi piace molto! Voglio venire a trovarti Alain, se non vai in vacanza fammi sapere quando ti trovo a casa! -
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Niue 2025 - 2 dollari in ag. 999 (gr. 62,20) -
lista euro banconote rare
Guysimpsons ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Eccola! -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Manu71 si è registrato sul forum
-
antonio peschiulli si è registrato sul forum
-
Taccagno²
-
lista euro banconote rare
Guysimpsons ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Una banconota presa oggi dal bancomat... Tre cifre, nulla di trascendentale anche perché circolata... Però piuttosto che un calcio sui denti... La foto della banconota intera la posto appena riesco a ridurre le dimensioni.. -
littleEvil ha iniziato a seguire Richiesta informazioni: piccola stelletta a sei punte di possibile origine militare
-
Richiesta informazioni: piccola stelletta a sei punte di possibile origine militare
littleEvil ha aggiunto un nuovo link in Altre forme di collezionismo
Cercasi informazioni per questa stelletta a sei punte, molto probabilmente di origine militare. Caratteristiche: Materiale non magnetico, peso poco più di 1 g, circa 18 mm Attribuzione anglosassone legata a the Hyde – Walditch, area utilizzata come base da truppe britanniche e americane durante la Seconda Guerra Mondiale. Qualsiasi dettaglio storico, identificazione o collegamento a reparti specifici sarebbe molto apprezzato. Astenersi da teorie fantasiose: non è un piercing d’epoca. Grazie in anticipo per l’aiuto. njk -
Linea ferroviaria Piacenza Cremona
santone ha risposto a un topic di palpi62 inviato in Medaglistica
Interessante -
Si tratta di un giulio per la zecca di Roma di Papa Paolo IV (1555-1559). Classificabile al Muntoni 17 , presenta una piccola particolarità. Al D/ tutto normale Al R/ abbiamo S PAVLVS (segno di zecca)__ AIMA ROM A , invece di ALMA ROM A. Purtroppo la moneta è molto consumata e deturpata. Ma si tratta di una piccola variante.
-
Napoli o Capua?
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, un aiutino per catalogare correttamente la seguente moneta: Mm. 20 e 4,51 grammi. Grazie. -
One penny Lincoln
Saturno ha risposto a un topic di LucaMoA inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Senza foto non si può dire nulla...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
