Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Tornese
santone ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ci sono imitazioni con legende confuse/ inventate, questa potrebbe imitare de clarentia, le zecche certe sono Campobasso, Limosano,San Severo ; riesci a fare foto migliori lato croce ? -
news e informazioni filateliche Notizie da Unificato & Vaccari.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Mercatini per ragazzi La riviera romagnola è nota per le sue attrattive turistiche soprattutto nel periodo estivo, con Rimini in prima fila, persino in francobollo: quello del 1992 che celebra gli stabilimenti balneari (UNIFICATO n. 2040). Forse meno noto è il locale mercatino dei ragazzi, un appuntamento fisso di ogni mercoledì nei mesi di luglio e agosto in via Cavour, riservato ai più piccoli. L’iniziativa è del C.O.C.A.P. (Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche) e si rivolge ai ragazzi dai 6 ai 12 anni compiuti, che espongono vecchi giocattoli, videogiochi, collezioni, ecc. Un tuffo nell’infanzia anche per i più grandi che assume una valenza non solo di intrattenimento, ma anche culturale. Napoleone all’asta La notizia fa sempre scalpore benché, obbiettivamente, si potrebbero nutrire perplessità su una certa inflazione degli oggetti interessati del caso: cimeli napoleonici messi all’asta da Sotheby’s a Parigi. All’incanto sono andati articoli personali appartenuti all’Imperatore come monili, vestiti, dipinti che hanno totalizzato vendite per circa 10 milioni di dollari. I cimeli sono in gran parte provenienti dalla nota collezione di Pierre-Jean Chalençon, in un insieme che ha occupato quasi mezzo secolo di ricerche. Tra i pezzi più prestigiosi ha figurato il dipinto Napoleone che attraversa le Alpi al Gran San Bernardo di Jean-Baptiste Mauzaisse, che riprende il celebre quadro di Jacques Louis David (nella foto, su un francobollo francese del 2008, UNIFICATO n. 4208), battuto per circa 1 milione di dollari. -
news e informazioni filateliche Notizie da Unificato & Vaccari.
ART ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Ce li ho tutti e tre. -
Tornese
Fra Landi ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non conosco il numero di zecche meridionale che batterono denari tornesi, per la verità leggo anch'io un DE DE ma ciò non mi conduce al nome della città che presubilmente doveva iniziare con un DE. -
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Infatti c’e’ la convenzione tra i due Stati, così come c’e’ con San Marino la questione, nel nostro caso, e’ l’etichettatura Svizzera. Questo e’ il problema -
Piccola romana da identificare
Antonino1951 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si,lo scrivevo perchè il richiedente non capiva l'imperatore per dire che bastava leggerlo,poi per il resto sei tu il mago delle identificazioni😃 -
Antonios21 si è registrato sul forum
-
SIENA GROSSO DA 12 DENARI
Maex Gelli ha risposto a un topic di latino inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Bisognerebbe capire cosa c'era dietro la scelta dell'immagine della moneta oppure la provenienza dell' incisore che secondo me poteva anche non essere locale e provenire da lontano magari un frate per esempio. Domanda è Siena la prima città a battere con la propria iniziale? -
Vaticano 2024
Crenzo1 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ciao a tutti, le merci provenienti da Città del Vaticano in Italia sono importate in esenzione da dazi… - Oggi
-
Piccola romana da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Antonino1951 si Onorio era stato identificato, mancava la tipologia 😊 -
identificazione moneta
ilLurkatore ha risposto a un topic di [email protected] inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ben inteso che manco io so riconoscerle... Quindi ho 2 buoni motivi per evitare 😄 -
Piccola romana da identificare
Antonino1951 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Ale,io leggo DN HON -
Vaticano 2024
nicola84 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Che io sappia (correggetemi se sbaglio) i dazi tra Vaticano e Italia non si pagano per convenzione tra i due Stati. L’UE non c’entra proprio nulla. Non è che i dazi li deve pagare il Vaticano. Forse a UPS ne sanno meno di noi… -
Piccola romana da identificare
Adelchi66 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La suspance mi uccide.. -
Piccola romana da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Forse riesco a far riposare ancora il maestro.. Guardando bene la moneta forse ho capito la sua idea....GLORIA ROMANORVM con 2 prigionieri . Vero @Poemenius? 😁 http://numismatics.org/ocre/id/ric.10.hon_w.1355?lang=fr -
identificazione moneta
ilLurkatore ha risposto a un topic di [email protected] inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Perchè non ho mai acquistato nulla di ciò che mi è stato sottoposto da amici? 🤔 Ecco perchè: 😅 -
SIENA GROSSO DA 12 DENARI
Ulpianensis ha risposto a un topic di latino inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Peraltro, in effetti l’impostazione molto stilizzata, quasi “rozza” delle lettere nella prima monetazione senese ricorda anche a me zecche dell’Europa centro-settentrionale, non solo di età carolingia ma anche ben successiva (anche di XII-XIII secolo, in qualche caso)… ma mi sembra che in Italia la cura di preparazione dei conî fosse decisamente migliore, e mi pare di aver letto che come tali fossero in effetti riconosciuti, in età ottoniana, i preparatori di conî italiani, soprattutto a Pavia (zecca regia per eccellenza, in quanto capitale del Regnum Italiae), in confronto alle altre zecche dell’Impero… Mi chiedo fino a che punto tutta la tradizione epigrafico-numismatica che arrivava dalla monetazione lucchese (parlando della Toscana) fosse “prescindibile” per i preparatori di conî toscani del tardo XII secolo… -
Piccola romana da identificare
Poemenius ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Cari amici. Onorio è Onorio. Ma sono al mare e con la luce non vedo nulla...ho un'idea. Stasera vi scrivo -
SIENA GROSSO DA 12 DENARI
Ulpianensis ha risposto a un topic di latino inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Grazie, carino gli articoli, li avevo già scovati in rete! Ma li hai scritti tu? Concordo con la volontà di distinzione dello stile generale dell’impronta, ma mi riferivo in realtà alle “linee generali” delle abitudini grafiche di ogni epoca, per cui di solito, anche per diverse zecche appartenenti però alla medesima area culturale, posso immaginare in un dato periodo storico una certa “uniformità” nell’approcciarsi all’impostazione grafica di una certa lettera… immagino che in linea di massima potesse valere, ad esempio, quanto poi accaduto con i tratti “gotici” delle lettere, come discusso in questo vecchio thread… -
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Grazie mille Boh chiave di entrata 😂😂😂😂 -
Vaticano 2024
maxdefinition ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
"keyentrata" è fantastico! che lingua è? -
Vaticano 2024
Lap0 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sí, l’ha fornito il disco telefonico del call center ups: [email protected] Peró non so se va bene per avere informazioni sulla consegna del pacco, perché questa é l’email per le pratiche doganali… comunque conviene provare in effetti. -
Piccola romana da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vedo anche la scritta MA a destra della figura. Anche se Adelchi ha approvato aspettiamo comunque il maestro @Poemenius 😊 -
Piccola romana da identificare
EmilianoPaolozzi ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si in effetti si legge HON... -
Piccola romana da identificare
Adelchi66 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, servirebbero foto con luce radente da angolazioni diverse , soprattutto del verso. -
Piccola romana da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao,potrebbe essere questo ae4 VRBS ROMA FELIX di Onorio? La seconda foto va ruotata di 90° antiorario https://www.acsearch.info/search.html?id=8343376
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
