Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Antonino1951

    Monetina molto consumata

    Salve,secondo me civorrebbe una foto di taglio per meglio inquadrarla
  3. Complimenti vivissimi! Effettivamente hai ragione. Vedendola da catalogo non mi aveva entusiasmato particolarmente ma da queste foto si vede che è proprio una moneta di altissimo livello. Inoltre, l'hai presa davvero ad un ottimo prezzo. Quindi, bravo e complimenti ancora!
  4. Complimenti @rickkk, davvero un bellissimo esemplare! Complimenti anche per le tue foto!
  5. Ale75

    Monetina molto consumata

    Magari qualche esperto riesce a riconoscere la fisionomia... 😊
  6. EmilianoPaolozzi

    Monetina molto consumata

    Ciao @Ale75 Credo sarà quasi impossibile 😅
  7. Ale75

    Monetina molto consumata

    Ciao @EmilianoPaolozzi Secondo me GLORIA ROMANORVM. Tocca solo capire di chi... https://www.acsearch.info/search.html?term=Gloria+romanorvm+captive+ae+advancing+right&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  8. santone

    Zecca incerta del Centro-Italia

    La testa elmata dovrebbe essere di Minerva, è molto simile a quelle sugli oboli di Alba Fucens
  9. nikita_

    Raccolta banconote pubblicitarie

  10. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Samoa 2026 - 10 dollari in ag. 999 (gr. 155,50) Mondiali di calcio 2026
  11. Antonino1951

    Domiziano - denario Minerva

    Salve,Vickydog,ricordo sempre le parole di un caro maestro,specialmente di numismatica greca:le monete originali ti sorridono
  12. Moneta molto bella, complimenti. Si vede subito anche dalla foto che è in ottima conservazione e confermo, difficile da reperire già così.
  13. Ottimo esemplare, complimenti
  14. Antonino1951

    Zecca incerta del Centro-Italia

    Salve,se posso fare una considerazione,forse errata,la moneta si presenta bulinata da non permettere l'identificazione del soggetto elmato,guerriero o atena o altro,almeno per avere un punto di partenza.il rovescio con quelle lettere ,per me non lo sono,in quella posizione mi sembrano strane,se poi pseudo latine la lambda dovrebbe gia essere stata sostituita dalla L.tanto per contribuire alla discussione.qui ci vuole l'occhio di Ale 75
  15. Qualche altro Gazzettino di Quelli del Cordusio 12 consegnato ieri a Eurofil.
  16. Condivido con piacere l'ultimo scudo arrivato in collezione, Napoleone 5 Lire 1811 Milano Ex Varesi Asta 86 (https://varesi.bidinside.com/it/lot/39863/milano-napoleone-i-1805-1814-5-lire-/) Moneta comune circolata, ma così non è esattamente facile da reperire Le foto del catalogo non le rendono giustizia, in mano è stupenda con fondi speculari e rilievi satinati e una leggera patina Condivido le mie foto, fatte con due illuminazioni differenti. La seconda per mettere in risalto i fondi proof-like
  17. santone

    Pola: ritrovata la statua del cupido dormiente

    Di notevole bellezza
  18. santone

    1 euro 2009 particolare

    Interessante per chi colleziona questi errori
  19. santone

    1000 lire Concordia

    Ci sono le tacche sul bordo, dalle immagini direi qSPL
  20. Buonasera, Come da titolo, monetina molto consumata (2 grammi per 17 mm). Al rovescio potrebbe essere una victoria auggg, ma sull'imperatore buio totale....
  21. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Ne ho una messa peggio. Ma per un euro é un ottima testimonianza😁
  22. santone

    Gordiano - antoniniano

    👍
  23. Carlo.

    Gordiano - antoniniano

    Eh sono tornato ora da pranzo.. quindi non si può più notare che io e @santone abbiamo scritto in contemporanea.. 😉 Rispetto al taglio, o sezione, cosa ne pensate? Trovo particolare la "sfogliatura" della moneta
  24. Oggi
  25. sarà il prototipo di questa?
  26. vickydog

    Domiziano - denario Minerva

    A parte gli scherzi, un dubbio su qualche elemento specifico ci sta. Ma in generale sono convinto avrai più soddisfazione nel decifrare tu stesso il linguaggio delle monete perché, scusami un po' di retorica, davvero parlano. Se si entra in comunicazione con loro. Il bello è quello!
  27. joannes carolus

    Zecca incerta del Centro-Italia

    questo il cartellino ricevuto con la moneta... anche su questa " Anders Collection" non ho trovato notizie e mi piacerebbe averne qualcuna
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.