Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monaco 2025
TychoBrahe ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Non è più quella mondezza dello scorso anno allora. Meglio -
Opinioni sul sesterzio di Adriano "RESTITVTORI ITALIAE" — ritratto troppo dettagliato?
Erick Morman ha risposto a un topic di Erick Morman inviato in Monete Romane Imperiali
In effetti, il mio dubbio principale riguarda proprio il livello dei dettagli: sono forse troppo ben conservati. Tuttavia, rispetto a molte altre monete in bronzo o argento che mostrano chiari segni di ritocchi successivi, questa presenta una qualità del rilievo quasi troppo perfetta. Se davvero è stata "barbicciata" (ritoccata nei dettagli), allora il "barbiere" doveva essere davvero molto abile!🤣 Sarei molto curioso di vedere qualche esempio comparativo, se qualcuno ha immagini o riferimenti da condividere. -
OpenNumismat Software per collezionare monete open-source e gratuito
Umbarcano ha risposto a un topic di elio1953 inviato in Conservazione, restauro e fotografia
Io uso Excel e mi trovo molto bene , Open Numismat lo avevo scaricato anni fa senza riuscire ad usarlo ... interessante per abbinamento con le immagini , però rimango sul mio file excel e foto raggruppate per cartelle . -
Pino 66 ha iniziato a seguire Gloria Exercitvs
-
Gloria Exercitvs
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera chiedo cortesemente aiuto per attribuire correttamente la seguente moneta: Mm . 19 e 2,67 grammi. Due stendardi e come segni di zecca leggo soltanto P T Grazie infinite. -
3 grana 1810
Litra68 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti, un regalo non si rifiuta. Saluti Alberto -
Monaco 2025
Luca1984 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Perche’ intendono monete a corso legale. In realtà fa un po’ ridere in effetti la dicitura ma e’ cosi’ Riguardo alla seconda commemorativa saranno molto probabilmente 15 mila come la prima. Pero visto che il contingente di Monaco e’ sempre il solito dovranno decisamente diminuire la coniazione della nuova serie. E’ vero che gli anni passati facevano solo un paio di tagli per la circolazione, considerando pero’ le 2 cc e tutti i tagli che comunque saranno coniati anche solo il divisionale a occhio e croce ipotizzo un tra 8 e 10mila per la divisionale. Con qualche taglio anche per la circolazione come di consueto ma probabilmente con meno tiratura. Strano anche noi ci sia la proof in divisionale perché Monaco nella prima emissione ha sempre avuto anche la proof. sia nel 2001 (datata 2001 diciamo ma ovviamente emessa nel 2002) sia la prima del 2006 con Alberto al posto del padre Ranieri. Poi poche divisionali e senza proof ma il primo anno e’ sempre stata fatta la proof con le effigi nuove. Strana scelta anche questa o quantomeno scelta diversa dalle precedenti.Almeno per le info che abbiamo ad oggi. -
Opinioni sul sesterzio di Adriano "RESTITVTORI ITALIAE" — ritratto troppo dettagliato?
luigi78 ha risposto a un topic di Erick Morman inviato in Monete Romane Imperiali
Small traces e minimal signs, togli small e minimal e poi ne riparliamo.... -
2 lire 1915 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Eh qui c'è da imparare @Carlo., io sono ancora più "ignorante di te" 🙂 quindi potrei dire anche una cavolata. Il bordo viene realizzato dopo il tondello. Il bordo non dovrebbe essere parte integrante della coniazione delle facce, ma credo sia un processo separato e successivo, dove possono essere aggiunti decori, scanalature e segni anche per motivi di sicurezza/contraffazioni. Adesso quesito : sempre per tutte le monete ? -
2 lire 1915 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
ma quindi @Alan Sinclair per te sono colpetti o l'effetto della punzonatura della ghiera? sono un po' ignorante in materia, non so se il bordo veniva realizzato prima o dopo al conio.. -
Opinioni sul sesterzio di Adriano "RESTITVTORI ITALIAE" — ritratto troppo dettagliato?
ImmensaF ha risposto a un topic di Erick Morman inviato in Monete Romane Imperiali
Personalmente trovo più spiacevole il dritto rispetto al rovescio. Io ho in collezione alcuni pezzi della "serie dei viaggi " di Adriano ma questo onestamente, per quanto non in mio possesso come tipologia, non l'avrei comprato -
2 lire 1915 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
🤣🤣 non credo aumenti @Carlo., diminuisce, o perlomeno influisce sul giudizio. -
Opinioni sul sesterzio di Adriano "RESTITVTORI ITALIAE" — ritratto troppo dettagliato?
azaad ha risposto a un topic di Erick Morman inviato in Monete Romane Imperiali
Per completezza di informazione aggiungo che la moneta è stata venduta per 6 mila Euro con la seguente notazione: Hadrian (117-138), Sestertius, Rome, 134-138; Æ (22,76 g; 33,5 mm; 6 h) HADRIANVS AVG COS III PP Laureate, draped bust of Hadrian to r.; Rv. RESTITVTORI ITALIAE Hadrian, togate, standing r., holding roll in l. hand and extending r. to raise up kneeling Italia in front of him; in exergue, S C. RIC 956. Dark brown patina. Exceptional condition. Superb portrait of elegant style. Small traces of previous cleaning; details show minimal signs of old tooling. Near FDC. The stylistic analysis of the coin shows peculiarities ascribable to an engraver very close to the author of the extraordinary sestertius sold under lot number 1064 in Auction 144 Classical Numismatic Group / Numismatica Arws Classica / Numismatica Ggenevensis, Zurich, 8 May 2024 (Provenance: Sarti Collection; Sangiorgi Auction of 7 May 1906; Cope Collection; LEU Auction No. 25/1980). Allego il link all'asta: https://bertolamifineart.bidinside.com/it/lot/191622/hadrian-117-138-sestertius-rome-/ La moneta è data per non circolata o quasi. Io rimango un pò perplesso, più che altro perchè non capisco come possa essere quasi FdC, che vorrebbe dire prossima allo stato in cui è stata coniata 2000 anni fa, una moneta con tracce di tooling confermate dalla casa d'aste. Anche a me le tracce di tooling sembrano evidenti, ma da foto è sempre complesso dare delle valutazioni solide. -
3 grana 1810
Carlo. ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
sono d'accordo: ma va ponderato sulla consistenza dell'altro acquisto.. 😉 -
2 lire 1915 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
nel senso proprio italico che con due bottarelle la conservazione aumenta? -
3 grana 1810
caravelle82 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Un signore,visto quel che ho scritto su. -
2 lire 1915 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
🤣 @Carlo., hai chiesto in merito alla conservazione e le bottarelle influiscono 🙂 -
Gaio Giulio Cesare - Denario
L. Licinio Lucullo ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Monete Romane Repubblicane
Vinco ancora io! -
2 lire 1915 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
aggiungo due particolari del bordo del R/, rispettivamente ad ore 2:45 e ore 10. sono un poco sfocate a causa dell'ingrandimento. quelli che potrebbero sembrare colpetti sono in corrispondenza di un nodo (ore 10) e di una rosetta+nodo (ore 2:45) Buon pomeriggio @Alan Sinclair, telepaticamente stavo proprio caricando le foto del bordo! Qua le domande le faccio io! 🤣 era proprio uno degli aspetti che volevo sottoporre -
2 lire 1915 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buon pomeriggio @Carlo., comunque bella moneta. Per la conservazione, bisogna studiarci su un attimo, a tal proposito mi sembra ci sia qualche bottarella al bordo, tu che hai lì la moneta è così, oppure vedo male io ? - Oggi
-
2 lire 1915 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@didrachm questo è il commento che mi poteva dar più soddisfazione!! -
2 lire 1915 parere
didrachm ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Foto eccellente -
2 lire 1915 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@didrachm se la vedi così bene forse per una volta sono riuscito a fare una foto decente?? 😂 -
didrachm ha iniziato a seguire 2 lire 1915 parere
-
2 lire 1915 parere
didrachm ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Bella...mi piace tanto...la vedo ben oltre SPL+++ -
Opinioni sul sesterzio di Adriano "RESTITVTORI ITALIAE" — ritratto troppo dettagliato?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Erick Morman inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,le lettere, la barba,occhio,fondi,si è fatto il lifting?😀 Anche fresco di parrucchiere,Antinoo sarà contento -
2 lire 1915 parere
Carlo. ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno a tutti torno a chiedervi un parere sulla conservazione di questo 2 lire 1915, con il quale momentaneamente chiudo la serie delle 2 lire quadriga briosa, dal peso di 9,95 g. come ben sapete, questa tipologia di moneta è la mia bestia nera da fotografare, proprio non riesco, quindi siate clementi sulla qualità della fotografia. vi ringrazio anticipatamente Carlo.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
