Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Riconiazione di Kroton su Akragas
mylae ha risposto a un topic di mylae inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
La datazione può ascriversi intorno al 430 a.C., termine della monetazione incusa di modulo spesso e stretto. I conii però potrebbero essere stati riutilizzati qualche decennio dopo, nel turbolento periodo storico di fine V secolo a.C.. L'utilizzo diretto di valuta estera per le coniazioni potrebbe essere il riscontro della necessità di dover "sfornare" moneta in un tempo rapido. Cosa ne pensate? Va scartata questa ipotesi?- 1 commento
-
- kroton
- riconiazione
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Anche a te, apollonia -
mylae ha iniziato a seguire Riconiazione di Kroton su Akragas
-
Riconiazione di Kroton su Akragas
mylae ha aggiunto un nuovo link in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Segnalo nomos di Kroton riconiato su didracma di Akragas, esitato oggi da Nomisma asta e74 lotto 5.- 1 commento
-
- kroton
- riconiazione
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
- Oggi
-
Mario bau si è registrato sul forum
-
Valutazione
ilLurkatore ha risposto a un topic di Garco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche stasera 🍿 -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Tetradracma di Agrigento in asta
skubydu ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
purtroppo non si saprà mai come sia andata a finire. L unica speranza è che piaccia veramente molto a chi l ha acquistata e che se la tenga in collezione per molto molto molto tempo... -
Valutazione
ART ha risposto a un topic di Garco inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dunque, se vogliamo dircela "terra terra" da buoni amici: questo mondo purtroppo è pieno di coglioni che fanno anche per puro divertimento le cose più assurde. Ad esempio, giusto per citarne uno a caso, si fanno per gioco le cosiddette "web challenge" che spesso portano alla morte. Vuoi che in giro per il pianeta non ci sia anche qualcuno che pensa di verniciare o placcare una moneta per divertirsi a prendere per fesso il prossimo, e poi da bravo troll si stanca e se ne libera, o col tempo la perde? A me non sembra un'ipotesi così fantascientifica. -
Nivio55 si è registrato sul forum
-
Quale della famiglia costantiniana?
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Pino 66 RIC VII SISCIA 235 se ha le rosette tra la scritta ASIS RIC VII SISCIA 219 se non le ha -
Quale della famiglia costantiniana?
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Ale75 -
Quale della famiglia costantiniana?
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Pino 66 Secondo me Costantino I -
Tetradracma di Agrigento in asta
Antonino1951 ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,l'acquisto può avere diverse motivazioni anche recondite -
Quale della famiglia costantiniana?
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera, mi aiutate a catalogare correttamente la seguente moneta: Mm. 18 e 2,31 grammi. Gloria Exercitvs zecca di Siscia. Grazie mille. -
Fel Temp
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera sono riuscito a classificarla come RIC VIII 352 Siscia zig zag. Grazie a tutti. -
Tetradracma di Agrigento in asta
VALTERI ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
E dunque, esemplare accettato e promosso dal mercato : BIDDR ci informa dell' avvenuto acquisto per 5.200 EUR + diritti . -
Pozza97 si è registrato sul forum
-
Valori dei 2 euro!!
Mario663 ha risposto a un topic di Mario663 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si è così!! Grazie comunque amici!! -
Hoei tsuho o Jumonsen. La variante Fuka-kan.
Can Cerbero ha risposto a un topic di Can Cerbero inviato in Zecche Straniere
Grazie @Kojiki per la tua risposta. Mi piacerebbe avere maggiori informazioni su Shita Chin 下珍 . caravelle82, devi mostrarmi come hai evocato il genio . -
favaldar ha iniziato a seguire 500 lire "prova" del 1958
-
500 lire "prova" del 1958
favaldar ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ognuno dice la sua, certe cose (libri numismatici) dovrebbero passare diciamo una specie di esame non è possibile che ognuno dica la sua. Qualsiasi affermazione dovrebbe avere dei riscontri. Non stai scrivendo su un forum o su un muro ma su un Libro di Numismatica e la Numismatica non è un gioco ma una scienza. Una rivista come Cronaca Numismatica è un peccato che sia solo on-line che non abbia una pubblicità che merita era un punto di riferimento per tutti i Numismatici professionisti e non. Panorama Numismatico anche....... REPUBBLICA ITALIANA (1946-) 500 Lire 1957 Prova - ... - Nomisma Numismatic and Watches Auctions -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
SAL va con dottori, T irato = salvacondotto ritirato. Buona serata! -
Facciamola strana! pre-1950
-
ClaudioII°
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusate,purtroppo in questi giorni la vista mi crea problemi😀 -
Valutazione e catalogazione piccola raccolta di francobolli - Da dove cominciare
CdC ha risposto a un topic di Sabb10 inviato in Filatelia e Storia Postale
L'utente @Sabb10 che sembra continui ad avere problemi in questa discussione, ne ha aperta un'altra, dove posterà le foto Per non creare confusione, questa conviene chiuderla, contnuando nell'altra. -
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Niue 2025 - 2 dollari in ag. 999 (gr. 62,20) WALKMAN ps: non funzionante naturalmente -
ClaudioII°
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @Flavio_bo ci sono differenze tra quella che ho postato prima e la sua? Giusto per capire e imparare 😊 -
Monaco 2025
Nummus ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Capacissimi -
antvwaIa ha iniziato a seguire Monetazione consolare degli Eraclio: dodecanummo per Alessandria
-
Monetazione consolare degli Eraclio: dodecanummo per Alessandria
antvwaIa ha aggiunto un nuovo link in Monete Bizantine
Questo, della quale ad oggi è noto un solo esemplare, appartiene ad un collezionista nordamericano ed è stato pubblicato da Michael Braunlin e John Nesbitt in Thrteen seals and an unpublished revolt coin (Byzantion, vol. 69, n. 1, 1999). Misura 21 mm, 4,60 g. Nella diatriba se i folles consolari con ALEXAND in esergo siano stati coniati ad Alessandria o ad Alessandrietta, esso gioca decisamente a favore della prima. -
ClaudioII°
Flavio_bo ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
dovrebbe essere questa mi sembra busto corazzato e legenda lunga sul dritto IMP C CLAV..... e nei campi del rovescio non mi sembra di vedere le lettere simboli di officina RIC temp #203 - RIC v1.0 Online: Roman Imperial Coinage
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
