Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Le 100 lire di Vittorio Emanuele III
Matteo Rossi ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Quindi un prezzo di 7500 per un ms62 è un buon prezzo? O è eccessivo? -
Mezzo quadrigato
Villanoviano ha risposto a un topic di Villanoviano inviato in Monete Romane Repubblicane
Ho visionato il tondello fratturato e non presenta segni di stagno o colle,solo una macchia scura su una estremità,che credo sia di natura fisica e non post chimica. Mi spiace non avere ingrandimenti maggiori,ma ad occhio sotto forte luce l’argento è poroso,scorgo alcuni luccichii,e il metallo è molto chiaro,non come quello che solitamente si vede in superficie grigio,non patinato. Cosa ne pensi @Tinia Numismatica -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
marco1972 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 20 novembre 2025, emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica i Valori sociali dedicato a Robert Francis Kennedy, nel centenario della nascita. Tiratura: duecentomila-venticinque carte-valori postali. Indicazione tariffaria: B zona 1. Descrizione del francobollo La vignetta raffigura un primo piano di Robert Francis Kennedy, leader politico statunitense che si batté per l’integrazione razziale e la parità dei diritti civili. Ideali che guidarono la sua azione come Ministro della Giustizia durante la presidenza del fratello John Fitzgerald Kennedy, 35º Presidente degli Stati Uniti, e che contribuirono al percorso legislativo culminato nel “Civil Rights Act” del 1964. Entrambi furono tragicamente assassinati, rispettivamente nel 1968 e nel 1963. Completano il francobollo le legende “ROBERT FRANCIS KENNEDY” e “1925 - 1968”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”. Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 30 x 38 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT -
Mezzo quadrigato
Villanoviano ha risposto a un topic di Villanoviano inviato in Monete Romane Repubblicane
-
Funghi o altro?
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie Post, tengo da parte finché non lo faró allora, come ho sempre fatto. Pensavo a te e quello che scrivevi qui infatti e per sicurezza ho tenuto sempre da parte i testi😁 -
Funghi o altro?
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Si ... non escludo che possa essere ruggine fungina. Passaci un panno di cotone inumidito in acqua e candeggina, lascia le pagine aperte finché non si asciuga fino al giorno dopo, il giorno dopo fai le altre e così via..... .... se non sono libri a cui tieni molto, ... 😎..sbarazzatene. -
[email protected] ha iniziato a seguire TERZA RAZZIA 2025
-
TERZA RAZZIA 2025
[email protected] ha risposto a un topic di .Pino. inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Buongiorno Pino, ecco le monete che vorrei: ANDORRA 2025 XX Giochi dei piccoli stati d'Europa (Andorra 26-31 maggio 2025) (coincard): __,__ euro_ ANDORRA 2025 Trencalòs (avvoltoio barbuto) (coincard): __,__ euro_ CROAZIA 2025 Città di Pola – Arena: __,__ euro_ FRANCIA 2025 Notre Dame: _2,80_ euro_ GERMANIA 2025 5 zecche 35° Anniversario della Riunificazione tedesca: _13,50 euro_ LETTONIA 2025 Sélija: __,__ euro_ LITUANIA 2025 Regione della Mažoji Lietuva: _2,70 euro_ PORTOGALLO 2025 Sviluppo sostenibile: _2,70 euro_ SLOVENIA 2025 100° Anniversario della nascita Miki Muster: __,__ euro_ Grazie e buona giornata Luca- 20 commenti
-
- 2 euro commemorativi 2025
- 2025
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
- Oggi
-
Moderna
-
Funghi o altro?
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Primissimi anni 90, presi usati (noti siti). I testi dei Queen 😁 Le foto qui sotto sono rispettivamente due per il libro di sopra e due per quello di sotto. Ho scelto i due punti di mezzo piú critici per ogni testo, così che si apprezzi meglio la foto. Libro di sopra Libro di sotto -
Buongiorno. Un falso. Oro non ne vedo (salvo sia in percentuale molto bassa). Probabilmente era solo un souvenir o qualcosa del genere
-
Salve servono le foto dell'altro lato e il diametro per una valutazione migliore
-
Salve, valore economico basso, solo affettivo e ricordo della lira
-
Le 100 lire di Vittorio Emanuele III
Carlo. ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
il Gigante valuta 7.500 lo SPL e il FDC 25.000 ma è sicuramente meglio verificare gli esiti delle vendite recenti. -
caravelle82 ha iniziato a seguire Cartoline dal fronte
-
Cartoline dal fronte
caravelle82 ha risposto a un topic di AngeloCF inviato in Filatelia e Storia Postale
Alla prima scrive "sono senza bolli ai confini". Sembra volesse "buttar le mani avanti". Belle🫡 -
Funghi o altro?
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Di quali anni sono i libri..?? Sono macchiati anche all' interno delle pagine... ?? Se e' solo il bordo delle pagine potrebbe essere che abbiano preso umidità e si siano sporcati.. ?! acquistati nuovi o seconda mano.. ?? -
cavallovianxo ha iniziato a seguire Moneta oro e Moneta oro
-
Moneta oro greca, gr.4,82 (è un falso) ??
-
Ok grazie
-
caravelle82 ha iniziato a seguire Funghi o altro?
-
Salve La posto qui perché é utile a mio avviso anche e molto in filatelia per i francobolli e storia postale. Questi sono due miei libri fotografati di profilo. Volevo chiedere, specialmente all' ottimo @PostOffice se trattasi di funghi che intaccano la carta. Nel caso la risposta fosse positiva, ovviamente, immagino non debba poggiare i libri "inquisiti" vicino altri ( o comunque vicino altri materiali fatti di carta come appunto banconote, francobolli ecc). GRAZIE🫡
-
Busta super timbrata
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Evitare il piego libri.. sono anni che non lo uso piu', quando paghi poco... Arriva poco.. 😒 ... Purtroppo. -
Cartoline dal fronte
Carlo. ha risposto a un topic di AngeloCF inviato in Filatelia e Storia Postale
Buongiorno, mi pare di leggere "zona sprovvista di francobolli", cosa ragionevole al fronte. @PostOffice ci ragguaglierà sicuramente! -
Kaka si è registrato sul forum -
Buongiorno. È bene sempre inserire le fotografie. Ma in questo caso non servono (sarebbe solo una perdita di tempo). Molto semplice. Valore nullo. Le tenga come ricordo della Lira
-
Spiccioli Milanesi mal messi con classificazione da confermare
darioelle ha risposto a un topic di darioelle inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Siccome la parte più divertente per me è la ricerca per saperne di più, ho trovato questa interessante testimonianza sulla presenza a Milano delle monete provenienti da zecche forestiere e sul tentativo di porvi rimedio, non troppo efficace a quanto pare🤣. in definitiva la moneta ha corso il grande rischio di essere distrutta in uno di questi eventi. Richiesta di bando dei quattrini forastieri–Milano, 17 settembre 1659 […] abbiamo giudicato necessario, che V.E. faccia pubblicare una grida, con là quale si bandiscano a fatto tutti essi quattrini forestieri, sotto le pene contenute nelle gride Generali, e massime contro li introducenti, e dispensatori, come anco, tutte le Zecche circonuicine, come sarebbero quelle di Messerano, Desana, Castiglione, Tassarolo, Macagno, Bozzolo, et altre, imponendo pene grandissime à chi trafficarà con monete di queste Zecche, e chi ne terrà in casa per più di trè giorni, doppo pubblicata là grida[…] Grida del governatore del Ducato di Milano, il duca di Sermoneta –Milano, 19 gennaio 1661 […] bandisce affatto tutti li Quattrini forastieri, sotto le pene contenute in dette gride generali, & in particolare contro gl’introducenti, e dispensatori d’essi quattrini forastieri, come anco tutte le Zecche forastiere, e specialmente le vicine à questo Stato, come quelle di Messerano, Desana, Castiglione, Tassarolo, Macagno, Bozolo, & altre, imponendo pena (oltre le comminate in dette gride generali) de scudi cinquecento, ò cinque anni di galera à quelli, che trafficaranno con monete di dette Zecche forastiere, e massime Quattrini, e monete basse.[…] Grida del governatore del Ducato di Milano, Don Luis de Guzman –Milano, 4 dicembre 1664 […] Et perche si è nouamente inteso, che non essendo bastati tutti li rimedij pratticati per la total destruttione de quattrini, e sesini falsi, se ne và ancora introducendo molta altra quantità di Zecche forastiere, particolarmente di Messerano, Desana, e Macagno, in sprezzo delle Gride publicate[…] -
Coin card rovinato??
gabriele8883 ha risposto a un topic di jaconico inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Rilancio quanto scritto da @Pontetto: la moneta non cade anche girando la card! Quella di cui si sta parlando è una pellicola superficiale adesa alla plastica della card che tiene la moneta. La card è sigillata, tiene la moneta ed è impossibile che fuoriesca dalla plastica o dall'oblo -
PietroPitticco ha iniziato a seguire 50 lire 1994/95
-
Buongiorno a tutti Sono in possesso di due monete 50 lire modello piccolo ed ero curioso di sapere il loro valore
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?