Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. santone

    Mezza moneta romana?

    Potrebbe essere un asse di Ottaviano con ritratto di Cesare , o una moneta di Nerone
  3. gennydbmoney

    moneta medioevale

    Ma un buongiorno e un grazie no? Sembra che sia tu a farci un' favore, inoltre ti è stato fatto notare che i rinvenimenti (fortuiti o no)sono vietati dalla legge ma sembra che ciò non ti interessa...
  4. PostOffice

    Parere su recente acquisto

    Il gioco dei colori è interessante se ti fa vedere la filigrana.. altrimenti il Francobollo poggiato su uno sfondo nero aiuta, o in controluce o luce rasente... .. , esistono poi dei filigranoscopi professionali come questi per uno studio in tranquillità: La filigrana si puo' vedere anche con vaschetta nera e qualche goccia di benzina rettificata, ma non è un esperienza diciamo così salubre, in quanto gli effluvi della benzina vengono respirati, ... figuriamoci se devi controllare qualche centinaio di francobolli. Personalmente sono un fanatico degli attrezzi tecnologici, costano di piu' ma danno grandi soddisfazioni.
  5. Mi sovviene un dubbio: in Francia il limite è 1.000 euro, ma emettono monete a valore legale anche da 10.000 euro. Come possono avere valore legale se non possono essere spese in quanto con valore nominale superiore al limite di spesa in contante?
  6. Oggi
  7. numa numa

    MERCATO DEL CORDUSIO

    Non parlerei di ossessione bensi di irritazione per chi pratica la critica in modo non costruttivo / dice in continuazione agli altri di fare / ma nella realtà non fa NULLA in concreto per quanto e’ pronto a stracciarsi le vesti. Ammiro chi combatte per un obiettivo in cui crede / biasimo invece chi demolisce senza costruire
  8. Carlo.

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    No, la foto dell'annuncio è fatta da lontano con uno sfondo verde prato. Non riesco a copiare le foto..
  9. NeroCupo

    L'utilizzo del contante in UE

    Mi ricordo che attorno al 2000 in Romania ho dapprima acquistato e poi venduto un appartamento pagando e ricevendo contanti. Dite quello che volete, ma per me il contante era e rimane il top. Poi, che il denaro elettronico sia comodo, è un altro paio di maniche, ma MAI senza contanti: anche senza internet e addirittura senza corrente funzionano lo stesso, e sei al sicuro dalle truffe elettroniche, sempre più diffuse (ma te li possono rubare, questo è vero, ma la cosa vale anche per le carte di credito o i bancomat, che non so perchè, ma quando denunci il fatto poi ti trovi sempre un prelievo anche se non avevano il PIN)
  10. NeroCupo

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Questa mi piace, e le immagini sulle sei facce sono stupende Se non altro, le puoi impilare l'una sopra l'altra, peccato che così si rovinerebbero le immagini Certo che avere nel taccuino un cubo da più di un pollice di lato (sarebbe di circa 26mm di lato) sarebbe un po' scomodo, ma se viaggi con la 'scarsella' allora va bene Probabilmente l'hanno fatta da 6 once proprio perchè la misura del cubo si avvicina molto a un pollice
  11. vv64

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Fossili quaternari Buona notte, Valerio
  12. Ieri
  13. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  14. apollonia

    Identificazione

    Sì, la tipologia è quella dei bronzi di Cassandro Eracle/Cavaliere che saluta. apollonia
  15. fabry61

    Monetazione di Venezia per il Levante

    Per me è semplice fotocopiare ed inviare all'indirizzo.
  16. E' praticamente da buttare. Fermo restando che ovviamente non si butta mai una manifestazione di Dio Denaro in nessuna Sua forma, anche così malmessa.
  17. newsletter 312 del 10.10.2025 "D" come Donald, "D" come dollaro Cari lettori, amici numismatici, la notizia della settimana ha una portata globale ed è la firma dell'accordo con cui Israele e Hamas hanno finalmente trovato (salvo smentite) un punto comune affichè a Tel Aviv siano restituiti gli ostaggi del 7 ottobre 2023 e, sul fronte opposto, cessino gli attacchi dell'IDF che hanno causato migliaia di vittime civili innocenti. Non è tanto di questo, però, che vogliamo parlare quanto della notizia data dalla CNN secondo cui nel 2026, per celebrare il 250° dell'indipendenza USA verrà coniato un dollaro con ritratto di Donald Trump che, pur controverso e divisivo, è al momento il risolutore di una delle crisi geopolitiche più gravi degli ultimi anni. Una moneta in linea con il personaggio ma anche un dollaro che darebbe il via, per la numismatica a stelle e strisce, ad una pericolosa deriva personalistica che la democrazia più celebrata del pianeta, sebbene piena di contraddizioni, non può permettersi. Vedremo se si tratterà solo di una "boutade"... Nel frattempo buona lettura da Roberto Ganganelli direttore responsabile QUESTA SETTIMANA PER VOI La monetazione aurea di Roma, una svolta epocale Ursula Kampmann ci porta nel 46 a.C. quando, anche grazie all'emissione di una celebre serie di aurei, Giulio Cesare cambiò la storia dell'Urbe. Continua a leggere Le ossidionali di Francesco Ferrucci, quale zecca? Anno 1530, Firenze è circondata e lalcune monete, oggi rarissime, incarnano l’ultimo eroico sussulto della Repubblica Continua a leggere Cento anni di intelligence in una moneta A sorpresa la Zecca italiana sta per emettere una 5 euro dedicata al silenzioso e costante lavoro dei servizi segreti. Continua a leggere Cioccolato e Barolo in tondello La serie enogastronomia italiana fa tappa in Piemonte tra monumenti iconici e sapori tipici conosciuti in tutto il mondo. Continua a leggere Disponbile la divisionale proof del Titano San Marino ha appena emesso la serie 2025 in fondo specchio che comprende anche le monete da 2 euro commemorative dell'anno. Continua a leggere La numismatica italiana saluta Franco Bassani Si è spento ad 87 anni uno dei più longevi, conosciuti e apprezzati commercianti professionisti del nostro paese. Continua a leggere Il 25 ottobre torna Milano Numismatica Si avvicina la giornata di divulgazione organizzata da "Quelli del Cordusio" e divenuta un appuntamento imperdibile per gli appassionati. Continua a leggere Cinquant'anni fa, a Reggio Emilia... Una giornata di studi ricorda la fondazione dell'Accademia Italiana di Studi Filatelici e Numismatici da cui sono nate AIFSP e AISN. Continua a leggere Sul rarissimo aureo LEGES ET IVRA Gianfranco Pittini, a Milano, terrà per il CCNM una conferenza su una delle monete più rare e importanti a nome di Augusto. Continua a leggere Si farà il dollaro con Donald Trump Secondo il tesoriere degli Stati Uniti è più che probabile che nel 2026 vedremo una moneta con doppio ritratto del presidente, ma... Continua a leggere DA APPROFONDIRE Due geni alati per un genio del bulino Cosa lega due monete, una della zecca di Piacenza e l'altra dell'officina monetaria papale di Roma, fraa XVII e XVIII secolo? Continua a leggere Santa Cecilia "allo specchio" Svelata l'origine del soggetto di una bellissima medaglia ottocentesca dedicata al pittore bolognese Annibale Carracci. Continua a leggere Monete di fede tra antico e moderno Riscopriamo la serie speciale di lire vaticane che scandì l'Anno Santo 1975 con le firme di Guido Veroi ed Emilio Greco. Continua a leggere Gli euro del Lussemburgo parlano italiano Il nuovo granduca Guglielmo ritratto sulle monete in circolazione dal 2026 dalla creatività dell'artista Chiara Principe. Continua a leggere Buona lettura odjob
  18. @Giuseppe p non ti fidare di quello che leggi su Ebay in relazione a certi prezzi di vendita.
  19. Limiti all'utilizzo del contante negli altri Stati. Dal 2027 sarà unificato in tutta l'UE a un massimo di 10.000 euro (ammesse soglie statali più basse). Austria nessun limite Belgio 3.000 Bulgaria 5.000 Croazia 15.000 Cipro nessun limite Repubblica Ceca 10.000 Danimarca 2.700 Estonia nessun limite Finlandia nessun limite Francia 1.000 Germania nessun limite Grecia 500 Ungheria nessun limite Irlanda nessun limite Lettonia 7.200 Lituania 3.000 Lussemburgo nessun limite Malta 10.000 Paesi Bassi nessun limite Polonia 3.300 Portogallo 3.000 Romania 2.000 Slovacchia 5.000 Slovenia 5.000 Spagna 1.000 Svezia 1.000
  20. Oppiano

    Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.

    👍
  21. Come detto, ha un valore solamente storico.
  22. Cecco

    Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.

    Grazie, domani posto qualche altra medagliozza 😆
  23. El Chupacabra

    5 lire 1876

    È una moneta tutto sommato ancora gradevole. Dividerei la conservazione delle due facce. Il rovescio potrebbe essere anche BB+ (non vedo segni particolari e l'usura è uniforme), mentre il dritto presenta forte usura alla nuca del re e al bordo tra ore 1 ed ore 2 tale da riportare forte appiattimento. Nell'insieme, quindi, pur avendo nel resto del D/ rilievi più che buoni, non andrei oltre l'MB+. Riassumendo: MB+/BB+ che per semplificazione potremmo dire q.BB.
  24. Alan Sinclair

    Autenticazione e valutazione moneta

    Buonasera @Giuseppe p, concordo con Pontetto che mi ha preceduto. Moneta deturpata, valore irrisorio.
  25. Oppiano

    Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.

    Alcuni dati sulla Scuole:
  26. Oppiano

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    Ma è questa?
  27. Cecco

    Società delle scuole tecniche operaie di S. Carlo in Torino.

    Grazie Oppiano, ne ho diverse anche in bronzo con lo stesso soggetto. Hai fatto benissimo, grazie! Ho visto che sono presenti anche nei cataloghi, con date e informazioni diverse.
  28. Buonasera. Moneta comune in pessime condizioni. Valore nullo. Rimane un ricordo di un'epoca passata
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.