Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. @incuso è stato un vero piacere incontrarti Concordo pienamente. Considerati i contenuti annunciati nelle locandine, l'affluenza di un pubblico in gran parte laico (non strettamente numismatico) è stata decisamente superiore alle aspettative, con persone rimaste in piedi nel fondo della sala. L'interesse per l'argomento è stato poi confermato dal gran numero di persone che, nonostante la pioggia, si sono successivamente trasferite in biblioteca per visitare la mostra. Un bel pomeriggio a parlare di monete, di arte e di storia. Un sentito ringraziamento a tutti gli intervenuti Mario
  3. Atexano

    Domiziano - denario Minerva

    Buon pomeriggio, Continuiamo con i Flavi e questa volta con un denario di Domiziano con la dea Minerva al rovescio con gli attributi fulmini, lancia e scudo. Al dritto l'imperatore rivolto a destra. La moneta è in condizioni discrete con un particolare colore lucido tra il nero e il grigio scuro e dovrebbe essere autentica. Peso 3.48 g per 19.4 mm Atexano
  4. Decisamente al di sopra delle mie aspettative. Non dico per i relatori, che sospettavo essere bravi, ma per l'affluenza di pubblico che mi ha decisamente stupito.
  5. QuintoSertorio

    Carlo Alberto... 5 lire ???

    giudicando da foto a me sembra che ci sia una gambetta di troppo per essere un 3. Ma ovviamente guardare una foto non è come avere la moneta in mano! Questo è quello che vedo io come rilievi:
  6. Antonino1951

    Gordiano - antoniniano

    mi sembra che abbiano la stessa iconografia al di là della legenda,ma forse ricordo male,vado a memoria
  7. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Vagli A riscossi = vaglia riscossi. Buon pomeriggio!
  8. Gallienus

    Città del Vaticano

    Sono monete prive di valore economico, il Gigante considera solo le serie annuali
  9. Presidente

    Città del Vaticano

    dopo pio xii il gigante riporta le quotazioni solo per le divisionali annuali
  10. Oggi
  11. NUMIsmatica12

    Città del Vaticano

    Grazie mille. Sul gigante diceva che era da divisionale, non l'ho trovata, possibile che sia stata spacchettata da un monetassassino?
  12. SS-12

    Città del Vaticano

    Comune
  13. SS-12

    1 euro 2009 particolare

    Si si, me ne sono reso conto e mi scuso, la mia era sola curiosità
  14. Vabbè dai, per i 2€ cc è una novità
  15. ilnumismatico

    1 euro 2009 particolare

    Infatti non ho mai scritto questo 😒
  16. Ricevuto..sei stato gentilissimo..già scaricate...
  17. Ti ho inviato un messaggio privato con il link a Google Drive per scaricarle
  18. Ale75

    Moneta difficile

    Salve @safadocerto è molto corrosa... c'è possibilità di sapere anche il peso?
  19. ilnumismatico

    1 euro 2009 particolare

    Sul forum la vendita non è consentita. Quindi… Comunque, chiedere quanto valga una moneta non è cosa simpatica da sentire, specialmente per un numismatico che condivide qualcosa per puro piacere divulgativo, e che potrebbe avere ovvie riserve nel non divulgarne il costo.
  20. Nella moneta della discussione è un augusto, non un princeps iuventutis
  21. pato19

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    2.5x11, più i 0.5 secondi dell'ultimo rintocco = 28 secondi
  22. ilLurkatore

    1 EURO SENZA TONDELLO CENTRALE

    Salve, anch'io avevo sentito dire, anni fa, che i tondelli per le bimetalliche arrivavano separati. Han cambiato qualcosa nel frattempo?
  23. elledi

    1 EURO SENZA TONDELLO CENTRALE

    Questo era in un rotolino non di zecca che chi lo aveva..anni fa..me lo cedette come curiosità.
  24. ilLurkatore

    1 euro 2009 particolare

    Salve @ilnumismatico, a mi parere, la domanda potrebbe essere consona se la moneta fosse in vendita. Non credo che lo sia, ma se eventualmente @SS-12 o chiunque altro fosse interessato all'acquisto, non vedo motivo ostativo per sentire in privato @andrea78ts e chiedergli innanzitutto se sia o meno acquistabile.
  25. Atexano

    Victoriae Brit dei Severi

    Si, viene da una collezione degli anni 60 (iniziata in quegli anni) L'avevo capito Babelone il dirimente
  26. Si, grazie mille!!!!
  27. santone

    CERCO DENARI GIULIO CESARE

    Guarda nelle aste in corso
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.