Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
2 euro con "buco" e "sfregio"
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Valerio78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Puro vandalismo, potrebbe anche non valere più nulla. -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
edit..... -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
2 euro con "buco" e "sfregio"
prtgzn ha risposto a un topic di Valerio78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nessun errore e nessun difetto di conio. Probabilmente è stata schiacciata da qualcosa o, come capita spesso, qualcuno si è divertito a fare esperimenti.... dove sia il divertimento poi.... -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
Arturo A. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Questa discussione mi ha stimolato a iniziare a frugare nelle ciotole, questa la prima pescata: 100 rubli della Transnistria del 2011 commemorativi della beatificazione di Giovanni Paolo II -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
MERCOLEDI' 21 Maggio -
Sesterzio di Antonino Pio Equità, parere tecnico
Rufilius ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Così al volo concordo, al netto delle solite cose, aggiungo che mi piace molto il tuo sesterzio 😃 -
2 euro con "buco" e "sfregio"
Rufilius ha risposto a un topic di Valerio78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, non è il mio campo ma in attesa di pareri più autorevoli mi sento di dire che conciata così questa povera moneta in teoria non vale più neanche 2 euro...😔 -
1 Baiocco 1850 R in argento?
Giov60 ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Errare humanum est, perseverare diabolicum. i calcoli li ha fatti tu, la probabilità a priori era già alta per una argentatura, la probabilità post-test la definirei superiore al 99.9%. Se poi dobbiamo confidare nel suono (e non so come suoni un’argentatura) stiamo freschi. -
Denario "Elefante" Giulio Cesare
Garganico ha risposto a un topic di Pietro93 inviato in Monete Romane Repubblicane
Buongiorno. Lei è anche NIP specializzato in monetazione medievale? Grazie -
Piccolo bronzo
Fra Landi ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, dopo avere tentato di inserire migliori foto del rovescio e confermato che T poteva essere anche F, attendevo Stilicho per un "indirizzo" seppur approssimativo. -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Confermo che le registrazioni con webcam sono partite ad inizio febbraio, basta che vi leggiate i post in questo stesso thread @seforaftg Quella di novembre fu la prima "fase", con solo il modulo da compilare e rispedire -
Forte escucellato d' Amedeo VII?
alainrib ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Mi sembra essere la 147c, ma forse è una illusione ottica... -
Mezzo grosso di Piemonte.
alainrib ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Allora la data sarebbe 1601? -
2 euro con "buco" e "sfregio"
Valerio78 ha risposto a un topic di Valerio78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Altro lato -
Valerio78 ha iniziato a seguire 2 euro con "buco" e "sfregio"
-
2 euro con "buco" e "sfregio"
Valerio78 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti Ho questa moneta da 2 euro che presenta in entrambi i lati questi difetti, non so neanche se sono effettivi errori di conio o altro Qualcuno può aiutarmi a capire se la moneta in questione ha del valore o meno? Grazie -
Vaticano 2024
canioriccardo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
È quello che dico anche io: a novembre 2024 prima email con richiesta registrazione cartacea, a febbraio 2025 con richiesta del giorno 13 quella online (vedi email sopra da me pubblicata). Il sito poi è stato aggiornato il 7 marzo 2025 (vedi screenshot sopra da me pubblicato). Comunque in entrambe le registrazioni nessuno email di conferma da parte loro. -
Forte escucellato d' Amedeo VII?
alainrib ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Salve Silvio, e grazie mille per il tuo parere e la foto del Cudazzo. - Oggi
-
Valerio78 si è registrato sul forum
-
1 Baiocco 1850 R in argento?
clame66 ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Escluderei il rame, con moltissime probabilità. Ho fatto innumerevoli comparazioni. Ho sentito il tintinnio di monete in rame molto simili per dimensioni (diametro e spessore). Emettono un suono totalmente differente, più cupo e meno prolungato. Ho girato e rigirato la moneta, non c'è il minimo segno di scalfittura o di placcatura. Nessun substrato. Possibilmente non è argento, ma escluso del tutto il rame. Quelle macchie che si vedono nelle foto, vanno via al passare della punta di uno stuzzicadenti. La moneta è in migliori condizioni di quello che credessi e che si può evincere dalle foto. Protendo per la possibilità che sia stato impiegato un materiale terzo, se proprio dobbiamo escludere l'argento (oppure una lega meno pura d'argento). Mio modestissimo parere. -
Cris32 si è registrato sul forum
-
5 lire delfino 1954
Cris32 ha risposto a un topic di Marta555 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi chiedevo come mai questa moneta, ossia le 5 lire del 1954, su ebay molti utenti stanno cercando di venderla a cifre altissime (provate a fare una ricerca a riguardo). Tra l'altro nella descrizione non è indicato nessun particolare che la possa rendere "rara". -
Libri monete del Patriarcato di Aquileia
Garganico ha risposto a un topic di Garganico inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Sua Maestà di certo collezionava le migliori -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Esatto, anche io la prima (cartacea), la feci nel 2024 poi quella con foto e webcam nel mese di febbraio 2025 (se non ricordo male il 13 febbraio) -
Libri monete del Patriarcato di Aquileia
ak72 ha risposto a un topic di Garganico inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
BERNARDI Giulio. Monetazione del Patriarcato di Aquileia. Trieste, Edizioni Lint, 1975 Materiali n. 40 - aprile 2016 Collezione di Vittorio Emanuele III LA ZECCA DI AQUILEIA. Dalle origini della zecca a Raimondo della Torre (1273-1299) di Lorenzo Passera e Artur Zub Materiali n. 41 - maggio 2016 Collezione di Vittorio Emanuele III LA ZECCA DI AQUILEIA. Da Pietro Gera (1299-1301) a Ludovico II di Teck (1412-1420) di Lorenzo Passera e Artur Zub -
1 Baiocco 1850 R in argento?
rcamil ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Considerando le "tolleranze" degli strumenti, direi che siamo molto vicini al peso specifico atteso per il rame (a questo punto anche l'argentatura superficiale può essere considerata per quel minimo di variazione dal valore del rame puro). Ciao, RCAMIL. -
aiuto identificazione moneta
Antonino1951 ha risposto a un topic di roccosfor2 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,dovrebbe essere un diobolo di Herakleia ,Lucania ,con testa di Atena e Ercole che strozza il leone Nemeo in una delle sue fatiche,quarto sec.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
