Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Milano Numismatica
dabbene ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Quest’anno il Premio per i giovani entro i 25 anni organizzato ogni anno da Quelli del Cordusio avrà una variazione, oltre al dono di una moneta verrà’ omaggiato ai ragazzi un libro di numismatica perché riteniamo che entrambi servano per la formazione culturale e per creare passioni sostenibili e strutturate. Noi come Quelli del Cordusio faremo la nostra parte, ovviamente chi volesse unirsi a noi, sia per le donazioni di monete che per quelli di libri, sarà benvenuto e già con l’occasione lo ringraziamo. -
Caracalla
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Purtroppo ci dicono ben poco 🙂 ANTONIO -
Lotto 1045 asta Artemide 72E 6-7/9/2025. Bartolomeo Barbarigo (...-circa 1476), vescovo di Scutari. Medaglia di restituzione, ultimo quarto del XVII secolo. D/BARTHOLOMEO BARBADICVS EPISCOPVS/ PARENTINVS. Busto a destra con mitra e piviale. R/ ALTERA IAPIDIAE SECVRITAS. Mitra episcopale appoggiata tra una croce astile ed un pastorale. Voltolina 1263. AE. 55 mm. Opus: G. F. Neidinger (attribuita a). Ex The Serenissima collection II, Arsantiqua 8 novembre 2002, lotto 181 Ex Astarte XIX, maggio 2006, lotto 363.
-
Caracalla
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Pxacaesar questo è quello che ho.... -
vwgolf ha iniziato a seguire Saggio in bronzo 1860
-
Saggio in bronzo 1860
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera a tutti, scusate se ho sbagliato sezione dove postare... eventualmente per cortesia prego di spostare nella sezione adatta grazie. Volevo chiedere informazioni su questo "tondello" pesa 4,97 gr. è diametro 25mm. grazie. -
Giacone si è registrato sul forum
-
Caracalla
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Va bene, grazie lo stesso 🙂 ANTONIO -
Caracalla
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Pxacaesar la moneta non è più in mio possesso..mi sono rimaste alcune foto. Adesso guardo se le avevo fatte anche del bordo. -
3-4 Ottobre 2025 - 69° Bophilex - Bologna
Flavio_bo ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
si all'apertura alle 10, poi verso mezzogiorno un po' più di chiaro. interessanti monete presso numismatica felsinea del nuovo listino, mi sembra inoltre che qualche consueto commerciante numismatico non fosse presente, mentre direi che i banchetti filatelici erano più nutriti e più affollati delle passate edizioni. Comunque sempre una generale buona partecipazione. -
Caracalla
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Pino 66riesci a vedere sul bordo del denario la traccia di un possibile codolo di fusione ( una mancanza o un eccesso di metallo anomalo) sempre se per te non è un problema ? Giusto per capire se è stato prodotto per fusione ( come penso) o è stato coniato. Grazie ANTONIO -
Che monete sono?
Vel Saties ha risposto a un topic di leonardo s. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ecco, appunto.... Purtroppo le ho viste 😄 LA prima serie è visibile ma la seconda è totalmente sfocata. Se tu le facessi a fuoco sarebbe meglio per chi deve decifrarle. -
Identificazione moneta
nuvola_rossa ha risposto a un topic di nuvola_rossa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok ! prova a vedere queste dovrebbero essere meglio -
2 euro regina d'Austria 2014
Carlo. ha risposto a un topic di Linleo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Linleo preciso solo che l'Austria è una repubblica. la signora rappresentata sulla moneta è Berta Von Suttner, scrittrice e premio Nobel per la pace. https://it.wikipedia.org/wiki/Bertha_von_Suttner -
Caracalla
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@leop è bronzo o rame con una bella patina verde come si vede dalle prime due foto. Grazie. -
2 euro regina d'Austria 2014
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Linleo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La moneta vale 2 euro, da spendere tranquillamente. -
Caracalla
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quasi sicuramente a mio parere, da quanto comunicano le foto anche se il colore può ingannare e farlo sembrare argento, non dovrebbe essere in argento perché molto più che probabilmente non è coniato ma prodotto per fusione ( come la quasi totalità dei denari del Limes). ANTONIO -
2 euro regina d'Austria 2014
santone ha risposto a un topic di Linleo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
2 euro -
Ho trovato queste svuotando una casa...
caravelle82 ha risposto a un topic di Maurocska inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questa é la classica discussione dove si apprende qualcosa dopo qualche commento, che scaturisce a sua volta un mondo da scoprire. Grazie a tutti. In effetti quella stella mi dava da pensar a lsraele o Marocco. Vai a immaginare il significato. -
Linleo ha iniziato a seguire 2 euro regina d'Austria 2014
-
2 euro regina d'Austria 2014
Linleo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vorrei sapere se questa moneta ha un valore -
Linleo si è registrato sul forum
- Oggi
-
Avrei bisogno di informazioni
Glaukus ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti, Avrei bisogno di aiuto per identificare questa moneta che ho trovato. Grazie i anticipo -
moneta medioevale
santone ha risposto a un topic di FedericoBiondi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Foto troppo piccole -
Caracalla
leop ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Perché in bronzo? Il colore in foto, anche se scuro, fa propendere per un denario in argento -
FedericoBiondi ha iniziato a seguire moneta medioevale
-
moneta medioevale
FedericoBiondi ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho appena trovato questa moneta, le monete più antiche che ho (escludendo quelle romane) sono del ducato d'Urbino e questa moneta sembra più antica, il diametro è di circa 15mm, il peso non è rilevato dalla mia bilancia, quindi è meno di 1g, da un lato presenta una croce e dall'altro un aquila (?) se può aiutare nel campo vicino a quello dove ho rinvenuto questa moneta ho trovato spesso monete ma la più antica era di papa Alessandro VII, la zona storicamente aveva però insediamenti a partire dal XIII° secolo -
PFerraiuolo si è registrato sul forum
-
Carlo II Ducato da 100 grana 1684
motoreavapore ha risposto a un topic di JimL inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Complimenti @Releo ottimo acquisto, pure per me, non colleziono questi tipi di monete, ma si vede che sta benissimo. -
La biblioteca numismatica ideale
elledi ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Molti si trovano in ristampe o in pdf on line, ma certamente il volume dell'epoca ha il suo fascino -
Ho trovato queste svuotando una casa...
littleEvil ha risposto a un topic di Maurocska inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Prego! Ma per fare una festicciola i tuoi gettoni non bastano: metto anche alcuni dei miei! Anche questi per 1/2 ed un litro, per un boccale e - per quello che deve guidare - ne ho anche uno per caffé / the / cacao (il piccolo in centro a DX) njk
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
