Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sono R e S confitte = sonore sconfitte. Buonanotte! -
Cavallotti
Oppiano ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao @savoiardo, cortesemente riusciresti a catalogare questo esemplare di Cavallotto esitato all’asta Varesi di ieri? A me non pare riconducibile a Carlo II come descritto in catalogo che sotto riporto bensì a Emanuele Filiberto: Lotto 1350 CARLO II (1504-1553) Cavallotto 1552 Mi 24 mm MB÷BB Grazie infinite. -
Missiletto si è registrato sul forum - Oggi
-
Martedì 11/11/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Conferenza di Enrico Lesino "L'emergere di Elmi e Cimieri nella monetazione italiana del XIV secolo: Simboli di idendità e strumento di potere"
Parpajola ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Grazie Andrea per il contributo, non conoscevo questa moneta. Ti aspettiamo online e poi il 25 novembre come relatore! -
Vespasianus - Pax
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Altro falso fuso…usurato ad arte . -
Dichiarazione “Pacchetto Restrizioni Russia”
CdC ha risposto a un topic di nunzio inviato in Questioni legali sulla numismatica
Concordo. È una discussione in cui vi è il rischio di lasciarsi trascinare da tematiche politiche. Ricordo che come nel forum è caldamente sconsigliato avventurarsi in discussioni di natura politica proprio per evitare inutili contrasti che non risolvono il problema di chi ha aperto il post. Fermo restando il rispetto per tutte le opinioni espresse, suggerirei di chiudere l’off topic e tornare a discutere della problematica sollevata da @nunzio. -
Cristina Servino si è registrato sul forum -
Tito - Divus Vespasianus
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Questa moneta è falsa, un falso ottenuto per fusione… solo in questa foto c’è un intero manuale di caratteristiche tipiche delle fusioni postume di bassa qualità… -
Idilliaco paesaggio invernale, forse troppo freddo
ART ha risposto a un topic di littleEvil inviato in Filatelia e Storia Postale
Sì, già fatta: https://it.numista.com/391002 -
Tito - Divus Vespasianus
Pxacaesar ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Purtroppo io non vedo graffi ma solo eccessi di metallo che sul collo non ci devono essere. Per paragone posto i ritratti di Vespasiano su 4 miei denari due dei quali sottoposti a sicura pulizia ed in diverso stato di usura ( sono tutti e quattro coniati ed autentici) dove puoi ben vedere la differenza. Il collo del tuo denario non è normale. Bisognerebbe capire il perché. Quello che voglio sottolineare è che la tua moneta presenta diverse anomalie visibili anche da foto ma che tu dal vivo non riesci a vedere. Visiona altri esemplari in rete e fatti un'idea personale tua 🙂. -
Centesimo 1806 Napoleone Imperatore e Re d'Italia
elledi ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
La moneta, se autentica, è straconsumata come se avesse circolato tantissimo e a prima vista credo la data sia stata manipolata...errori nella monetazione napoleonica ce ne sono eccome, come in tutte le monetazioni e ogni tanto qualcosa viene fuori. Ritengo poco probabile un 9 rovesciato..qualcuno se ne sarebbe accorto tra il 1806 e il 1808 e non sarebbe in quelle condizioni perchè probabilmente l'avrebbero conservata. Comunque comincia ad osservarla con un buon microscopio. Se passi da Genova o Torino magari possiamo vederla dal vivo. -
8 novembre 2025, San Marino Numismatica
dabbene ha risposto a un topic di dabbene inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Qualcosa del Museo del francobollo e della moneta, veramente un tesoro da scoprire e da vedere … -
https://de.wikisource.org/wiki/Das_Meisterstück_im_Magdalenenthurme_zu_Breslau https://www.ma-shops.com/koci/item.php?id=95081&srsltid=AfmBOooHGXcXuYDwAyKixrE5XURrH1WqQ35eIJxwVRieU9bziTmdTqhF Adesso sono al tablet, domani al piccì cerco meglio. Njk
-
Tesoretto di Como
numa numa ha risposto a un topic di Tinia Numismatica inviato in Questioni legali sulla numismatica
Interessante Aemilianus non ero al corrente di questa condizione. Tuttavia mi chiedo la liceità di tale rinuncia - se esiste una legge che regolamenta un premio oer un ritrovamento fortuito non puo’ essere richiesto / da uno stesso organo statale - la rinuncia a tale premio nel caso l’evento ( il ritrovamento ) si verificasse. non conosco il termine giuridico ma sono certo esista una fattispecie che descriva tale situazione : una specie di patto leonino dove una parre piu’ forte costringe la parte piu’ debole ad accettare una condizione a suo svantaggio -
Tito (da Cesare) - denario con Scrofa
Oppiano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao @Atexano, forse ti riferisci a questa discussione che avevi aperto nell’ottobre 2023: -
Monete 800
caravelle82 ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Prego figurati -
Monete 800
SS-12 ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Eh sì, come nelle mie Grazie per la risposta! -
Monete 800
caravelle82 ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A volte trovi la scritta copia altre no. -
Monete 800
SS-12 ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ne approfitto per chiederle@caravelle82 se le mie sono patacche cinesi o qualcos'altro e poi se potrebbe gentilmente dirmi come le riconosce Ah ecco, grazie mille! -
Monete 800
caravelle82 ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Fate un giro su aliexpress e similari o rovistate le ciotole dsi mercatini. Hanno sempre quei colori pallidi, quei caratteri e dettagli straformati e approssimati, nonché lettere che appaiono "affogate" . Altri, ma non in questo caso, prese tano in aggiunta anche delle finte patine nero verdastre per simulare l' effetto antico. Comunque é solo una mia opinione, magari anche altri potranno esprimere la loro contribuendo con dei feedback. -
Monete 800
SS-12 ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Queste credo che siano cinesi (nella seconda foto c'è anche scritto Copy) mi dispiace per le foto ma non ne ho altre -
ID Byzantine Ae.
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ajax dovrebbe essere un decanummo di Giustino II e Sofia. Zecca di Theoupolis (Antiochia) https://www.acsearch.info/search.html?term=Theoupolis+ae+Justin+II+sophia+decan*&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Monete 800
SS-12 ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come si fa a distinguere i falsi cinesi o altri... (Non che ci siano molte differenze di fatto) Buona serata Ah ecco😅 -
Monete 800
Federr ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi può allegare una foto di una moneta di fattura cinese… magari riesce ad illuminare pure me su questa teoria. E se riesce ad indicarmi anche gli elementi che riconducano ad una manifattura cinese di una moneta, grazie -
Tesoretto di Como
aemilianus253 ha risposto a un topic di Tinia Numismatica inviato in Questioni legali sulla numismatica
Credo di averlo già riportato in passato, ma lo riscrivo per scrupolo. Una mia "amica" archeologa mi ha candidamente confessato che prima di effettuare ricognizioni o scavi in terreni privati, fanno firmare al proprietario una autorizzazione e una liberatoria per gli eventuali danni a colture. Contestualmente, "obbligano" (espressione un po' esagerata, ma che rende l'idea) il proprietario stesso a firmare la rinuncia al premio qualora venga scoperto qualcosa di pregio e valore. La stessa archeologa mi ha detto che qualora non venga firmata la rinuncia al premio, non svolgono alcuna attività nei campi. Questa è/sarebbe una precisa direttiva ricevuta dal ministero. Riferisco ciò che mi è stato raccontato, lo preciso ancora, così come preciso che non ho approfondito la questione sentendo altri pareri. -
Monete 800
caravelle82 ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me sembrano di fattura cinese onestamente🤷 -
ID Byzantine Ae.
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera , All info is welcome ! Diam. : 18-20 mm / 3,45gr./ bronze Regards , Ajax Reverse :
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?