Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    Tipo con Z nel campo a sinistra e A tra le gambe di Pan Roma Numismatics Limited, E-Sale 5, lot 334, 08.02.2014. Kingdom of Macedon Antigonos Gonatas Æ 19. 277-239 BC. Head of Athena right wearing crested Corinthian helmet / B-A, Pan standing right erecting a trophy; helmet left, wreath right, A between Pan's legs. SNG Copenhagen 1206; SNG Alpha Bank 1017-1019; Laffaille -; SNG Tübingen 1189. 6.47g, 19mm, 7h. Very Fine. apollonia
  3. El Chupacabra

    2 lire 1863

    Moneta gradevole con usura uniforme: il BB ci sta tutto. Riguardo la patina parrebbe naturale anche se il color violaceo del R/ mi lascia sempre perplesso. Sicuramente, per me, ha subito una pulizia "artigianale" tempo fa: ke macchie scure attorno e dentro le lettere al D/, ma non nei campi lasciano pensare a questo ed il viola al R/ potrebbe essere il residuo di qualche agente chimico che non asportato interamente ha interagito nel tempo col piano d'appoggio.. Come di consueto, posto per confronto e condivisione un esemplare in buona conservazione:
  4. El Chupacabra

    5 lire 1937 parere

    Moneta gradevole, ma le foto non sono facilmente interpretabili. Nell'immagine della casa d'aste sembra sabbiata e nella tua rimane un po' scura anche se si riescono a vedere i capelli del re. Nel complesso lo SPL può starci, ma sarebbe opportuno postare nuove foto migliori per vedere se possiamo o meno aggiungere un quarto di punto. Come di consueto posto un esemplare in buona consercazione per confronto e condivisione:
  5. Scudo1901

    2 lire 1863

    qBB anche a mio parere. Patina naturale.
  6. Oggi
  7. deti

    5 Franga Ari 1927 prova

    queta e una via di mezzo tra 5Fr e 100FR
  8. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    Dramma d’argento di Nerone (Cesarea Eusebia, Cappadocia) che raffigura al dritto la testa laureata di Nerone e al rovescio il busto drappeggiato di Agrippina con i capelli raccolti in una lunga treccia; dietro, monogramma KK (Nomos 35, Zurich). Lot 654. Estimate: 3500 CHF. CAPPADOCIA. Caesaraea-Eusebia. Nero, with Agrippina Junior, 54-68. Drachm (Silver, 20 mm, 3.22 g, 12 h), struck 54-56. NERO CLAVD • DIVI CLAVD • F • CAESAR • AVG • GERMANI • Laureate head of Nero to right. Rev. AGRIPPINA • AVGVSTA • MATER • AVGVSTI • Draped bust of Agrippina to left, her hair in a long plait; behind, monogram of KK. Ganschow 55a. RPC 3640. Sydenham, Caesarea 76. Extremely rare. Only four examples known to RPC. With interesting portraits, and attractively toned. Some minor scratches, otherwise, about extremely fine. apollonia
  9. deti

    5 Franga Ari 1927 prova

    Seguo questa moneta da 20 anni e non mi è mai capitato di trovare un originale. Quelli certificati NGC sono peggiori e i prezzi superano i 2000 euro. Alcuni amici hanno fatto acquisti in aste importanti e sono rimasti delusi dalle monete ricevute. Un numismatico albanese residente in Italia (N.M.) mi ha detto di aver trovato 1 o 2 originali, ma io non li ho visti di persona. Ho visto anche prodotti in rame, bronzo e platino, ma tutti con gli stessi difetti di fabbricazione. nei 40.000 pezzi descritti in KRAUS avrei trovato o visto un originale.
  10. Buonasera, complimenti, una bella patina Arcobaleno. Saluti Alberto
  11. Scudo1901

    Caravella

    E ciononostante siamo a 25 posts…😄
  12. Alan Sinclair

    Caravella

    Il tutto è alquanto fumoso e vago.
  13. Scudo1901

    Caravella

    Discussione surreale. E in fondo alquanto sterile.
  14. nikita_

    Caravella

    Classico scappellamento a destra
  15. Carlo.

    Caravella

    A destra o sinistra?
  16. @gpittini ti riporto quanto scritto sul "Le medaglie napoleoniche di Orazio Barsanti imprenditore lucchese a Parigi", volume di recentissima pubblicazione: "La costruzione della strada da Nizza a Roma venne iniziata nel 1807; il percorso doveva svilupparsi sulla costa fino a Genova, proseguire a Lerici per poi congiungersi alla strada che da Firenze portava a Roma." Purtroppo, non dispongo di ulteriori informazioni in merito e quindi non saprei dirti effettivamente quanto di questo progetto venne concretamente realizzato. Ho provato a fare qualche ricerca anche su Internet ma non ho trovato nulla.
  17. petronius arbiter

    Moneta è rara?

    @penna invisibile il 99,999999% delle monete in euro reperite dalla circolazione valgono e varranno sempre esclusivamente il facciale. petronius
  18. nikita_

    Caravella

    Per me è come se fosse antani anche in due, oppure in quattro, senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòco.
  19. Ed ecco l’esemplare recente in argento:
  20. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  21. Carlo II (Il periodo, 1675 - 1700). Tarì 1686. D/ CAROLVS II D G HISP NEAP REX - stemma coronato, inquartato con le armi di Spagna e ornato dal collare del Toson d'Oro. R/ ET REGNO HIS VICI - Globo coronato e sormontato da cornucopia e fascio decussati. Sul globo, la data 1686. Nel campo a sinistra, le iniziali AG A su due righe. 5,64 g.
  22. Oppiano

    Collezionare monete di Venezia

    Andrea Gritti (1523 - 1538). Lira. D/ ANDREAS GRITI S M VENET - Il Doge inginocchiato di fronte a San Marco, che regge un vessillo. Lungo l'asta, DVX. R/ TIBI SOLI GLORIA - Il Redentore benedicente, regge nella mano sinistra un globo crucigero. Sotto, sul piedistallo, le iniziali P L (massaro Piero Loredan). 6,53 g.
  23. Carlo.

    Identificazione lascito

    Buonasera @Livevil, C'è un po' di tutto, qualcosa vero, qualcosa dubbio, qualcosa sicuramente falso (le immancabili 5 lire 1901 della collezione del nonno). Le once d'argento (le monete australiane, per intenderci) sono monete da investimento, valgono il peso di argento e poco più. Il 2000 lire 2000 e le altre vaticane non hanno un gran valore, ma qualche decina d'euro ciascuna li valgono. I talleri li guarderà @caravelle82, che è esperto. Ti suggerirei però di fare foto migliori, sono quasi tutte sfocate. E servono foto di entrambi i lati di ogni moneta.
  24. caravelle82

    Identificazione lascito

  25. Kriper0204

    Caravella

    Mi sa che siamo in tanti volerlo 🤣🤣
  26. apollonia

    Isole Vergini Britanniche Proof Coin Set 1974

    1 Dollar (Ag .925, 24,57 g). Reverse Magnificent Frigate bird (magnifico uccello Fregata) Lettering: ONE DOLLAR Engraver: Gilroy Roberts Edge: Reeded apollonia
  27. CdC

    Medaglie di personaggi

    Spostata.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.