Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ciao, è un Cavallo di filippo II Al rovescio intorno alla Croce c'è scritto: SICILIAE ET HIERVSALEM Al dritto dovrebbe esserci il busto di Filippo...volto a destra o sinistra, ma nel tuo esemplare non si capisce bene.
  3. L’altro utente ha fatto un commento sgradevole e dal mio punto di vista inappropriato, dal momento che anche lui come lei non conosce i fatti, ma comunque generico e quindi legittimo. Lei ha fatto riferimento a una moneta specifica facendo un commento diffamatorio. Un episodio riferito di una pratica scorretta non può applicarsi a tutte le monete che salgono di prezzo. Io spero che il suo sia un problema con la lingua italiana e continuo ad aspettarmi delle scuse.
  4. Ciao, Mi permetto di citare @gennydbmoney. Un saluto Raffaele.
  5. dareios it

    ..... È mercoledì! ....

    Ma cosa avrà voluto dire questo signor Mariano alla signorina Bosman? Sembra un tipo molto deciso, direi maniacale per quanto è preciso. È mercoledì, e sotto al messaggio lo ribadisce di nuovo aggiungendo la data del 24/7/12 e l'ora 5/2 di pomeriggio. Che ne pensate amici? Una buona giornata a tutti. Si vede cmq dal messaggio che è un uomo innamorato. Dal lato postale i francobolli mi sembrano molto "freschi", hanno proprio un bel colore.
  6. BUONGIORNO HO TROVATO UNA MONETA CON CROCE DI GERUSALEMME CON GLOBETTI, AL ROVESCIO C'E' UN SOLE SPLENDENTE, LA MONETA E DI RAME/BRONZO DI COLORE, PURTOPPO SE MANDO LA FOTO NON E BEN VISIBILE IL SOLE, MENTRE LA CROCE E VISIBILE PARZIALMENTE, COMUNQUE ALLEGO FOTO UGUALMENTE. GRAZIE
  7. rickkk

    100 lire Carlo Alberto

    Visti i numerosi precedenti al Veronafil sia dentro che fuori il convegno e cosa c'era sui banchi nelle scorse edizioni, credo proprio che di oro sui banchi dei commercianti ce ne sarà ben poco
  8. alainrib

    Forte di Carlo I.

    Grazie mille a tutti due e buona fine settimana. A presto. Alain.
  9. ggcasarini

    Numismatica e Ornitologia

    Esempi da una panoramica mondiale
      • 1
      • Mi piace
  10. Scudo1901

    100 lire Carlo Alberto

    Ciao alcune considerazioni A) Nella mia vita collezionistica ho da sempre privilegiato le alte conservazioni. E ho sempre avuto ragione quando ho venduto. Oggi più che mai e’ l’unico modo per cercare di preservare il valore dei soldini spesi soprattutto per monete di una certa importanza come i 100 lire da te citati B) se non ti interessano date rare (1837, 1842) una buona occasione e’ il prossimo Convegno di Verona dove certamente troverai dei buoni esemplari di date comuni senza pagare alcunché di diritti di asta o di spedizione C) diritti d’asta e commissioni sono sinonimi D) Io punterei su esemplari almeno SPL perché i BB più che il costo dell’oro non valgono, e probabilmente non varranno. Certamente si sale di prezzo ma come già detto si preserva il capitale. In bocca al lupo
  11. nikita_

    Alcune monete…

    Avevo dimenticato di fare questa domanda, giusto per curiosità, quale è stata la richiesta per questa moneta così corrosa con evidente cancro verde?
  12. Oggi
  13. miza

    Calendario degli annulli del giorno.

    😀... Quanti francobolli sulla busta per Tripoli... 🧐 Molto bella
  14. 1412luigi

    1 Baiocco 1850 R in argento?

    sarebbe interessante capire che cosa accade nel 1850, ammesso che solo in quell'anno esistano monete da 1 baiocco in argento o silver plated, questo in conformità con il dibattito. Nel 1850 Pio IX ritorna da Gaeta. E' possibile che il suo ritorno a Roma sia stato in qualche maniera festeggiato o ricordato, privatamente o dalla zecca pontificia, con l'argentatura di un baiocco di rame o con l'emissione limitata di baiocchi d'argento, come facevano i re e gli imperatori, per un numero ristretto di persone, che so, amici, dignitari di corte, cardinali...
  15. ACERBONI GABRIELLA

    1 Baiocco 1850 R in argento?

    Buon giorno clame66. Più che di un esame si tratta di una normale divisione; peso diviso volume. La difficoltà sta nel determinare il volume esatto che si potrebbe ricavare immergendo la moneta in una provetta contenente acqua e misurare con precisione la variazione di volume. Più semplicemente ma in modo meno preciso si può calcolare il volume con diametro e spessore della moneta. Serve comunque una bilancia per determinare il peso. Cordiali saluti. Gabriella
  16. ilnumismatico

    Caravaggio 2° Tipo - 100 Banconote fds in serie.

    Ciao, vista l’entità del lotto, proverei a contattare uno dei commerciante più specializzati in cartamoneta che, con molta probabilità, potrebbe essere interessato all’acquisto dell’intera mazzetta. A questo link: https://www.cartamoneta.com/contacts trovi sia il modulo da compilare per inviare la richiesta, che il numero di cellulare che puoi chiamare. È persona seria e affidabile, conosciuta nell’ambiente. Certo, non ti offrirà la somma che potrebbe darti un amatore, ma considerando che stiamo parlando di materiale molto specialistico, credo ti convenga ponderare la sua offerta così da realizzare una cifra che sicuramente sarà interessante. Facci sapere Fabrizio
  17. Rufilius

    identificazione

    Potrebbe essere un'Augusta invece che un Imperatore? Qualcosa di simile a questa? Tanto per capirsi per quanto riguarda il dritto... https://nomisma.bidinside.com/it/lot/40520/faustina-ii-moglie-di-marco-aurelio-asse-/
  18. Importante iniziativa da non perdere
  19. carletto23

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Trattorista rattristato buona giornata
  20. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    SABATO 17 Maggio
  21. aemilianus253

    Aes grave

    C'è anche un raro asse di Gubbio nella prima parte dell'asta, apparentemente con caratteristiche simili.
  22. aemilianus253

    Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)

    Ok. Però probabilmente dovrebbe precisare i suoi interventi precedenti, che, pare evidente, possono essere diffamatori ed anche dannosi, visto che si parla di monete attualmente in asta. Non c'è niente di male a rivedere e precisare i propri interventi precedenti e nel caso a chiedere scusa. Capita a tutti di sbagliare, a me per primo, sia chiaro.
  23. valefabio

    Vaticano 2024

    [email protected] Ho scritto a questa mail, ho indicato tutti i dati relativi agli ordini pregressi, compresi la croce del giubileo, elencato gli ordini fatti negli ultimi 10 anni e chiesto ulteriori informazioni e delucidazioni. Ho inviato tale mail anche alla mai storica dell'ufficio numismatica. La risposta è giunta solo dalla mail sopra indicata.
  24. Tkalek mi ha raccontato la sua vicenda personale, non e‘ un generico sentito dire.
  25. ART

    La nostra indistruttibile valuta

    https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/duplicatori-di-euro_62490
  26. Ieri
  27. VenetianLover

    Grosso Scutari

    Uso i disegni di Carlo Kunz, che hanno usato tanti altri dopo, originariamente nel papadopoli. Infatti chiedevo se ci fosse un disegno/tavola del grosso di Scutari.
  28. Tinia Numismatica

    Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)

    Con i sentito dire non si va da nessuna parte , in compenso si fanno danni….
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.