Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
2 cavalli Filippo IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Vero,con sigla MC, ma al momento è conosciuto in un unico esemplare che e poi quello dell' articolo di Cronaca Numismatica che ho allegato,per me era chiaro che ci si riferisse al tipo con sigla B... E credo che la discussione sia sta aperta da chi ha acquistato il 2 cavalli su eBay di cui ho allegato l' inserzione,poi magari mi sbaglio... -
Grano siciliano
Simoson ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Oppure potrebbe essere la moneta con la scritta DF/A e io ho interpretato la F per una P -
2 cavalli Filippo IV
Oppiano ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Anche se il Magliocca descrive due tipi con scettri. Il tipo 138 con R5 e il tipo 139 con R3. C’è anche questo: https://www.ebay.it/itm/146596833446?_skw=due+cavalli+filippo+iv&itmmeta=01K79HA1MP4XDZCX8W542XDHE5&hash=item2221da28a6:g:a4wAAOSwYU1nxCvJ&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1cypfQkWl7nlXkGTJ5K7hKNjLcLTaU8CeVNJ0h9C%2BShJGXaI%2BiuudIHwZw%2FlYe%2FrVEYJ143cKOGjO5lyxbBWOg5n5gLwrUN7lgMoBvcn0Xsd4bF6lsmZWF%2BXfQe9AgzHE3amITZD0MvsaB4kaLSW9%2FNq%2BIjCuiZygTNhVpZdQDNzgq%2BkvYucbsm5PsAuLAzmc1TBl2bQ5FSLbGgu4MdftGAw8LXSYo71FwwWkFGDgdQbWnLRJrILMa8XIJlimw5nZY5CzCTD9vBaWnK%2BQQoUUrV9%2BLXs3Iee9Xrgm9OAcqLAw%3D%3D|tkp%3ABk9SR8CaqLG6Zg -
2 cavalli Filippo IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Questo su eBay ha realizzato 10 euro,e credo che a breve lo vedremo qui in sezione... https://ebay.us/m/bwdh7a -
Denari di Geta e Caracalla
califfo64 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Romane Imperiali
ABBIAMO GLI STESSI GUSTI IN QUANTO AD IMPERATORE ;.) -
Grano siciliano
Simoson ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, comunque mi a me sembra proprio una D e si vede meglio se si focalizza lo sguardo immediatamente sotto l'ala sinistra. Comunque aspettiamo il parere degli specialisti -
2 cavalli Filippo IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Il tipo con corona con scettri è il meno raro... -
Gens Claudia - denario Diana Lucifera
gioal ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Per me non sarebbe etico se il venditore chiedesse un prezzo altissimo e sproporzionato al reale valore della moneta; non vedo perché non sarebbe etico "salvare" il potenziale acquirente. Se uno suggerisce il valore che ritiene giusto, non vedo cosa ci sia di male. Io ho scritto la mia idea; potrei sbagliare, quindi ben vengano altri pareri. -
5 Tornesi 1819
gennydbmoney ha risposto a un topic di plan inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È l' unico parametro da usare per capire il reale valore di una moneta,se io propongo in vendita una qualsiasi moneta a 1000 euro non vuole dire che quella moneta vale 1000 , ma bisogna vedere se poi la vendo a 1000 euro,e anche qui bisogna guardarci bene perché ci sono casi in cui una moneta viene strapagata perché magari chi l' ha puntata la voleva per forza o perché non ha problemi di pecunia e quindi è disposto a pagarla di più del suo reale valore... I 5 tornesi 1819 di Ferdinando I di Borbone è una moneta comunissima, l' ha trovi praticamente dappertutto,aste, mercatini, eBay... Spendere 25 o 50 euro per una moneta in MB quando puoi averla in BB o quasi con qualche decina di euro in più non ne vale la pena, inoltre adesso è un periodo che le monete sotto al BB(spesso anche sotto allo SPL)non le vuole più nessuno, figuriamoci poi per una moneta conune come appunto i 5 tornesi 1819... -
Testone Paolo V Camillo Borghese senza ritratto
ZuoloNomisma ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie Pontificie
In merito all'armetta Primi, sulle monete di Paolo V può presentarsi più o meno elaborata, come descritto nella tabella del MIR che ti allego. -
31 ottobre e 1 novembre - Kronos Expo 2025 (Castellammare di Stabia - Napoli)
santone ha risposto a un topic di tempolibero inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ottimo evento- 1 commento
-
- evento commerciale
- numismatica
- (e altri 12 tag)
-
Testone Paolo V Camillo Borghese senza ritratto
ZuoloNomisma ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Ciao Cristiano, questo è quello della mia collezione! 😉 Ti confermo che si tratta di un testone rarissimo. Gli esemplari che sono passati sul mercato sono pochi, e appaiono sempre in conservazione modesta, sotto il BB. Il tuo è un esemplare più che gradevole ancora con bei rilievi e di peso pieno. -
tempolibero ha iniziato a seguire 31 ottobre e 1 novembre - Kronos Expo 2025 (Castellammare di Stabia - Napoli)
-
31 ottobre e 1 novembre - Kronos Expo 2025 (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
ANFC – Associazione Numismatica, Filatelica e Collezionistica presenta KRONOS EXPO 2025, l’appuntamento dedicato alla numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, storia postale, libri, schede telefoniche e oggetti da collezione. L’evento si terrà venerdì 31 ottobre, dalle ore 9 alle 19 circa, e sabato 1 novembre, dalle ore 9 alle 17, all’interno delle luminose sale meeting dell’Hotel dei Congressi (4 stelle), che si trova in Viale Puglia 45, Castellammare di Stabia, la “perla del golfo di Napoli”, a pochi minuti dall’uscita autostradale Gragnano. Accoglienza e servizi offerti: Ingresso libero. Due ampi parcheggi custoditi e videosorvegliati. Servizio pizzeria sul posto (venerdì e sabato). Cena in convenzione presso strutture partner. Perché “KRONOS EXPO”. Il nome KRONOS (in greco, Tempo) racchiude l’anima della manifestazione: Un viaggio tra epoche diverse, dove monete, francobolli, cartoline, libri e oggetti rari colmano la distanza tra passato e presente. “Kronos” evidenzia che il collezionismo è senza tempo: Custodisce memorie, riscopre storie dimenticate, crea nuove emozioni oggi e tramanda valore domani. EXPO ne sottolinea la dimensione incontro–scambio–condivisione, un mercato culturale che valorizza competenze, autenticità e relazioni. Cosa troverete: Attività di vendita, acquisto, scambi, stime, valutazioni e perizie a cura di operatori qualificati e appassionati, con una ricca selezione di: Monete antiche e moderne. Francobolli. Banconote italiane ed estere. Cartoline. Annulli e storia postale. Libri, stampe e cataloghi specializzati. Giocattoli vintage. Schede telefoniche. Immagini sacre. Oggettistica varia. Accessori per collezioni (album, capsule, classificatori, materiali per la conservazione). Dichiarazione del Presidente. «KRONOS EXPO nasce per celebrare il tempo, la memoria e il piacere della scoperta. Vogliamo offrire a collezionisti, neofiti e famiglie un luogo accogliente dove incontrarsi, confrontarsi e dare continuità alla cultura del collezionismo. «Abbiamo scelto di puntare sull’eccellenza dell’ospitalità: Hotel dei Congressi quattro stelle, accesso libero, due aree di sosta custodite e videosorvegliate, servizio di pizzeria a pranzo e cena in convenzione, vista mozzafiato di tutto il golfo di Napoli e il Vesuvio, per un’esperienza di visita impeccabile», dichiara Attilio Maglio, Presidente ANFC. Novità: calendario di iniziative in Campania ANFC annuncia che KRONOS EXPO sarà seguito da ulteriori iniziative in diverse città nei prossimi mesi, con format dedicati a numismatica, filatelia e collezionismo per avvicinare pubblico e nuovi appassionati sul territorio. Dettagli e date saranno comunicati a breve sui canali ufficiali dell’Associazione. Informazioni pratiche: · Quando: Venerdì 31 ottobre 2025 – 9:00–19:00 circa. Sabato 1 novembre 2025 – 9:00–17:00 circa. · Dove Hotel dei Congressi (4 stelle) – Viale Puglia n.45, Castellammare di Stabia (Napoli). E' strategicamente posizionato a soli 300 metri dall’uscita Gragnano della statale Sorrentina che conduce in circa 20 minuti al centro di Sorrento. Si trova alle porte della famosa Penisola Sorrentina e la meravigliosa Vico Equense dista solo 4 km. L’Hotel è anche vicinissimo a Pompei, raggiungibile in soli 10 minuti di automobile. Infine, a circa 7 km è situata l’uscita di Castellammare di Stabia della Autostrada A3 Napoli – Salerno – Reggio Calabria. Sito: www.hoteldeicongressi.it Telefono: (+39) 081 872 22 77 Fax: (+39) 081 872 22 77 email: [email protected] - [email protected] · Servizi: Ingresso libero · Due parcheggi custoditi e videosorvegliati · Pizzeria sul posto · Cena in convenzione. Contatti: Pagina Facebook: ANFC – Associazione Numismatica, Filatelica e Collezionistica Sito: anfcassociazionefilatelicanumismatica.wordpress.com Email: [email protected] Telefono o WhatsApp: (+39) 349 812 5912 (Maglio Attilio) Come raggiungerci: In aereo: Aeroporto Internazionale Napoli Capodichino. In treno: Trenitalia - Linea Napoli – Castellammare di Stabia. Fermata Castellammare di Stabia. Circumvesuviana: Linea Napoli – Sorrento. Fermata Castellammare di Stabia. In auto: Autostrada Napoli – Salerno, uscita Castellammare di Stabia. In auto. https://maps.app.goo.gl/JYrKbDZJwWvztrhJ8 Come raggiungerci in treno: Linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento. https://maps.app.goo.gl/77CDbT5qSHuHsVhu5 Come raggiungerci in pullman dall'uscita Circumvesuviana via Nocera; https://maps.app.goo.gl/EtPxhMVzczRyZt858- 1 commento
-
- evento commerciale
- numismatica
- (e altri 12 tag)
-
Moneta medievale
Anto63 ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Chiedo scusa -
2 cavalli Filippo IV
Oppiano ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
No no magari. Prese dalla rete ed aggiudicate in varie aste. Ho fatto una ricerca. -
2 cavalli Filippo IV
Acqvavitus ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Si. Oh, ecco che escono fuori! Tutte tue? - Oggi
-
Parere su bronzetto dei Tyrrhenoi
Antonino1951 ha risposto a un topic di ARES III inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Se posso ribattere,essendo la monetazione siciliana di mio interesse,l'occhio e la bocca sono innaturali e la prima cosa che ritoccano i cosiddetti restauratori sono proprio quelli.poi ognuno avrà i propri convincimenti in base alla esperienza personale.senza polemica,Nino -
Grano siciliano
Antonino1951 ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
salve,io leggoIP:Giovanni Papardo o Giovanni del Pozzo,forse insieme a Don Francesco Abate.qualche specialista sarà più preciso -
Gens Claudia - denario Diana Lucifera
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Salve Atexano,purtroppo dando un giudizio economico si potrebbe cozzare con l'interesse del venditore e per me non sarebbe etico.comunque ti consiglio di muoverti autonomamente perchè sbagliando,ma mi raccomando,di poco,si ci affrancherà dal giudizio degli altri.scusa la franchezza,ma la penso cosi'😊 -
2 cavalli Filippo IV
Oppiano ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno @Acqvavitus, ti riferisci a questo tipo? -
2 cavalli Filippo IV
Acqvavitus ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Credo di aver letto tutte le discussioni presenti sul forum che parlano di questa moneta, non molte. Il mio dubbio era più che altro sulla rarità del tipo corona con scettri. Sul forum non ho trovato nulla. Non c'è neanche foto sul catalogo. In vendita c'è nè solo un pezzo sul noto sito e alcune aste che ho trovato sono abbastanza datate. Quello che tu citi non lo trovo, quale sarebbe? -
10 tornesi 1859
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Era andato dal barbiere da poco ahhahahahaha -
Testone Paolo V Camillo Borghese senza ritratto
Asclepia ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Buongiorno ho trovato anche questa su Nomisma... https://nomisma.bidinside.com/it/lot/618903/paolo-v-1605-1621-testone-munt-48-ag-g-/ Aggiudicata a 1000 euro più diritti. Moneta indicata RRR e in conservazione ottima. Indicano Munt.48 anche qui ma con rarità diversa. -
Grano siciliano
Simoson ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho questo grano siciliano, la cosa che mi insospettisce sono le lettere degli zecchieri che non sono le solite riportate (IP, IPMP, DFF ecc...), ma nella mia sotto un'ala c'è scritto DP o OP e dall'altra parte A. Lo avete mai riscontrato? -
2 cavalli Filippo IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
In questo articolo su Cronaca Numismatica si parla del tipo con corona e sigla MC... https://www.cronacanumismatica.com/un-due-cavalli-di-filippo-iv-per-napoli-mai-visto-finora/
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
