Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. eccomi, intanto un grazie a tutti per la partecipazione. Al momento non posso fare altre foto perchè non sono sul posto. Quelle mostrate le avevo sul mio computer. Ci si è concentrati soprattutto sul rovescio... ma la testa maschile al dritto, in termini di stile e per via di quella specie di cupoletta sopra posta, può aiutare?
  3. Antonino1951

    Tetradracma di Agrigento in asta

    Salve,secondo me ti sei risposto da solo,cerca di capire che se la moneta è ancora presente in asta bisogna andarci cauti,non so a chi erano rivolte le tue parole ma ho premesso che mi astengo dal commentare per precedenti illazioni sulla mia persona
  4. PostOffice

    Cartolina postale per Alba

    Essendo una Cartolina Postale il francobollo e il valore facciale e' già PREstampato sulla cartolina, e' quello che si chiama INTERO POSTALE... ... da non fare confusione con la cartolina illustrata che vediamo spesso nelle nostre discussioni dove l' affrancatura va apposta.
  5. Salve , per caso sapete se il Convegno circolo sportivo in lungotevere Thaon di Revel si ripeterà questo mese dato che ho visto l'annuncio ma poi ho letto che ci sarà una pausa estiva durante i mesi di luglio e agosto. Grazie a chi mi risponderà!
  6. Giov60

    Tetradracma di Agrigento in asta

    Una volta queste discussioni portavano a qualcosa di buono e non a considerazioni qualunquiste. Chi ha competenza specifica sottolineava alcuni aspetti e si giungeva ad una conclusione, interlocutoria per carità, ma significativa. I falsi circolanti in ambito greco antico, magna grecia e sicilia sono più delle monete autentiche, specie nelle aste non specializzate. Giudicare una moneta classica, ben oltre la conservazione, vuol dire attribuirle un grado probabilistico di autenticità che è solo raramente certezza, in un senso o nell’altro. Nel caso particolare ho brevemente premesso che la moneta non sembra presentare segni di coniazione, e ciò riassume molti concetti, che la moneta presenta microfossette in positivo sui campi (e alcune in negativo) e che non tutte le fratture sembrano passanti o comunque reali. Se poi qualche lamonetiano ha competenze ed argomenti da contrapporre o sviluppare, grazie tante, se no sono solo “chiacchiere e distintivo”.
  7. joannes carolus

    ARPI - Etnico retrogrado

    può essere, anche se, avendola in mano, quasi quasi mi sentirei di escluderlo...comunque direi un bel bronzo... buona giornata
  8. Emilio Siculo

    Tetradracma di Agrigento in asta

    Ciao @Giov60 non mi esprimo con la pancia, ma comincio col chiederti: è corretto il riferimento Westermark 423 dato dalla casa d'aste? In caso negativo, qual è il riferimento corretto? E abbiamo foto ragionevolmente HD da poter porre a confronto? Grazie per gli stimoli ES
  9. gennydbmoney

    Pubblica 1622

    Ciao Fabrizio, intendi che forse era proprio questa?...
  10. Io credo si intendesse dire che il MERAVIGLIOSO (e non sono ironico perché e’ veramente un circuito tale) circuito di Spa si potesse rappresentare in un modo piu’ bello su una moneta. Per esempio rappresentando un paio di curve che lo rendono unico nel panorama dei motori. Io almeno sono di questa opinione. Non e’ che sia brutta la moneta, diciamo e’ un po’ scialba. E’ un po’ come gli euro croati con la cartina della Croazia, ecco. Ne carne ne pesce come bozzetto. Ci metti una curva unica(me ne vengono in mente almeno un paio su Spa) invece che la mera mappa del circuito e secondo me e’ piu’ bella. Ovvio son pareri personali, questo e’ scontato sottolinearlo. Poi se vuoi andare nello specifico, per quanto non discuto sulla tiratura della cipriota perché la reputo una buffonata come gia’ detto. Ma se sostieni che il 2 euro dell’anno scorso non rappresentasse una cosa importante stai sbagliando e pure tanto. 20 anni di Adesione di’ Cipro all’unione europea e’ importante e pure tanto. Cambiano le frontiere, sei cittadino Ue, entri nel processo di cambio (e infatti dopo poco adottarono l’euro). Tutto si puo’ dire fuorche’ non fosse un evento importante. E’ un evento che cambia completamente la geopolitica e l’economia di un paese, il modo di vivere dei cittadini, la possibilità di viaggiare con molte meno limitazioni e solo con le CI nei paesi Shenghen. Santa miseria se e’ importante l’evento. La buffonata( come gia’ spiegai secondo me e non solo secondo me ma anche analizzando cose che tornavano poco come logica) del conio del 7 mila probabilmente non era neanche voluta. Voluta o meno rimane una buffonata e su questo son daccordo con me. Ma non diciamo che l’argomento non fosse importante perché e’ forse uno degli accadimenti piu’ importanti della storia di quel paese degli ultimi 200 anni. Questa e’ storia non parere personale. Sul resto, come detto, concordo decisamente con te su quasi tutti gli altri ragionamenti che hai fatto.
  11. Antonino1951

    Tetradracma di Agrigento in asta

    SalveDidrachm,forse non hai colto l'ironia😀 riguardo il sig.Archestrato che pubblicamente mi ha dato del fanfarone e mi ha convinto ad astenermi dal fare commenti sulle greche
  12. Bellissime, hai fatto bene a toglierla dalla perizia
  13. Questa penso sia la più bella 🤩
  14. niko

    Tollero Cosimo III Livorno 1685

    Usura omogenea, piacevole! Se poi c’era anche il prezzo… complimenti per il nuovo acquisto! N.
  15. didrachm

    Tetradracma di Agrigento in asta

    ...la vedo dura da una foto dare dell'inoppugnabile...aiuterebbe molto una foto del profilo (taglio) i rilievi da colpo di martello o pressofusione si distinguono bene a vederla in profilo....prova a chiederle alla casa d'aste, ma la vedo difficile.
  16. Oggi
  17. Antonino1951

    Tetradracma di Agrigento in asta

    Salve,Giov60,puoi chiedere al sig.Archestrato che ha studiato la monetazione siciliana e sicuramente ci darà,se vuole darci la confidenza,un parere tecnico inoppugnabile
  18. gennydbmoney

    Medaglia o moneta di Bergamo

    Buonasera paisa',comm può leggr pur tu è na mragl pe l'amministrazione provinciale di Bergamo,fors è argient, probabilment degl'anni 50,nun pens che ten chissà che valor,fors na ventina d'eur... Salutm napl...
  19. iracondo

    Altre tre monete spettacolari

    Stupenda
  20. Gordonacci

    Tollero Cosimo III Livorno 1685

    Ciao @urza1 Complimenti Ottimo acquisto 😉 Gordon
  21. andreaVat

    Vaticano 2024

    La penso esattamente come te, e questo cambio di packaging ti assicuro che è veramente orrendo, se dura un paio di anni è anche troppo. Delusione totale, per quanto mi riguarda finisco le collezioni che ho iniziato e dico basta!
  22. Buon Pomeriggio @fatantony, ti ringrazio per il tuo parere. La moneta non ha rilevanti graffi e/o hairlines, piuttosto ci sono sulla plastica.
  23. credo sia importante precisare che gli errori di conio non aggiungono valore alla moneta, anzi la rovinano rispetto a come è stata concepita. si tratta di pure curiosità, che hanno sicuramente un loro mercato, ma non hanno nulla a che fare con la "perfezione" ricercata dai collezionisti di euro. e il "mercato" degli errori di conio è alimentato prevalentemente da annunci bufala sul web, mio pensiero personale.
  24. Buongiorno @Alan Sinclair, Premesso che stiamo valutando delle foto, per di più di una moneta "schermata" dalla plastica della perizia (che come sappiamo potrebbe avere dei graffi), a mio parere è abbondantemente SPL, anche qualcosa in più. Per quando riguarda il dubbio sulla pulizia, considera che il nichelio 975 è molto delicato, quindi sarebbe più facile notarne i segni... Avendo la moneta in mano, vedi hairlines o comunque segni di lucidatura? Concludendo, credo che tu abbia fatto moooolto bene ad acquistarla al prezzo che hai detto
  25. Comunque direi che dopo 2 anni ormai l'avrà spesa!
  26. Tinia Numismatica

    Tetradracma di Agrigento in asta

    A me non sembra una pressofusione
  27. Alan Sinclair

    Moneta 2 euro Francia 2001 Errore di Conio???

    Secondo mio modesto parere, questa moneta non ha niente da poter essere classificata come errore di conio e relativa plus valenza e concordo con chi mi ha preceduto.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.