Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
MassimilianoF ha iniziato a seguire Anello
-
Buon giorno a tutti vorrei sapere un parere da voi su questo anello sembrano raffigurate tre figure una in tunica blu centrale, lato sinistro tunica gialla a destra tunica rossa, l'anello o quel che ne rimane ha una larghezza di 1cm circa e uno spessore di 2mm, vi ringrazio anticipatamente
-
33×33
gennydbmoney ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per me è un' asse di Giano bifronte... -
SS-12 ha iniziato a seguire 1 lira 1887
-
Salve, secondo voi questa moneta da 1 lira di Umberto I quanto può valere e quale è la sua condizione (MB/BB)? Grazie in anticipo a chi mi risponderà
-
Vaticano 2025
DFP ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ne convengo per evitare la sovrapposizione con le spedizioni degli ordini 2024 che dovrebbero iniziare a breve. -
Gapox ha iniziato a seguire Notizie Unificato & Vaccari.
-
news e informazioni filateliche Notizie Unificato & Vaccari.
Gapox ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Molto evocativo stile piazza Tienanmen...cmq belli anche se personalmente non riesco a farmeli piacere fino in fondo questi francobolli moderni ☺️ -
SS-12 ha iniziato a seguire 8 maravedi 1827 , 1 lira aquila sabauda , Soldo Carlo Emanuele III e 2 altri
-
1 lira aquila sabauda
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve ho acquistato la 1 lira aquila sabauda del 1906 a 8/9€ secondo voi è stato un buon prezzo? -
NEWS IPZS 2025
Gardellino ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ma hanno tre mesi per la consegna, giusto? Quindi può arrivare anche i primi di settembre se non sbaglio -
Gettoni telefonici esteri. Info e scambi
Carlo. ha risposto a un topic di ramango inviato in Exonumia
Buongiorno @ramango, come avrai letto da regolamento, esiste apposita sezione annunci nel forum, che appunto è un forum e non una piattaforma di vendita o scambio. La sezione annunci ammette la pubblicazione esclusivamente per utenti che contribuiscono al forum con continuità. Saluti -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie per le belle parole ☺️ appena rientro fotografo e controllo le filigrane degli altri. -
Soldo Carlo Emanuele III
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Salve , quanto può valere questa moneta del Regno di Sardegna? Dato che la data non è leggibile potrei chiedere un quale arco di tempo è stata conciata? Il re ha regnato dal 1730 al 1773. Volevo chiedervi anche qualche informazione in più. Grazie mille a chi mi risponderà! Intravedo 17..(7?) ma non ne sono sicuro -
Salve , ho acquistato questa moneta da 50 centesimi del vaticano di Pio XII. Secondo voi quale è la sua condizione? Grazie in anticipo a chi mi risponderà , spero che le foto siano buone Un'altra domanda, è possibile sapere chi è raffigurato sul rovescio?
-
NEWS IPZS 2025
MERCURIO691 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ricevuto pure il questionario non trovo lo 0 Si arrivata già da tempo -
Salve , per voi quanto può valere questa moneta? Grazie in anticipo a chi mi risponderà
-
Da anni colleziono telefonici esteri e test coins. Cerco altri appassionati per scambi sia di gettoni che informazioni. I gettoni italiani sono assai seguiti e ben documentati; rare o introvabili, sono invece notizie di molti gettoni esteri, anche recenti. Frequento Numista, World of Coins, Imperio Numismatico, Mistérios Numismáticos, vari gruppi Fb ecc. Ho cataloghi a stampa e in files. I gettoni in foto sono disponibili per scambi : ne ho altre centinaia.
-
Salve , ho questa moneta spagnola di Ferdinando VII del 1827 da 8 maravedi. La zecca è quella di Siviglia in MB credo. Mi chiedevo quale potesse essere il suo valore (ho pagato 4€, secondo voi va bene?) grazie in anticipo a chi mi risponderà
- Oggi
-
NEWS IPZS 2025
andreaVat ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Secondo me avresti fatto bene a scriverlo, non si sa mai se i questionari un giorno verranno visionati da qualcuno che deciderà (visto gli innumerevoli feedback negativi) di ristrutturare il sito e la procedura di acquisto. Questi questionari sono comunque importanti per far capire che se l'applicativo non va deve essere fatto qualcosa per farli funzionare correttamente. -
NEWS IPZS 2025
Nummus ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Stavo compilando dicendo che durante il click day il sito va in palla, e che non compro nulla dal sito perché trovo i pochi prodotti che mi interessano a prezzo medesimo o inferiore da un numismatico. Ma poi ho pensato che ste cose ke sanno già e ho chiuso tutto. Questionario inutile -
Vaticano 2024
Nummus ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se il tuo codice cliente inizia con zero, non includere lo zero quando cerchi di entrare nel sito -
m_77 ha iniziato a seguire Set Kune croate
-
Stando a Numista (https://en.numista.com/catalogue/pieces3998.html) questi divisionali sono per le proof. Il 1996 ha una tiratura di 5000 quindi direi abbastanza raro!
-
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
macs ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Ecco, così è più chiaro, senza quel "come" il significato inteso potrebbe essere l'opposto. 😀 -
Nei divisionali sono inserite le fior di conio, ovvero una selezione delle UNC (non circolate). Per quanto riguarda il prezzo, se per te va bene, va bene così!
-
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Le parti mancanti sono rimaste sicuramente nella copia che rimaneva agli atti nei municipio, prefetture, uffici di polizia ecc... quindi rimasero negli archivi, ... altro discorso e' se riesci a trovarle nuove, integre non usate. Non era pratica comune per niente, poteva succedere in mancanza di marche da bollo.. ma sono rarità con plus valore.. idem per marche da bollo usate per posta e viaggiate. Utile foto nitida dei francobolli, grazie. PS comunque hai documenti straordinari ed integri, molto affascinanti riescono ad emozionarmi, ottima conservazione, il collezionista è in primis un conservatorista. OTTIMO !!! -
AlCol ha iniziato a seguire Galeazzo Visconti?
-
Galeazzo Visconti?
AlCol ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ho bisogno del Vostro aiuto: mi hanno proposto questa moneta dicendomi che è un Ambrosino, ma da mie verifiche seppure inesperto vedo che assomiglia al Grosso da un soldo e mezzo di Galeazzo II Visconti. Non sono in grado di dare con precisione diametro nè peso perchè non ho potuto toccarla (ad occhio circa 20 mm. irregolari). Non mi sembra, sempre ad occhio un falso e mi chiedono 50 euro trattabili. Chiedo ad esperti, in queste condizioni, usurata e con parte del bordo mancante vale la pena metterla in collezione o prendo un bidone? Grazie ancora. -
news e informazioni filateliche Notizie Unificato & Vaccari.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Asiago, trionfa l’Austria Conferiti ad Asiago i premi per il “Miglior Francobollo del Mondo” che ha laureato per la citata categoria nel 2024, il singolo di Austria del filone “Arte contemporanea in Austria”. Il valore, da un dipinto di Xenia Hausner, testimonia il dramma della separarzione vissuto dai profughi in epoche e scenari convulsi. Il “Premio per il Miglior Contenuto Comunicativo” è andato al francobollo di Italia, congiunto con Vaticano, San Marino e Smom, per i 160 anni della Croce Rossa Italiana. Anche Slovenia e Svezia sul podio, rispettivamente per il “Premio per l’Ecologia e l’Ambiente” con il larice del parco Triglav e per il “Premio Asiago per il Turismo” con l’emissione “Verso le montagne” che include un valore con soggetto la volpe artica. Altre categorie di premi hanno interessato il Portogallo e ancora l’Austria con il sottobicchiere “fogliettato” per birra. Riapertura reale Dopo una lunga attesa e annunci susseguitisi nel tempo, dal 24/7 è effettivamente ritornato attivo il sito della Commercializzazione filatelica numismatica del Vaticano. Si potranno così acquistare prodotti filatelici e numismatici dopo l’interruzione nella parte finale del 2024 per addotte ristrutturazioni del servizio. Restano tuttavia alcune perplessità sulla funzionalità dell’apparato predisposto, sottolineando come gli acquisti saranno solo possibili per via telematica. Un provvedimento che ostacolerà non pochi collezionisti. -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie @PostOffice per tutte le info! Dopo vedo se trovo le parti mancanti e soprattutto ora so cosa sono! Nel documento è chiaro che usassero i francobolli al posto delle marche...era pratica comune?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
