Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. FedericoBiondi

    moneta medioevale

    qua ho usato una torcia per far vedere i rilievi un po' meglio ma faccio fatica a fare primi piani che non ho uno scanner
  3. marco1972

    Antichi Stati Italiani

    La carta lucida la trovi nei pontifici (seconda e terza emissione) come ben evidenziato da @fapetri2001. Il tuo francobollo lo trovo molto gradevole e degnissimo di stare in collezione. Si tratta anche di un valore con quotazioni importanti, quindi: complimenti!
  4. gennydbmoney

    5 LIRE NAPOLEONE 1808 M

    https://ebay.us/m/1KttJB
  5. Salvatore.Crapanzano-lg12

    MONETA ANTICA RITROVATA

    grazie molto, per l'interessamento alla mia richiesta di aiuto. sei stato molto gentile. una buona serata
  6. Ale75

    moneta medioevale

    Salve @FedericoBiondi se mettessi due foto più in primo piano come ti è stato già detto, forse qualcuno ti potrebbe aiutare, così è impossibile 😊
  7. enzo89coin

    40 lire 1808 Napoleone

    @favaldar io li chiamo speculatori da marengo che fanno 50€ a moneta all'anno ! @favaldar io li chiamo speculatori da marengo che fanno 50€ a moneta all'anno !
  8. favaldar

    40 lire 1808 Napoleone

    E come sempre ci guadagna chi ha soldi e non deve vendere...........beati loro! Io cambierei Pianeta!😁 Se le hai pagate anche meno della metà all'epoca in BB, oggi ci guadagni di più se l'avessi vendute prima che l'oro salisse a 114,25 come sta ora sul sito per la loro conservazione.
  9. Gordonacci

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    Ciao @Massimiliano Tiburzi, per me moneta in conservazione alta. Il graffio non la deturpa ma sicuramente la toglie dal podio della conservazione e magari non piace a chi giustamente vuole o pensa di acquistare tondelli perfetti. Per la prima volta mi spingo sulla nuova voce che assegna lo stato di conservazione tra lo Spl e il Fdc: SUP(eriore). Gordon
  10. SS-12

    Monete da 2 euro

    Occorrono immagini e come hanno già detto la maggior parte delle volte le monete resto valgono solo il nominale a eccezione di alcune commemorative in conservazioni eccezionali.
  11. Buonasera, convegno distribuito in 4 sale collegate di cui 2 buie con luminosità artificiale non sufficiente. buona affluenza nelle prime due ore (10,00-12,00) poi il nulla. ho notato molte persone anziane (interessate alla filatelia e alla storia postale). scarso interesse per la numismatica anche se tra gli espositori vi erano vari professionisti del settore. ho fatto 600 km 6ore di macchina con i miei amici di sempre. se non cambia qualcosa difficilmente ci tornerò. saluti Michele
  12. Scusate,1000 dollari a moneta o sbaglio?mi sembra eccessivo a meno che la provenienza è un valore aggiunto,mah
  13. santone

    Milano Numismatica

    Programma di notevole interesse
  14. Salve, qualcuno può aiutarmi a identificare questa moneta? Pesa 0,6 grammi e ha un diametro di 15 mm. Grazie. Saluti,
  15. dabbene

    Milano Numismatica

    Ecco la locandina aggiornata e definitiva di Milano Numismatica del 25 ottobre 2025.
  16. Oggi
  17. petronius arbiter

    Monete da 2 euro

    Tenga presente che se sono monete reperite dalla circolazione, nel 99,9999% dei casi valgono solamente il facciale. Se invece si tratta di monete in folder, in particolare di mini-stati quali Vaticano, San Marino, Principato di Monaco, Andorra, hanno sicuramente un valore superiore, che andrà quantificato caso per caso. Benvenuta
  18. CdC

    MONETA ANTICA RITROVATA

    Ricordo al nuovo utente @Salvatore.Crapanzano-lg12 la normativa vigente in Italia riguardo i ritrovamenti fortuiti di materiale di interesse archeologico Si fa riferimento in particolare all'uso del metal detector, ma vale per tutti i ritrovamenti, comunque avvenuti.
  19. si vede che le mie hanno fatto la battaglia di Waterloo 😃
  20. La macchia grande sembra anche in parte ossidazione
  21. Regno123

    5 LIRE NAPOLEONE 1808 M

    Salve , io ho quattro monete da 5 lire di Napoleone , in conservazioni simili, ma nessuna presenta quelle macchie
  22. Saturno

    5 LIRE NAPOLEONE 1808 M

    Direi di no, più probabile che le macchie siano dovute alla "vita vissuta" della moneta, ossia dove è stata conservata e come, tra l'altro son passati più di 2 secoli...
  23. Buona sera, ho notato che queste monete(tranne quelle spl o fdc) , presentano in quasi tutto gli esemplari delle macchie nere; secondo voi e' dovuto al tipo di argento? vi metto in visione una delle mie 5 lire Napoleone 1808 m peso gr. 24,75 diametro 37 mm.
  24. El Chupacabra

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    Visto che sono stato evocato, dico la mia. La moneta è in buona conservazione sicuramente, però non può essere in FDC per via dei troppi graffi e graffietti che presenta: Dalle foto non capisco (lo chiarisca chi l'ha in mano), se il "graffio" che segue l'asta verticale del "5" è in realtà il proseguimento della rottura di conio segnalata tra bordo e spigolo della cifra del valore. Qui sotto il confronto fra FDC di un "5 uno rovesciato" con un "5 normale":
  25. iracondo

    40 lire 1808 Napoleone

    Io vorrei di vendere alcune monete in oro (doppioni in collezione) area BB in quanto sono state sostituite (o conto di sostituirle in un futuro prossimo) con più alte conservazioni - Ho sentito due commercianti, in pratica han fatto una selezione abbastanza importante, (su un 100 lire di Carlo Alberto mi hanno offerto 2.750€ con l'oro a 111€ al grammo ) e mi han proposto acquisto in due fasi (uno dei due ha ammesso che con la fiera aveva appena fatto acquisti e aveva poca liquidità) - Fare annunci su facebook / ebay & simili destinati. E' pieno di perditempo, truffatori e affaristi della domenica che fanno perdere un sacco di tempo... - Banco dell'oro di Ivrea invece ritira 100 lire CA a 3.250€ 80 lire CF a 2.600€ marenghi a 650€ con ritiro a loro spese e pagamenti velocissimi Voi cosa fareste concretamente?
  26. Carlo.

    40 lire 1808 Napoleone

    io colleziono anche in bassa conservazione, ma, almeno in questo momento congiunturale, non ho convenienza a rimanere sul basso (MB), considerato che conservazioni medie (BB/BB+) costano ormai uguale..
  27. La discussione è stata ripulita da una lunga serie di interventi di due utenti, esperti e stimati, per una diatriba nata davvero sul nulla. Capisco che a volte possa capitare, ma cerchiamo, per il futuro, di risolvere in privato queste questioni. Grazie. L'opera di ripulitura ha comportato, giocoforza, anche la rimozione di post di utenti non coinvolti nella diatriba, ma che citavano parti di messaggi della stessa, o vi facevano comunque riferimento: mi scuso con gli interessati.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.