Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Ok grazie mille 😃
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Domenico.sipari si è registrato sul forum
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Bronzo di Settimio Severo (Efeso, Ionia) che raffigura al dritto il busto drappeggiato dell’imperatore con corona d'alloro e al rovescio Settimio Severo a sinistra e Caracalla a destra in piedi, che offrono sacrifici davanti all'immagine cultuale di Artemide Efesia collocata al centro (Gorny & Mosch Auction 241). Lot 1893 Estimate: 500 EUR Lot unsold. RÖMISCHE PROVINZIALPRÄGUNGEN IONIEN EPHESOS Septimius Severus, 193 - 211 n. Chr. AE Großbronze (18,08g). Vs.:...] ΚΑΙ ΣΕΠΤΙ − ΣΕΥΗΡΟΣ Π, drapierte Büste mit Lorbeerkranz n. r. Rs.: ΕΦΕΣΙΩΝ / ΔΙΣΝΕΟΚΟ−ΡΩΝ ΠΡΩ−ΤΩΝ ΑΣΙΑΣ, Septimius Severus l. und Caracalla r. stehend, opfern vor dem in der Mitte platzierten Kultbild der Artemis Ephesia. SNG München 163; Karwiese, Ephesos 5 402. Dunkelgrüne Patina, Vs. Kratzer, ss apollonia -
Comprare monete su Internet
kingmasu ha risposto a un topic di kingmasu inviato in La piazzetta del numismatico
Vi ringrazio per le risposte. È bello sentire pareri su un argomento così delicato -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Anche a te, apollonia -
Queste mi erano sfuggite, non conosco il perido ..
-
Traiano - Sesterzio Armenia e Mesopotamia
Rufilius ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Monete Romane Imperiali
Si è quello, alla fine mi hai invogliato a postarlo 🙂 Ringrazio tutti gli altri per i sempre preziosi e graditi commenti, premetto che come sempre non sono in grado di dare pareri tecnici perché non ho le competenze necessarie (chissà se mai le avrò), posso dirvi comunque che negli ultimi tempi, come forse già accennato, faccio meno acquisti ma più mirati, se posso anche di persona, esclusivamente (tranne qualche caso sporadico) da numismatici conosciuti e riconosciuti per la loro competenza e affidabilità in Italia e non solo. Le ultime monete, fra cui questa, le ho aggiunte acquistandole di persona (cosa sempre molto emozionante e gratificante) confrontandomi con il venditore (come dico sempre non mi piace questo termine ma per capirsi...) su eventuali dubbi o altro durante la visione della moneta (in questo caso i puntini che citate ad esempio). Detto questo, nei limiti della fallibilità umana, mi sento di dire con una buona percentuale di certezza, che il sesterzio in questione non presenta i problemi da voi citati. In conclusione ci tengo a ribadire (alle volte si può essere fraintesi, memore anche di alcune discussioni poco piacevoli che ho letto negli ultimi mesi sul forum) che la mia non vuole essere una critica, una negazione o una presa di posizione assoluta nei confronti di chi ha espetto la sua opinione che, come ho detto sopra, è sempre estremamente gradita, se così non fosse, non continuerei certo a postare le mie monete sul forum 😃 Grazie a tutti, Matteo -
Pompeo troppo corroso ?
aemilianus253 ha risposto a un topic di ARES III inviato in Monete Romane Repubblicane
Suberata o soggetta a decadimento del metallo e forte cristallizzazione. - Oggi
-
5 soldi 1811 Milano Napoleone I° con variante M ribattuta su N di Napoleone ?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Sì, è cara, forse hanno alzato il prezzo giocando sulla variante, ma per me può rimanere là 😄. -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
Gapox ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Ma veramente si possono ancora cambiare in euro? -
Bello già il 1000 lire e poi usato al posto dei bolli pacchi postali ha ancora più fascino...mi fate venire voglia di tornare ai mercatini alla ricerca di queste chicche! Grazie x la condivisione
-
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
aemilianus253 ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Bello chiedere la cancellazione degli interventi sui quali non si concorda, vero? Scusi, ho letto dal primo all'ultimo i post della presente discussione, con attenzione e rispetto (per tutti, lo riaffermo). Le sue tesi risultano sicuramente interessanti e innovative, però per arrivare a condividerle dovrebbe fare uno sforzo, se posso dirlo, di umiltà. Non tutti ad esempio riescono a dare per scontato ciò che lei deduce dalle fonti, io per primo. Magari se lo spiega un po' più semplicemente, didatticamente oserei dire, possiamo arrivarci tutti. E concordare con le sue tesi, aggiungo ancora. Lei afferma qualcosa di interessante e radicale, che gli studiosi precedenti non avevano rilevato. Niente di male, anzi il progresso degli studi non nega affatto di arrivare a conclusioni diverse dal passato, anzi ben vengano. Il problema, come in tanti meglio di me hanno scritto, è la mancanza di riferimenti certi alle fonti. Perfetta la citazione dei precedenti studi di Perfetto (pardon...), ma qualcos'altro per fare arrivare a comprendere i normali utenti (anzi, meno che normali, se penso al sottoscritto) riesce a indicarlo? Da parte mia la ringrazio anticipatamente e rimango fiducioso. -
5 soldi 1811 Milano Napoleone I° con variante M ribattuta su N di Napoleone ?
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Insomma.. direi che quindi il prezzo di vendita è molto alto, "scommettendo" sulla presunta variante, visto che questa moneta al più credo sia qBB/BB, con numerosi colpi al bordo.. -
5 soldi 1811 Milano Napoleone I° con variante M ribattuta su N di Napoleone ?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
@Carlo., il venditore è conosciuto, la moneta è in vendita a circa 130 euro, e la sua conservazione non viene specificata. Se guardiamo il catalogo Gigante, il BB è valutato a 25 euro e lo SPL a 100 euro. -
denario di otho
aemilianus253 ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Imperiali
Fermi tutti. Non parlavo di coni condivisi fra emissioni ufficiali e suberati. Mi riferivo solo alle identità di coni di esemplari "normali" arrivati fino a noi, visto che qualcuno sopra ne parlava dubitativamente. Ci sono anche emissioni medievali di grossi in argento, di cui esistono imitazioni suberate. -
Gapox e i suoi dubbi
fapetri2001 ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
posto un esempio di uso improprio come pacchi postali del £.1000 Michelangiolesca usato come tassa su bollettino pacco postale dalla Svizzera saluti -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
E infatti si vede che ne eri uscito. Si era tornati con tanta fatica alle argomentazioni numismatiche. Quindi credo che @cdc possa tranquillamente cancellare questo tuo intervento, a meno che tu non lo voglia modificare, dirigendolo su argomenti di numismatica circoscritti e attinenti al titolo, grazie -
5 soldi 1811 Milano Napoleone I° con variante M ribattuta su N di Napoleone ?
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Beh @Alan Sinclair dipende, intanto da quanto tempo è in vendita e quanto è noto il venditore. In secondo luogo dipende anche dal prezzo richiesto rispetto al prezzo di catalogo della moneta "standard". -
Grazie Oppiano! Molto utili i tuoi Link
-
Sono più o meno tutte declinazioni della sindrome Erostrato.
-
5 soldi 1811 Milano Napoleone I° con variante M ribattuta su N di Napoleone ?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Grazie @favaldar, del resto se fosse stata una variante vera e propria non sarebbe ancora in vendita. -
Identificazione
TitusC ha risposto a un topic di TitusC inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille ❤️ -
Comprare monete su Internet
numa numa ha risposto a un topic di kingmasu inviato in La piazzetta del numismatico
Sono una gallina dalle uova d’oro Le case d’asta non l’hanno mai avuta cosi facile.. beate loro -
favaldar ha iniziato a seguire Monete rare
-
Monete rare
favaldar ha risposto a un topic di sergio regina inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bella? Romana? Originale? Usurata? Trovata? Acquistata? Buonanotte.🙏🏼 -
Identificazione
santone ha risposto a un topic di TitusC inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Denaro tornese di Te e, Guy I o II
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
