Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
ID Araba
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questo complicherebbe ulteriormente l'identificazione! Grazie -
ID Araba
gpittini ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI La moneta sembra ribattuta, per cui le immagini sono in parte sdoppiate e mal distinguibili. -
ID Araba
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per la fiducia! Si corretti, al massimo il diametro può ballare di un millimetro, il peso è corretto (ho il file degli appunti 🤣) -
Monetiere fai da te, finalmente terminato
Carlo. ha risposto a un topic di quinarius inviato in La piazzetta del numismatico
Complimenti! -
ID Araba
Ale75 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si sembrano migliori 😊 i ponderali sono corretti? Chiedo, ma penso che tu non sbagli... -
ID Araba
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Fammi sapere se così possono andare -
Traiano - Quadrante Lupa RIC 691
roby14 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao a tutti, se dovessi dare un giudizio sommario anche da foto sarebbe senz'altro negativo. Qui non siamo in ambito celtico, i romani sapevano incidere i coni...avete già visto delle zampe di lupa terminare a salsiccia?E qui non'è questione di usura o patina... -
ID araba 2
Ale75 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
🤣🤣🤣 -
Vaticano 2025
Gapox ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io al momento aspetto 26000 + 7000 non sono mica tirature basse,anzi...poi tutti gli 1 e 2 euro che sono stati trovati in circolazione non aiutano a renderle più appetibili!!! Mi dispiace per il 5 euro bimetallico ma me ne farò una ragione e se proprio non resisto aspetto la versione proof. -
ID araba 2
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Buonasera,un amico mi ha girato queste foto per aiutarlo a capire di cosa si tratta ma sinceramente non ne ho la minima idea. Il materiale sembra piombo. Graziee
-
Monetiere fai da te, finalmente terminato
varese63 ha risposto a un topic di quinarius inviato in La piazzetta del numismatico
Molto bello ma lo spazio è poco😅 -
40 lire Maria Luigia
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Per non parlare di Murat... -
Francobolli da identificare
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Che intendi per stropicciati..? ... Se posti immagine ci fa capire. Se sono piegati la piegatura non si puo' togliere, ma non si buttano via mai, se sono sporchi si lavano facilmente, ovviamente se sono nuovi non viaggiati si perde la gomma col bagnetto. "Ma non si butta NULLA". -
Quattrino Desana o Messerano o ....?
mariov60 ha risposto a un topic di nerolupo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La prima in alto per me è Desana; quella in mezzo è Maccagno... La terza è Bozzolo... ma attenzione! Non si tratta della solita imitazione del sesino di Francesco I con aquila ad ali aperte e abbassate ma dell'imitazione del sesino per Cesare con ali completamente distese e con fiore a 4 petali sotto la testa del duca al dritto e sotto l'aquila al verso: variante decisamente più rara .https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-SCG2/33 Mario -
Antichi Stati Italiani
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Si controllalo. Sc# sta per Scott il catalogo di riferimento U.s.a. poi lo controllerò' anch'io con lo stesso catalogo. Familiarizza con i cataloghi anche controllando materiale che non possiedi prendendo spunto da Google, saranno un' ottima lettura. Leggere sempre anche l' introduzione e la chiave del catalogo. 👍 -
40 lire Maria Luigia
lorluke ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
È una tipologia che, tolti gli esemplari del 1814, è veramente difficile da trovare in alta conservazione. Anche uno SPL pieno non si vede così facilmente. Il rovescio è solitamente messo meglio rispetto al dritto, come in tutte (o quasi) le monete del Regno d’Italia napoleonico. -
ID araba 2
Ale75 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Però ripeto che non v'è certezza come diceva un certo Lorenzo.. 😁 -
ID araba 2
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si, questa sembra più compatibile Abbasid AE fals, Thaghr al-Masisa Qui su numista https://en.numista.com/357704 Anche come peso, si aggira sui 3 grammi - Oggi
-
ID Araba
Ale75 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Da come sei partito in quarta non avevo dubbi 🤣 -
ID Araba
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ale75, lo sapevo che, in silenzio, ci stavi lavorando! anche io sono arrivato al fatto che sia Omayyade. Ho trovato molti riscontri sulla seconda foto (anche se con legenda nel contorno leggermente diversa), ma nulla sulla prima foto. Appena riesco (stasera o massimo domani mattina) faccio qualche nuova foto! Ps: per i compiti del fine settimana ho portato solo arabe/islamiche! 🤣 -
ID Araba
Ale75 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Carlo. questo sembra un fals Omayyade a tutti gli effetti ma è da ieri che lo cerco e non lo trovo con la leggenda della prima foto... magari se puoi farmi altre due foto in altre posizioni solo della prima.... 😊 -
Monetiere fai da te, finalmente terminato
mancioone ha risposto a un topic di quinarius inviato in La piazzetta del numismatico
ciao e complimenti. Come hai fatto a far aderire così bene il velluto alle astine in legno? Grazie Marco -
Lombardia Monete medievali di Pavia
chievolan ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
San Siro benedicente. 🙂 -
Da Amalfi, 2 piuttosto rari esemplari di tari . Il 1^ valutato RRRRR, per Gisulfo II principe di Salerno e duca di Amalfi, con al diritto testa di fronte ed al rovescio croce. Il 2^ valutato RRRR, al nome di Enrico VI imperatore, con al diritto busto con scettro di fronte ed al rovescio croce. Saranno entrambi il 7 Gennaio 2026 in vendita ACM 38, rispettivamente ai nn. 63 e 64 .
-
- 1
-
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?