Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Richiesta identificazione
ACERBONI GABRIELLA ha risposto a un topic di Marbel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon giorno Marbel. Le darei il consiglio, per il futuro, di inserire le richieste di informazioni nelle apposite sezioni dove forse potrebbe trovare più esperti del periodo della moneta, di volta in volta in questione. Comunque la moneta da 5 lire 1814 Milano di Napoleone è descritta, da alcuni autori, come moneta rara nella versione alabarde appuntite mentre mi sembra che la sua le abbia sagomate e quindi è comune. Ci vorrebbero anche le immagini della legenda sul bordo, comunque, a prima vista e col limite delle sole fotografie, questa moneta mi sembra autentica. Altro consiglio che mi permetterei di darle è quello di aprire una nuova discussione per ogni moneta. In attesa di altri pareri le auguro una buona giornata. Cordiali saluti. Gabriella -
La guardia di finanza contro i venditori privati
mimmo77 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Lascia stare queste cazzate che trovi in rete, io ci ho vissuto negli USA ed ho visto coni miei occhi il sistema sanitario USA, è anni luce avanti quello italiano. Parliamo di cose fantascientifiche che in Italia non vedremo mai: visite immediate, massima cura e confort del paziente, supporto anche post cura (sempre immediato), strutture perfette e personale altamente professionale, ecc. In Italia paghi a peso d'oro la sanità attraverso le tasse, tra l'altro obbligatoriamente, ma ottieni spazzatura in cambio, se vuoi fare un esame devi aspettare mesi, se vuoi fare una visita devi aspettare mesi, le strutture sono fatiscenti, i macchinari spesso vecchi, non hai supporto post cura, ecc. Il risultato è che paghi 2 volte, perché se hai necessità devi rivolgerti a privati! Sulla sanità gli USA distruggono completamente l'Italia, non facciamo paragoni assurdi, l'ho visto coni miei occhi. Inoltre il peso di un'assicurazione, che puoi fare di qualsiasi importo a seconda delle tue esigenze, negli USA non si sente perché gli stipendi sono molto ma molto più elevati di quelli italiani. -
La guardia di finanza contro i venditori privati
incuso ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Cure tipo dialisi, un trapianto di cuore o cose del genere come funzionano? -
Cartolina per Trieste
Gapox ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Recentemente ho scoperto "reduce photo size" app per cellulare Android che gratuitamente fa' praticamente solo la riduzione dimensioni ma mantiene un'ottima qualità e da foto di mediamente 3 MB ti estrae immagini da 300kb veramente belle... -
La guardia di finanza contro i venditori privati
mimmo77 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Ti risulta male, è una leggenda urbana tutta italiana che se non hai un'assicurazione non ti soccorrono, negli USA ricevi cure anche se non puoi pagare, ed è abbastanza scontato, tantissimi non hanno l'assicurazione, secondo te come farebbe a funzionare una nazione così grande? Se non puoi pagare il soccorso, le cure urgenti, paga lo Stato, funziona così. L'ospedale chiede il conto allo Stato secondo una determinata procedura. Non credete alle fesserie che circolano in Italia -
Vaticano 2025
Carlo. ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@Crenzo1 si presume con quelle della famosa registrazione.. codice utente (o mail) e password -
Vaticano 2025
Crenzo1 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ciao a tutti, un'idea poi con quali credenziali si accederà al sito? -
La guardia di finanza contro i venditori privati
incuso ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Gli USA sono sistematicamente in fondo a tutte le classifiche riguardanti la sanità dei paesi industrializzati. Il cittadino spende, in media, quasi 4 volte quello che spendiamo noi. Il posizionamento nelle varie classifiche dipende anche da altri fattori quali il sistema legale (alcuni esami diagnostici tendono a non farteli per evitare eventuali cause) e di stili di vita. Non capisco mai perché i fautori del sistema Bismarck guardino agli USA, dove è palese che non funzioni, e non ad altri paesi che usano lo stesso approccio di base come Germania, Austria, Svizzera, Francia ecc. -
Russo Caterina si è registrato sul forum
-
Cartolina per Trieste
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Hai ragione,perde di qualitá a causa.degli screenshot fatti. Una foto normale "risucchia" assai kb. Magari faró altre foto con particolari dedicati a parte ingranditi. Anzi la tua vista é piú arguta in quanto sa quello che puó scrutare😁 Grazie😄 -
Cartolina per Trieste
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Ma non rompi daiii.. non puo' che farci piacere ostrega.. questa e' la sezione filatelia e storia postale .. non siamo mica qui a pettinare le bambole. Quello che ti chiedo gentilmente.. e' se riesci a postare in futuro foto nitide e chiare, ..faccio fatica a guardarle nei particolari. ( La vista non è più quella di una volta). 🧐 -
Cartolina Palermo
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Ottimo. Grazie per queste chicche normative🔝 -
Cartolina Palermo
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Molto bella. In un certo senso "appartiene" alla mia storia famigliare: Rutelli era lo zio acquisito (marito della zia) di mio nonno. In casa dei miei genitori conserviamo ancora alcuni armadi e tavoli intagliati da lui. -
Cartolina Palermo
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina illustrata affrancata come servizio accessorio "Stampe" , infatti la dicitura Cartolina Postale è stata scarabocchiata sopra a mo' di cancellazione come prevedeva la normativa, con solo firma e data. E' in perfetta tariffa per il suddetto servizio con 2c rosso bruno aquila sabauda dell'emissione del 1901 della serie detta "floreale". Annullo di partenza non nitido, ma supponiamo dallo scritto che sia partita da Palermo il 17.5.1903 ( mi sembra di leggere..?). L' immagine: "LA NAUTICA" DI MARIO RUTELLI" la scultura realizzata da Mario Rutelli nel 1893, su commissione dell'armatore Ignazio Florio raffigurante una donna seduta.. in rappresentazione della Nautica. Che dire c'è tutta la trinacria... sempre bella cartolina e affrancatura. - Oggi
-
Ciao a tutti ,possibile sesterzio Romano ? Grazie
Ranbel ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno da quello che riesco a vedere dal mio telefono può essere qualsiasi cosa ma non un sesterzio perché pesa troppo poco, semmai un asse, saluti -
Aiuto per moneta
falco71 ha risposto a un topic di pollocosmico inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Buongiorno moneta sicuramente manomessa. -
Vaticano 2025
Carlo. ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Giusto in tempo per effettuare le spedizioni a ferragosto -
Vaticano 2025
nicola84 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Direi di sì. Perché stamattina siamo a -9 -
Cartolina per Trieste
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
....ed infine riprendo questa @PostOffice😁 ( ad occhio abbiamo rivoltato come un calzino grazie a voi piú o meno 1/2 lotti 😅, il che significa che romperó per un pó ahahah). Grazie a tutti -
Richiesta identificazione
Carlo. ha risposto a un topic di Romeo83 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @Romeo83, esistono moltissimi euro colorati come quello che hai mostrato: si tratta di colorazioni effettuate da privati dopo l'uscita dalla Zecca. sono monete che "ufficialmente" sono solo snaturate, tuttavia esiste un mercato che le reputa interessanti, di solito si trovano a 6-8 euro l'una. Non sono comunque emissioni ufficiali, quindi da trattare come "curiosità ". Esistono poi gli euro con elementi colorati ufficiali, cioè prodotti dalle zecche europee, e sono abbastanza ricercati perche tipicamente in finitura proof, e destinati solo al mercato collezionistico, che hanno anche buone o ottime quotazioni. In conclusione, è una moneta da due euro autentica, ma colorata successivamente. -
Cartolina Palermo
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Riporto all' attenzione @PostOffice🙏 Grazie -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Pino83go si è registrato sul forum
-
20 lire elmetto oro senza scritta valore
Pino83go ha risposto a un topic di Ardenza inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao, ho queste monete lasciate da mio nonno, sapresti valutarle grazie -
Romeo83 si è registrato sul forum
-
Richiesta identificazione
Romeo83 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno ho acquistato questo 2 euro a colori del giubileo 2025. Non conoscendo l'affidabilità del negozio online olevo capire se era autentico o meno. Grazie -
La guardia di finanza contro i venditori privati
numa numa ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Non mi risulta. Forse in : “Ritorno al Futuro” ? - Ieri
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Risposta evasiva Buona notte, Valerio -
Ferdinando II, piastra 120 grana 1834 aquile rovesciate.
Releo ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
E così siamo, complessivamente, a 12 esemplari conosciuti e documentati (10 conio “A” + 2 conio “ B”).
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
