Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. littleEvil

    Il quiz degli identificatori di monete

    Buone vacanze agli identificatori!⛱️ Il quiz di oggi sarebbe... dove sono? Njk
  3. emi_93

    SANMARINO 2025

    sisi arrivato. Molto bella, non vedo l'ora di vedere le 2 versioni proof. guarda le francesi sono bellissime, entrambe meglio riuscite reverse che proof normali. Questa vedremo, da alcune foto online difficile capire.
  4. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Ghana 2025 - 5 cedis in ag. 999 (gr. 31,10) L'ultima cena - ILLUSIONE 3D
  5. Adelchi66

    Dracma pirakos?

    Pronto ???
  6. Flavio_bo

    Monete rubate

    Problemi alle Poste ma anche con i corrieri. Uno peraltro molto importante. Un caso recente mia moglie acquista on line un capo di abbigliamento, dopo una decina di giorni il pacco non arriva mia moglie fa reclamo con il mittente che dopo le sue ricerche dichiara che ci sono ritardi dovuti ad agitazioni sindacali, dopo altra settimana e nostro sollecito dichiara il pacco "smarrito", predispone il rimborso e fa ulteriore spedizione. Anche il secondo pacco non arriva quindi ulteriore reclamo e anche il secondo pacco viene dichiarato "smarrito" e predisposto nuovo rimborso. A questo punto mia moglie rinuncia all'acquisto però la cosa ha dell'incredibile......
  7. pandino

    Monaco 2025

    Leggi il post #378...
  8. Antonino1951

    ID Roman object ? Phalera ?

    Hallo,ajax,can be all,but perhaps Adelchi is right when says ornamental object.till we don't find the same.regards Nino P.S. if you look for Umbone in Catalogo beni culturali,in internet,there are similar also for measure
  9. Qualcuno ha la conferma se in ottobre uscirà un'altra commemorativa, tra l'altro tiratura 7500pz?
  10. Oggi
  11. Hello , If I have any more interesting finds like this in the future , I'll definitely post them here . This includes unknown Roman & Greek coins . You have already helped me several times excellent with the determination of it. The big question remains : who recognizes the above mentioned object and has info about its function / use Regards from The Netherlands, Ajax
  12. Luca1984

    SANMARINO 2025

    Si, in realtà aspettero’ l’anno in cui tutti cambieranno. Come feci nel 2008 quando cambiarono la cartina sui 2 e 1 euro
  13. Domanda a Litra che è un grande appassionato e conoscitore di questa monetazione: avete mai visto in vendita un cavallo, per Napoli, con al rovescio il ritratto della regina Giovanna?
  14. Complimenti veramente per il traguardo. Hai scalato una montagna! Mettere luce sul periodo più buio è sconosciuto della monetazione Romana è impresa ardua. Non è la mia monetazione, ma spero di aver prima o poi modo di leggere qualche pagina, più dal punto di vista dello studioso che del collezionista.
  15. Buona sera, chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 17 e 2,63 grammi. Grazie mille.
  16. valefabio

    SANMARINO 2025

    Colleziono da ben 32 anni e sono perfettamente d'accordo con te. Abbiamo assistito più volte a queste bolle speculative. Maggiormente con la moneta euro.
  17. Carlo.

    SANMARINO 2025

    Quindi quest'anno che son cambiati diverse cartine da 50 centesimi ti sei dato da fare
  18. nicolat4030

    SANMARINO 2025

    chiaro il tuo ragionamento @Luca1984, coerente con quanto hai detto in precedenza
  19. Pino 66

    Tardo impero

    Grazie @bavastro e @Ale75
  20. Luca1984

    SANMARINO 2025

    Ecco, pure qui stesso mio ragionamento. Infatti anche in quel caso ho preso per ciascun stato il primo anno di conio e poi solo gli anni dove sono state cambiate via via le cartine nel dritto. E ovviamente le nuove facce in alcuni , rari, casi.
  21. nicolat4030

    SANMARINO 2025

    Concordo nuovamente con @Luca1984 per quanto riguarda le monete lussemburghesi; anch'io le ho entrambe ma non le considero un’altra moneta da un punto di vista collezionistico. Facendo riferimento invece alle monete olandesi del 2015 e del 2017, ma si potrebbe dire altrettanto anche per altre monete (es. quelle maltesi, quelle tedesche di ogni anno, quelle sempre lussemburghesi con diversi segni di zecca), ecco in questo caso per me si tratta di monete diverse al pari di una moneta "uguale" ma con differente anno di conio.
  22. Luca1984

    SANMARINO 2025

    Ti faccio tanti tanti in bocca al lupo. Hai la mia solidarietà da amico collezionista😂😂😜
  23. Carlo.

    SANMARINO 2025

    D'accordissimo! Anche se poi per le monete del Regno o preunitarie colleziono anche le varianti, se capita 😅
  24. Luca1984

    SANMARINO 2025

    Si si, vero. Nel collezionare ciascuno fa come meglio preferisce. Io voglio avere tutti i disegni diversi che esistano, per me quello e’ collezionare secondo il mio metodo. Pero’ e’ assolutamente personale. Sinceramente il cambio del direttore di zecca per me non e’ un’altra moneta, rientra nella variante, cosa che non faccio assolutamente. Altrimenti non ne uscirei mai, ma anche perché a vederle le monete sono uguali e quando mi riguardo la collezione, de facto, mi vedrei dei doppioni alla fine.
  25. Carlo.

    SANMARINO 2025

    Per me si tratta di scelte: c'è chi colleziona tutto (ma tutto) e a chi è sufficiente una versione. Se non erro esiste un divisionale olandese, mi pare 2015-2017, con non so quante serie diverse (forse 5?) solo perché era cambiato più volte il direttore di zecca. Dipende da quanto impegno e risorse ci si vogliono mettere. Io di quelle del Lux, per alcuni anni ho fotografica e standard, altri anni solo una delle due. La Vespucci proof (la 10 euro, intendo) mi mette in crisi. è stupenda, ma: 1. Non voglio forzare per togliere la capsula dalla scatoletta 2. Ho paura ad aprire la capsula per inserire dentro la 2 euro. E mi chiedo: ma cosa me la tengo a fare?? Boh.. Siamo un poco off topic, mi rendo conto ora che qui si parla di San Marino 2025 😅
  26. Ale75

    Tardo impero

    Ciao Pino, come appena detto da Bavastro è un AE3 FEL TEMP REPARATIO mi sembra di un cesare. Quindi Giuliano II o Costanzo Gallo. Secondo me il primo.
  27. Luca1984

    SANMARINO 2025

    Io quelle le ho entrambe, ma non le considero un’altra moneta da un punto di vista collezionistico. Le monete diverse tra loro son quelle con bozzetti diversi secondo il mio metodo di collezionare intendo. Al massimo le altre le posso considerare varianti della stessa, un po’ come le incisioni di zecca su alcune, magari fatte da due zecche diverse(ricordo la serie 2002 greca coniata da due zecche diverse perche’ avendo aderito nel 2001 non avevano il tempo materiale per coniarle) Pero’ le monete son le stesse quindi non le posso considerare monete diverse. Quelle del lux le presi per curiosità, devo dire non mi fanno impazzire, ma penso siano piu’ riuscite quelle considerando che non inficiavano il Proof della moneta poiche’ non lo erano, rispetto ai reverse proof di cui parliamo adesso ecco Bello questo modo che hai usato, molto carino. Si in linea generale concordo con te. Alcune proof vanno considerate come una musa ispiratrice. Le guardi e non le tocchi. Ma poche, proprio poche. La Vespucci proof ad esempio e’ una delle piu’ belle proof mai fatte in oltre 20 anni. Ecco lei starei a guardarla anche 2 ore di fila. O la rocca di monaco, anche quella idem. Per il resto in linea generale si, la penso come te Carlo
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.