Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Una bella.... melagrana! Niue 2025 - 5 dollari in ag. 999 (gr. 62,20)
  3. intermundia

    Monaco 2025

    Ciao, Grazie mille per la risposta , si la prima l ho ceduta ad un amico a prezzo di emissione.... oramai monaco con 2 monete annue per il mio budget e' fuori luogo, considerato che non sono riuscito a prendere anche questa la mia esperienza si ferma qua.
  4. modulo_largo

    Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano

    Quante sole da aste serie!
  5. pandino

    Monaco 2025

    fonti non confermate parlavano di una serie della durata di 5 anni
  6. Antonino1951

    Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano

    Misono sbagliato a digitare,ma come valore al tempo forse ci siamo😊
  7. Carlo.

    Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova

    grazie @caravelle82 e @Alan Sinclair la avevo vista in un'asta a cui non ho potuto partecipare. fortunatamente per me era rimasta invenduta! riprendo una domanda che avevo scritto nel post iniziale, come richiesta di aiuto nel merito. Nel catalogo del forum trovo altra medaglia dedicata alla medesima Basilica, con rappresentazioni analoghe, ma di dimensione 44 mm e in bronzo dorato, oltre che senza l'appiccicagnolo e con legende differenti. sul web ho trovato altra medaglia analoga a quella qui presentata, ma in bronzo dorato e non argentato come questa. chiedo gentilmente se qualche esperto di medaglistica fosse in grado di fornirmi qualche lume in proposito, in particolare se fosse noto il periodo di coniazione e il motivo per cui esistano diverse varianti della stessa medaglia.
  8. modulo_largo

    Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano

    Un Gordiano euro? 😀
  9. Antonino1951

    Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano

    Salve,Modulo largo,io vedo un Gordiano £,poi posso sbagliarmi,ma la piega della bocca e il profilo sembra lui Scusa terzo
  10. Pxacaesar

    Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano

    Ciao @modulo_largole lettere finali della legenda stranamente non sono state pulite o ripassate con bulino. Ci avrebbero detto molto. Rimanendo a quello che invece ci dice il ritratto, che è un pò consunto dalla circolazione e dal tempo ma i cui tratti sono ben visibili e sembra non manomesso o reiciso, per me con quasi certezza dico che si tratta di Gordiano lll. Attendiamo ulteriori interventi in proposito 🙂 ANTONIO
  11. Oggi
  12. decio

    Marco Antonio - Galea Leg X

    Come scritto sopra nella mia risposta : Libro edito dell' Esercito Italiano , Rivista Militare del 1992 , Titolo : "Legio , storia dei soldati di Roma" Lo trovi in vendita anche su Ebay
  13. Come scrivevo qualcosa si vede (sulla destra). Secondo me a parte un pò d'usura perche il contorno non è piatto liscio ma crescente verso l'esterno e dove ci sono quei piccolissimi segni di battitura del contorno leggermente più piatto. Non sono riuscite ad imprimere bene la battitura (usavano la virole?) cosi si è un pò deformato. Al fine non si può definire un Contorno Liscio voluto ma un difetto di conio con usura, quindi la moneta non è "degna" di nessuna nota particolare come invece l'errore voluto o meno nello sbagliare SICL invece di SICIL. Però è un buon post per capire la Numismatica, o no?😉
  14. modulo_largo

    Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano

    Buonasera ragazzi, di questo passato oggi a Kuenker che ne dite? https://www.kuenker.de/de/muenzen-der-roemischen-kaiserzeit-gordianus-i.-africanus-238.-AE-sesterz-rom/155461 lettere della legenda ripassate a bulino, ma di base è davvero un Gordiano africano secondo voi?
  15. iracondo

    Vassoio gioielli

    Grazie me le guardo
  16. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  17. grazie per il suo parere. volevo farvi vedere la foto della godronatura che non ho caircato. è solo parziale, non copre tutto il bordo della moneta
  18. Antonino1951

    Richiesta identificazione

    Ciao Ale,che sia Caracalla penso non ci siano dubbi.ho trovato qualcosa in quelle di Lydia,ma senza rovescio possiamo solo congetturare.non capisco se si vuole essere aiutati si devono fornire tutte le informazioni e foto possibili
  19. Controlla bene, puoi mandare le foto per favore?
  20. Alan Sinclair

    Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova

    Veramente bella @Carlo. complimenti ! Notevole l'effetto che da in alta conservazione rispetto all'altra.
  21. apollonia

    Cataloghi d'asta a GRATIS!!

    @odjob Penso che GRATIS in lettere maiuscole sia più che sufficiente a richiamare l’attenzione su un’apprezzabile iniziativa, ma si tratta di un’opinione personale. Salutissimi, apollonia
  22. Ale75

    Richiesta identificazione

    Buonasera. intanto che aspettiamo il rovescio proviamo a giocare un pò... la leggenda non è facilmente "trovabile". L'unica che ho trovato è questo bronzo di Caracalla per Pautalia in Tracia con tripode e serpente. https://www.britishmuseum.org/collection/object/C_2004-0405-189
  23. caravelle82

    10 lire 1926 falso d'epoca ?

    Eh ma la data é strana e le bolle si vedono😉
  24. CdC

    Domiziano - Princeps Iuventutis

    Buon pomeriggio. Anche questa discussione è stata chiusa per le evidenti difficoltà a tenerla su toni civili. Vedremo se vi sono i presupposti per riaprirla.
  25. Pure la mia 8 tornesi risulta avere il bordo liscio, confermate che dovrebbero avere una treccia?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.