Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Moneta porosa
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Comunque secondo me potrebbe essere AE3 SECVRITAS REIPUBLICAE di Valente. https://www.acsearch.info/search.html?id=6284083 -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
@PostOffice mi affascina molto questa cartolina...si trova facilmente sul mercato? -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Collocando l'oggetto tra il 35 e il 40 non è che ci fosse molta moneta in circolazione...mi troverei più a mio agio con la cartamoneta in pezzatura da 50 lire!!! Sinceramente non só quanta monete da 1 e 2 lire dei buoni o 5 lire aquilotto potessero esserci in circolazione in quel periodo ma suppongo poco! -
al rovescio le mancanze di metallo e righe sono sovrapponibili al 100%
-
Oggi, con ebay, non è più così: spetta al venditore effettuare una "spedizione sicura"perchè se l'acquirente non riceve quanto spedito ,fa richiesta di rimborso tramite ebay, e viene rimborsato da ebay che si riprende il denaro che è stato pagato all'acquirente.Ciò avviene con qualsiasi tipo di spedizione.
-
Moneta porosa
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Pino,qui qualche lettera ce la devi dire perché la tipologia con la vittoria è ampia -
Vaticano 2025
nicola84 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sì ok, ma mi dissero al telefono che faranno tutto il residuo in una volta. Chiesi perché io pure ho sottoscritto questa forma di “abbonamento” -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Carlo. ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
@Gapox ti propongo un "gioco": quali monete del Regno potrebbero essere state spese per acquistare questo erinnofilo? -
Sarà l'effetto della foto chiara...ma in quel punto sembra sia la stessa.
-
Ciao Rocco, riguardo la riproduzione del 10 tornesi 1844, effettivamente la somiglianza fa impressione, soprattutto al rovescio sembra lo stesso esemplare oggetto del furto. Tuttavia, guardando al dritto, qualche differenza la si nota. Ad esempio, la parte della legenda circolare SIC. ET non mi sembra combaci.
-
ha un valore questa moneta da 1 euro?
ART ha risposto a un topic di Francesco80 inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Purtroppo Internet è pieno di minchiate assurde. Questa cosa di descrivere a sproposito monete comunissime come rarità eccezionali è ormai una specie di esercizio dei corsi base all'Università della Truffa. -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Quando rientro dalle ferie guardo bene nel lotto,magari qualcosa mi è sfuggito... @Carlo. perdonami ma quando non sono convinto sono leggermente testardo 😋 -
Il venditore è tutelato solo se fa assicurata, perché in caso di smarrimento dovrà rimborsare il compratore (almeno su ebay). Nelle condizioni delle poste è segnato chiaramente che valori e denaro possono essere inviati solo con assicurata. Una assicurata sotto 50 grammi costa 6,90 euro, come tariffa base a valore assicurato 50 euro. Il problema lato compratore è che vogliamo sempre risparmiare sulle spese di spedizione. È un venditore professionale, che chiede oltre 4 euro per la posta1, la responsabilità è anche sua, perché non dovrebbe spedire o proporre la modalità, nonostante la pappardella di avvertimenti che scrive nei suoi messaggi.. In tutto ciò, ovviamente mi dispiace per la tua perdita @Rocco68
-
Mamma mia, quante tette da fuori c'erano nel passato... Altro che giornaletti e siti porno 😀
-
Vaticano 2025
andreaVat ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Veramente ne mancano 4, 2 del 2024 e 2 del 2025 per un totale di Euro 200 -
Dollaro Morgan
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie - Oggi
-
Dollaro Morgan
petronius arbiter ha risposto a un topic di urza1 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Le misure sono ok, per il resto non vedo niente di strano. Moneta comune, coniata a Philadelphia (nessun segno di zecca) in 17.787.000 esemplari. La conservazione, a mio parere, è inferiore a BB, ma puoi divertirti a stimarla tu secondo la scala americana servendoti di questo link https://www.pcgs.com/photograde#/Morgan/Grades petronius -
Vaticano 2025
nicola84 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sì, ci dovrebbe essere una seconda e ultima puntata -
Il venditore si tutela con la scelta di più spedizioni: dalla semplice all'assicurata...o al corriere, e non garantendo la tracciabilità per quella semplice. Purtroppo per quanto riguarda il Tornese di Filippo IV, la mancanza è stata mia per non aver scelto la spedizione sicura.
-
SANMARINO 2026
Isabelle11 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Wau... hanno già stilato il programma 2026 -
Moneta porosa
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Felicitas romanorum? -
Moneta porosa
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Antonino1951 -
Quando non si riceve una spedizione bisogna recarsi dalla Polizia Postale e sporgere denuncia di smarrimento, con foto chiare di ciò che è stato smarrito, poi se il mancato destinatario trova in vendita quello che ritiene essere l'oggetto smarrito e denunciato, si deve recare alla Polizia Postale e mostrare quello che ha trovato in vendita e che ,secondo lui, corrisponde all'oggetto di cui si è effettuata denuncia di smarrimento. ebay ha la policy che ,se l'acquirente non riceve quanto acquistato, deve essere rimborsato dal venditore. Oggi con ebay funziona così.
-
Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano
modulo_largo ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Imperiali
Posto questa volta un sesterzio di Gordiano Africano II che invece gli somiglia parecchio, passato da Cgb nel 2006: Description GORDIEN I D'AFRIQUE(01-02/238)Marcus Antonius Gordianus Sempronianus Romanus Sesterce, (GB, ئ 32) N° v25_0362 Date : 01/02-238 Nom de l'atelier : Rome Métal : cuivre Diamètre : 31,5mm Axe des coins : 1h. Poids : 16,66g. Degré de rareté : R3 Etat de conservation : B Prix de départ : 480 € Estimation : 950 € Prix réalisé : 675 € Nombres d'offres : 2 Offre maximum : 1 000 € Commentaires sur l'état de conservation : Usure très importante des deux côtés, néanmoins exemplaire présentable et identifiable. Patine vert foncé. N° dans les ouvrages de référence : C.15 (70f.) - RIC.14 - BMC/RE.1 - RCV.8473 (4500$) Titulature avers : IMP CAES M ANT GORDIANVS AFR AVG. Description avers : Buste lauré, drapé et cuirassé de Gordien I à droite, vu de trois quarts en arrière (A*2). Traduction avers : “Imperator Cوsar Marcus Antonius Gordianus Africanus Augustus”, (L’empereur césar Marc Antoine Gordien l’africain auguste). Titulature revers : VIRTVS AVGG/ S|C. Description revers : Virtus (la Virilité) debout à gauche casqué et vêtue militairement, tenant une haste de la main droite et appuyé de la gauche sur un bouclier. Traduction revers : “Virtus Augustorum”, (La Virilité des augustes).
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
