Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Problema vendita sulla baia
TychoBrahe ha risposto a un topic di emi_93 inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
. -
🤣🤣
-
Coronato di Ferdinando I d'Aragona
santone ha risposto a un topic di AndrewChoosy inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Bello, ritratto "anziano " -
Coronato di Ferdinando I d'Aragona
AndrewChoosy ha risposto a un topic di AndrewChoosy inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Aggiungo un altro Coronato con un ritratto a mio parere molto molto ben conservato. Spero di riuscire quanto prima a mettere in collezione la variante con C dietro il busto del Re. -
Salve a tutti ho comprato questa per verificare se fosse un truffatore chi me l'ha venduta e sono curioso di sapere se è autentica
petronius arbiter ha risposto a un topic di CARLYTO42 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per ingannare l'attesa, ho corretto tutti gli strafalcioni (spero involontari) del titolo della discussione petronius -
53°Raduno Numismatico città di Torino 13/12/2025+asta
odjob ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Nuntio Vobis: ed il giorno prima, il 12 si terrà la 25a asta MONTENEGRO di Numismatica-
- 1
-
-
leolava97 si è registrato sul forum -
Martedì 11/11/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Conferenza di Enrico Lesino "L'emergere di Elmi e Cimieri nella monetazione italiana del XIV secolo: Simboli di idendità e strumento di potere"
Parpajola ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Eccoci quasi ci siamo, vi ricordo la conferenza in programma domani sera alle 20:45 presso la nostra sede di via Kramer al 32 Milano. Per chi per vari motivi non riesce a partecipare in presenza ripropongo i link per la connessione da remoto. CCNM - Conferenza Enrico Lesino 1 Martedì, 11 novembre · 9:00 - 10:00PM Link alla videochiamata: https://meet.google.com/yjf-ccyr-zvc CCNM - Conferenza Enrico Lesino 2 Martedì, 11 novembre · 10:00 - 11:00PM Link alla videochiamata: https://meet.google.com/sqc-vvpu-gow Per incentivare alla presenza posto un magnifico rovescio di un ducato in oro coniato sotto Gian Galeazzo Visconti Tutte queste monete potranno essere visionate al termine della conferenza. A domani sera! -
NEWS IPZS 2025
mds59 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Solo trittico -
Francobollo Prussia del 1861da 2 silb.gr. - antichi stati tedeschi - colore blu di Prussia
PostOffice ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Emissioni del 1861-65, perforati a trattini stampa in rilievo. 12 pfenning= 1 silbergroschen Per essere corretti e seguire cosa dicono i libri che non si sbaglia mai, il colore e' identificato come "Azzurro di Prussia", che sembrerebbe la stessa cosa del blu di Prussia, ma sul catalogo e' scritto azzurro, ..e oltremare. L' azzurro di Prussia è catalogato intorno ai 40€ viaggiato, poi dipende dalla freschezza e integrità dall' esemplare se il valore sale o scende. Per quanto riguarda l' oltremare siamo sui 5€ viaggiato. Non mi addentro nelle tonalità dei colori perché e' un ginepraio..non ne usciremo piu'. I francobolli sembrano a posto sia sul fronte che al retro, è bene SEMPRE controllarli anche in controluce, i numeri nel dietro 18a e 17b sul cartellino sono sicuramente del catalogo Michel. Come sempre Alan complimenti per aver messo in collezione due antiquari, antichi stati tedeschi.. sono francobolli che anche a me piacciono molto e li avrei scelti anch'io. PS questo è materiale che non va lavato in nessun modo si metterebbe a rischio la tonalità di colore. Da conservare in card singole per ogni esemplare. -
Salve a tutti ho comprato questa per verificare se fosse un truffatore chi me l'ha venduta e sono curioso di sapere se è autentica
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di CARLYTO42 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, attendiamo... -
Monete 800
MiChiamoPinco ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sembrano tutte senza manco un grammo d'argento! Ciao -
Valutazione 6 tornesi
MiChiamoPinco ha risposto a un topic di NUMIsmatica12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Classico MB, con questa usura vanno di solito, ad 1/3 del catalogo... magliocca/gigante 40e... quindi se proprio la si vuole non più di 15e. Non la comprerei a prescindere, troppo comune e mal messa gusti personali ovvio! Ciao -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Questi due 10 kopechi pur avendo un diametro inferiore di un 2 eurocent riportano al dritto decine e decine di piccolissimi particolari, gli scudi che si trovano all'interno dell'aquila bicipite sono di appena un millimetro quadrato ed al loro interno si trovano minuscole, ma capibili, figure di animali ed altro. Sono stati capaci di inserirli anche nel 5 kopechi, moneta ancor più piccola di 1 eurocent. Sono consumate ok, ma vanno bene lo stesso, forse bastava solo guardarle per usurarle Giusto per vedere di cosa stiamo parlando. "Enorme", si fa per dire, il San Giorgio al centro di circa 7 millimetri quadrati. - Oggi
-
Monete 800
torpedo ha risposto a un topic di Federr inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Con il termine "patacca cinese" si intende anche una pseudo moneta di fattura particolarmente grossolana, con molti elementi incongrui, non è una questione di allegare delle foto esplicative, è una questione di esperienza derivante dalla visione di molti esemplari dal vivo, l'esperienza la si acquista sul campo... Bisogna avere pazienza, ascoltare i più esperti, leggere tanti libri e visionare tante monete, per poi alla fine capire e imparare. In conclusione quando si chiedono pareri qui sul forum, bisogna fidarsi @Federrdei giudizi di utenti molto esperti che hanno visionato molte monete dal vivo e che non parlano a vanvera. -
Valutazione 6 tornesi
Claudio59 ha risposto a un topic di NUMIsmatica12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Moneta di poco valore e troppo usurata. MB / B+ Valore commerciale 10 o 15 euro . Ciao -
ID Roman ( Provincial ? ) AE.
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Perhaps quadrans of Claudius,rare TI CLAUDIUS CAESAR AUG/PON M TR P IMP COS II,Roma 41 ac RIC 88 -
COLLEZIONE WILDER PELLEGRINI
cippiri76 ha risposto a un topic di elledi inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buongiorno @elledi Si tratta della collezione del Pellegrini, sicuramente una delle raccolte più complete. Ho la prima edizione del 2003, ti lascio qualche foto per farti un'idea. L'impostazione generale comunque è la stessa. Un saluto -
Lara80 si è registrato sul forum -
andreacuvato si è registrato sul forum -
Presentazione e richiesta di informazioni su alcune monete trovate
torpedo ha risposto a un topic di isaisaisa2025 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Le 500 lire Caravelle in argento, attualmente hanno un valore sui 10 euro a pezzo. -
ID Roman ( Provincial ? ) AE.
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Allo Ajax it seems semis of Domitian with modium.wait for Ale -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Salve a tutti , recentemente ho acquistato questo Asse repubblicano che reca al rovescio il simbolo dell' Ancora . Come potete osservare dalle due foto del dritto e rovescio l' Asse non e' ben messo come conservazione , forse raggiunge a mala pena il grado di MB , ma non e' questo il mio problema perche' con le monete repubblicane in bronzo bisogna anche sapersi accontentare di stati di conservazione piuttosto bassi . Il problema , se cosi' si puo' definire , e' il peso in eccedenza rispetto a quanto riporta il Catalogo delle Monete Repubblicane del nostro Forum , infatti i pesi minimi e massimi , riferiti al simbolo dell' Ancora , dovrebbero variare da un minimo di 15,36 grammi e un massimo di 35,53 grammi , pesi che credo registrati per gli esemplari conosciuti . Il mio esemplare con l' Ancora pesa invece 41 grammi , i miei due bilancini sui quali ho pesato per comparazione l' Asse , non pesano i centesimi di grammo , solo i decimali , quindi considerando anche la perdita di metallo avvenuta per manifesta usura in circa 22 secoli , presumo che in origine pesasse anche piu' di 41 grammi . Escludendo , penso , un falso , come si puo' giustificare una differenza di peso ufficiale cosi' abbastanza evidente ? Grazie a chi vorra' intervenire . In foto l' Asse in questione
-
COLLEZIONE WILDER PELLEGRINI
simonesrt ha risposto a un topic di elledi inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Si fatto bene -
ID Roman ( Provincial ? ) AE.
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, All info welcome Diam : 13-16 mm / 3,53 gr / bronze Regards , Ajax reverse : -
2€ Euro commemorativi banca Italia Roma
donax ha risposto a un topic di Sofiabersani inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Finalmente, ottimo che siano uscite entrambe, mi risparmio un viaggio, grazie per la risposta -
Cinzia.rametta ha cambiato la sua foto del profilo -
Tesoretto di Como
lorluke ha risposto a un topic di Tinia Numismatica inviato in Questioni legali sulla numismatica
Infatti sono rimasto alquanto amareggiato perché, conoscendola da diversi anni, non immaginavo una tale chiusura mentale su questa tematica, anche alla luce delle mie argomentazioni. Far passare l’idea che i collezionisti siano il male assoluto da combattere perché vanno a braccetto con i tombaroli credo sia un qualcosa che, oltre a non rispecchiare assolutamente la realtà dei fatti, provochi soltanto danni. Le ho fatto anche notare come molti studi provengano al di fuori del mondo accademico (dai tanto demonizzati collezionisti) e che numerose collezioni oggi esposte in importanti musei siano state donate da privati. Purtroppo, le mie sono state tutte parole al vento… Non comprendo proprio il senso di un tale indottrinamento avverso all’intero mondo del collezionismo numismatico. Certo che se la loro idea è che siamo praticamente tutti dei criminali (fino a prova contraria), poi si spiegano tante cose…
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?