Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Spera di non imbatterti col MAGISTRATO, altrimenti ti fara’ nuovamente lo scanner 😂😂😂😂 scusa lungi da me prenderti in giro anzi ti sostengo, rispetto alle minchiate che combinano
  3. Ale75

    Moneta

    Buongiorno e grazie per le esaustive spiegazioni @gpittini @modulo_largo 😊
  4. torpedo

    Moneta senza data

    Ci dovresti far vedere anche l'altra faccia, così ti potremmo maggiormente aiutare.
  5. viganò

    PROPOSTA PER UN FRANCOBOLLO - NINO LAMBOGLIA

    Vi ringrazio per i commenti e per i suggerimenti. In questi giorni provo a predisporre la richiesta, così da sottoporla alla Vostra attenzione per le considerazioni del caso. Un saluto cordiale e a presto.
  6. Oggi
  7. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Scusa se ti uso a proposito, ma sei un caso di “a few moments later…” @Mario57 come vedi sei la punta dell’iceberg. Un errore da dilettanti allo sbaraglio, e chissà con la filatelia quanti ne faranno, dove confondersi è molto più semplice
  8. Reficul

    Attacco Spam

    AGGIORNAMENTO (ultimo si spera) Dopo due giorni di monitoraggio tutto sembra essere tornato alla normalità e questa mattina abbiamo ripristinato le registrazioni automatiche al forum. Se notate qualcosa di anomalo segnalate subito la discussione.
  9. Alan Sinclair

    Lotto di monete Hellers 1892-1918 di fine impero austroungarico

    Ciao e Buongiorno @ART, furono coniati nelle varie zecche dell'impero e circolarono fino al 1925, forse anche dopo, per poi essere sostituito dallo scellino austriaco introdotto nel 1925. Posto i miei due preferiti che sono in ferro puro ( non cupronichel, nichelio o mistura ) e si vede dal loro colore grigio intenso canna di fucile; sono ormai del 1918 e con la bandiera austriaca al diritto in mezzo alle due aquile.
  10. Haden80

    Riconoscimento moneta

    Perfetto, mille grazie della spiegazione! Siete stati gentilissimi Vi auguro una buona giornata Haden
  11. savoiardo

    Contromarcata? Araba?

    In tutti gli assedi la crisi monetaria all'interno delle città è una prassi! Tutti nascondevano il metallo nobile (argento oro) e quindi anche le monete. Questo obbligava a volte a coniare monete di emergenza su metallo più vile con valore maggiorato o a coniare per poter far circolare moneta per gli scambi. Ovviamente si coniava su quello che si trovava, dipendeva dalle situazioni... Comunque se si tratta di una moneta ossidionale, anche se non di area italiana o europea, rimane una moneta estremamente interessante, come tutte le ossidionali!
  12. Fastrunner

    1 Tallero Eritrea

    A me lascia perplessa anche l'usura localizzata, per esempio la Z di SPERANZA o la grazia sopra la I di COLONIA. Comunque se è falsa, è fatta benino caspita 🥶
  13. Pxacaesar

    Riconoscimento moneta

    Ciao, le monete classiche tra cui quelle romane si identificano per tipologie e la tua è quella con la Vittoria stante volta a sinistra con prigioniero di guerra ai suoi piedi. Erano coniate a braccio con dei conii realizzati a mano che si cambiavano per usura o perché si rompevano dopo aver prodotto alcune migliaia di esemplari. I conii che li sostituivano benché della stessa tipologia proprio perché realizzati a mano dai maestri incisori erano sempre differenti in qualche particolare gli uni dagli altri. Ed erano centinaia ( per ogni tipologia) utilizzati nelle officine delle varie Zecche sparse per l'impero. Per quanto riguarda il valore ne ha sicuramente dal punto di vista storico ed è collezionabile mentre per quello di mercato si parla di pochi euro 🙂. ANTONIO
  14. Antonino1951

    Riconoscimento moneta

    Salve è quella che ti ha postato Antonio,uguale non penso sia possibile in quanto coniate singolarmente,valore storico o affettivo,moneta comune che in buone condizioni ha un range in aste dai 50/100 euro
  15. tonycamp1978

    1 Tallero Eritrea

    mi è capitato di vedere in giro talleri in vendita con queste problematiche al bordo.. considerate autentiche.. se non è in tuo possesso lascia perdere.. se è tua falla periziare
  16. Credo che tu sia molto giovane: il mare è pieno di pesci, quindi coraggio rimettiti in pista! Vuole dire che questa tipa non ti meritava ed è meglio che lo hai saputo prima di un eventuale impegno formale come il matrimonio... Sarò pure un arido cinico ma certe cose invece sono insostituibili (a parte i genitori e i figli; e forse il vero amore chissà) : dove trovi una moneta considerata più che rarissima con soli 3 pezzi ? Di brave ragazze invece, grazie a Dio ce ne sono molte di più.... Basta avere pazienza ed essere dei bravi ragazzi, onesti, educati, rispettosi, ....
  17. Forse sì, forse no: dipende tutto dal MAGISTRATO e dalla SUPER SUORA.
  18. Ieri
  19. ART

    Valutazione banconote euro 2002

    Sull'Unificato 2023 le quotazioni sono più o meno le stesse (per quel che possono valere: è sempre il mercato che fa i prezzi).
  20. Gordonacci

    1 Tallero Eritrea

    Mmmmmm, bordo piatto, perlinatura soprattutto al dritto parte bassa molto dubbia. Per me è no. Saluti Gordon
  21. modulo_largo

    Moneta

    Secondo me medaglione per le provinciali non ha molto senso, è un termine improprio, nato per le monete di zecca ufficiale romana, di grosso modulo e multipli di nominali normali, nel bronzo manca la dicitura S C perchè a differenza delle altre monete enee venivano coniate sotto le maestranze dell' imperatore ( che di norma si occupavano solo di argento ed oro) e non di quelle del senato, inoltre erano spendibili e lo sono stati, anche a giudicare dal livello di usura che presentano molti esemplari..
  22. ART

    PROPOSTA PER UN FRANCOBOLLO - NINO LAMBOGLIA

    E' di sicuro un'ottima idea, anche se a vedere certe emissioni non so quanto sia serio il processo di scelta. Comunque non credo che una raccolta di firme potrebbe cambiare qualcosa; a mio avviso sarebbe più utile una relazione aggiuntiva con un parere, allegata alla richiesta, redatta a nome collettivo dei filatelisti del forum.
  23. È la stessa cosa che ho pensato anche io. La richiesta di cambio in monete dev'essere così bassa che è stata valutata come un qualcosa di eccezionale. Per completezza, mi hanno anche detto che questa cosa non vale per i 2€ commemorativi. Quando arrivano, li tengono sottomano e quindi possono essere ritirati senza prenotazione.
  24. ART

    Lotto di monete Hellers 1892-1918 di fine impero austroungarico

    Ottima serie che circolò anche a Gorizia. La 10 e la 20 vecchio modello mi affascinavano fin da piccolo con la loro grafica molto liberty.
  25. Banca d'Italia o meno è un dato di fatto che (purtroppo) il contante è sempre meno usato, quindi avranno deciso di non tenere più metallico in cassa visto che la gente tende sempre più spesso a sbarazzarsene che a cercarle.
  26. joannes carolus

    un aiuto...

    bravissimo ! penso proprio tu abbia ragione, complimenti !
  27. Ale75

    un aiuto...

    Salve @joannes carolus, secondo me è un AE4 (VICTORIAE DD AVGG Q NN) dì Costanzo II zecca di Arles (monogramma MA) https://www.acsearch.info/search.html?id=6506299
  28. Haden80

    Riconoscimento moneta

    Ti ringrazio! Non si riesce a trovare quella precisa? Sapresti darmi qualche indicazione in più? Ha qualche valore? Immagino dalle condizioni di no..
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.