Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Poemenius

    ID Byzantine follis

    MPER CONST - MIB 166 o simile direi - Costante II - Costantinopoli saluti Alain
  3. Oppiano

    Stesso graffio su tre solidi beneventani?

    @Arka, secondo te?
  4. fatantony

    10 centesimi cinquantenario

    Complimenti per l'acquisto, pezzo sicuramente in alta conservazione, ma le foto non permettono di sbilanciarsi... Il rame rosso fa sempre la sua figura, però richiede un esborso extra, a parità di conservazione.
  5. Poemenius

    ID Byzantine follis

    si Maurizio confermo
  6. Ale75

    ID Byzantine follis

    Che ne dite @Antonino1951? @Poemenius? https://www.acsearch.info/search.html?id=13229654
  7. Lo stavo per scrivere io... fanno lo stesso effetto in mano
  8. dareios it

    Oria: trovata moneta longobarda di Sicardo di Benevento

    Sembrerebbe di sì.
  9. Sono monete per veri appassionati...si va oltre la conservazione e si resta incantati a sentire quanto emanano.... Sono sorelle dei grani dal 14 al 16 e l'ho già scritto avere in mano un 10 grani del 15 mi trcorda i sesterzi... Cmq tornando a queste sicuramente monete di nicchia e comunque difficili da trovare in particolare alcuni valori. Ci vuole molta pazienza come si diceva con un amico l'altra sera.
  10. Oppiano

    Oria: trovata moneta longobarda di Sicardo di Benevento

    Forse è questa la moneta di “riferimento”. Asta Ghiglione M69 10/11/2023
  11. https://www.cronacanumismatica.com/esclusiva-saranno-tre-ma-quando-le-2-euro-del-vaticano-2025/
  12. Penso che la piccola monetazione bronzea del regno di sicilia sia un po trascurata da tanto tempo dai collezionisti, forse pesa come dicevi tu che già trovare un SPL è rarissimo e i qBB ai collezionisti non attraggono...rozze, spesso imperfette ma hanno un certo fascino unico al mondo
  13. Antonino1951

    ID unknown Ancient

    Hallo Ajax,I think it is greek but not well made,perhaps a slide of stroke
  14. ARES III

    Oria: trovata moneta longobarda di Sicardo di Benevento

    Si potrebbe parlare di giornalismo creativo... O forse anche qualche cosa che non si può dire ... È proprio così: sono due monete diverse!
  15. dareios it

    Oria: trovata moneta longobarda di Sicardo di Benevento

    Credo che la moneta "sporca" sia quella trovata nello scavo, mentre quella di sopra non è la stessa moneta, ma una simile per far capire il tipo.
  16. ARES III

    Oria: trovata moneta longobarda di Sicardo di Benevento

    Lo so, ero ironico...
  17. Yep , it' s a silver coin Regards , Ajax
  18. Oppiano

    Oria: trovata moneta longobarda di Sicardo di Benevento

  19. Antonino1951

    ID Byzantine follis

    Penso proprio di si,al 100x100 come imperatore e penso anche come zecca,a meno di svista colossale,comunque verifica nei tuoi archivi
  20. Buonasera...finalmente ho messo in collezione uno di questi tondelli. In mano una goduria...credo sia in assoluto la moneta in Rame più pesante non solo tra le siciliane ma proprio tra tutte le monete coniate negli stati preunitari...questa pesa 32,74 grammi e anche lo spessore sbalordisce. Monete, tutte quelle di questa tipologia, dal piccolo grano al maggiore da 10, veramente molto rare da trovare in conservazione bb, estremamente rare in spl e praticamente introvabili in fdc! La mia non è in conservazione eccezionale si ferma al qbb e ha la pecca di quella debolezza al centro del rovescio...per il resto datemi anche voi un parere? Non è il millesimo più raro...più rari in questa serie sono i primi due 1801 e 1802 ma moneta cmq rara e di gran fascino anche per la sua "veracità" è quasi rozza...interessante il taglio che come scrivevo si presenta di gran spessore, ma di cui non saprei bene definire il disegno...nei manuali si parla di foglie? A voi la moneta Il taglio non me lo carica!!! È troppo spesso pure per il forum🥲!! 😛
  21. Ale75

    ID Byzantine follis

    @Antonino1951 quindi possiamo dire che è un follis di Costante II ,zecca di Costantinopoli ,terza officina (Γ)?
  22. Oggi
  23. Antonino1951

    ID Byzantine follis

    Si,certamente,poi si è fatto raffigurare con lunga barba dal 650 in poi a dx del busto si intravede la legenda
  24. Ale75

    ID Byzantine follis

    Ciao @Antonino1951 ma è comunque Costante II?
  25. Antonino1951

    ID Byzantine follis

    Ale,dimenticavo,è imberbe
  26. ARES III

    Oria: trovata moneta longobarda di Sicardo di Benevento

    Speravo proprio in questo: che i molti esperti qui nel forum lo spiegassero....
  27. Antonino1951

    Sesterzio di Antonino Pio, Equità

    Salve Elledi,il rovescio è la libertas,non credo raro,ma il fenomeno del ritocco non è espressamente legato al fattore economico,ma potrebbe essere il tentativo di esaltare una moneta comunque compromessa specialmente al dritto
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.