Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ilLurkatore

    50 centesimi 2021

    Allora dimmi @nikita_ se dovesse farla periziare da un Perito Numisamatico, il professionista a tuo avviso nella descrizione inserirà: "tondello", oppure "moneta annullata"?
  3. Beppes86

    50 centesimi 2021

    Infatti penso che la terrò, come detto mi ha fatto scoprire questo fantastico forum e devo ammettere che mi ha incuriosito, poi monete da mostro qualcosa ho, ma aprirò una discussione apposita... è bello vedere più appassionati che hanno anche punti di vista diversi, so che c'è un mercato per questo tipo di monete ma non la vendo
  4. Carlo.

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    Questi erano già i pezzi forti.. parliamo di ciotole eh! Questa piccina è un 2 denari del Regno di Sardegna (Carlo Emanuele III?) - la devo studiare con calma E questo un 5 centesimi di Lussemburgo 1855 o 1865?
  5. Bonaparte_Danilo

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    Sinceramente mi piacciono molto le monete di Vittorio Emanuele III, un grande numismatico, sinceramente non me la ricordavo questa, sapete che ne sono assai... Comunque bel ritrovamento!
  6. Grazie dei pareri.moneta acquistata effettivamente malconcia ma ero interessato specialmente all autenticita e rarita visto che questo tipo non sono riuscito a trovarlo con conservazione maggiore a un prezzo ragionevole.(sulla baia ne esiste uno più bello ma a 400 euro).grazie ancora
  7. Diametro 21 mm. Peso gr.1,4 Rame ? (comumque non magnetico)
  8. caravelle82

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    Al solito, promette bene ahahaha. Poi facci vedere il resto😄
  9. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    C a pezzi era nera st irata
  10. Buongiorno, @nikita_ identificazione perfetta, ne posto una che si vede meglio 😊 https://www.zeno.ru/showphoto.php?photo=228163&cat=24954&ppuser=&sortby=d&way=desc
  11. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Spiegare, prego. apollonia
  12. Carlo.

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    Buongiorno, Questa mattina al mercatino ho portato a casa un bel bottino! 21 monete per 30 euro, una media di 1,43 euro/moneta. In realtà il dato è falsato dall'inserimento di questa nella media Per ora non sono ancora riuscito a far le foto di tutto, ma solo di un altro ramino italico
  13. Sembrerebbe questa moneta del Sultanato indiano del Kashmir link #183829 - Sultans of Kashmir, K033A, Hasan Shah, AE Kaserah, 874 (fixed date) ma aspetta qualche altro intervento.
  14. Peso gr.5,5 Diameteo 20 mm. Ca.
  15. gennydbmoney

    مدينة اعزاز

    Potrebbe essere un sesterzio di Lucio Vero... https://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Vero Forse al rovescio una divinità che tiene uno stendardo... Vediamo cosa ne pensano @Ale75 e @Pxacaesar...
  16. Dovresti aggiungere il peso, il diametro e l'immagine dell'altra faccia.
  17. Oggi
  18. nikita_

    50 centesimi 2021

    La moneta presentata è pesantemente deturpata, che sia stata un'apposita macchina distruttrice che l'ha invalidata od altro sostanzialmente non cambia molto, ma si può mettere benissimo da parte.
  19. Oppiano

    50 centesimi 2021

    Sono stati celeri. Incredibile!
  20. ilLurkatore

    50 centesimi 2021

    Se è una moneta annullata, rimane una moneta annullata. Qualcuno può considerarla un rottame, altri valevole di essere collezionata. Consiglio mio: tienila. Non chiederne la sotituzione e non buttarla.
  21. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Si concordo. Questo é un piccolo orrorino raffinato sempre nel calderone degli artefatti. Sono d'accordo per il bottone, daltronde, iconograficamente,questa monetina é molto piacevole, sarebbe bello da guardare un bottone cosí.
  22. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Capezziera nera stirata
  23. ciollissimo

    AGRIPPA POSTUMO ed ERODE AGRIPPA sono la stessa persona ?

    ok...anche se ho ringraziato ad ogni risposta...non credo mi si possa imputare di essere sgarbato. Di riportare il titolo all'interno, non ricordavo proprio...spero di ricordarmi la prossima volta.
  24. nikita_

    50 centesimi 2021

    Ad ogni modo ha il tipico annullamento (ogni nazione ha il suo ma pressochè similare), è una sorta di demonetizzazione/invalidazione per non poter essere ripresentate al cambio come monete danneggiate. In certi casi, se la natura del danneggiamento non convince l'addetto allo sportello della B.I. si passa allo step successivo: Fonte B.I > La competenza per la valutazione dell'ammissibilità al rimborso delle monete logore e danneggiate è dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Naturalmente non valuta l'ammissibilità solo delle monete in euro coniate in Italia ma tutte quelle che provengono dalla circolazione e che vengono presentate alla B.I. come danneggiate per il rimborso.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.