Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. torpedo

    Tetradramma Ateniese

    Cosa volevi sapere?
  3. torpedo

    Gallieno da Side

    Concordo con mi ha preceduto, la rappresentazione del porto è molto bella 🙂.
  4. Ptr79

    Uffici postali del mondo

    San Vito dei Normanni (BR)
  5. Ptr79

    Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.

    Carovigno (BR) sede del PD ma non vuole essere propaganda politica
  6. manuelcecca

    Tallero Ferdinando 1601 Pisa

    ciao urza, sto preparando un catalogo dei talleri di Pisa, posso usare la tua foto?
  7. Oggi
  8. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    S é sonoro, S e FI ori, R anno Ciao, apollonia
  9. MassimilianoF

    Anello

    Buon giorno so che l'anello in questione è stato trovato su una collina in Sabina
  10. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Guarda che la serie è un'altra perchè il primo numero è diverso dal precedente. La domanda è la stessa. Tra questi numeri qual è l'intruso? 2165 1435 2135 1475 apollonia
  11. Ciao Nino, la moneta è abbastanza consumata quindi può essere di tutto,vediamo cosa ci dice..🙂
  12. littleEvil

    Un parere sul luogo più pertinente

    Sinceramemte non so cosa pensare di queste cose - sembra sempre che abbiano tagliato le scene dove trovano delle falangette od una tibia, non è proprio la medaglia del nonno nel cassetto. Poi "Chi è senza peccato scagli la prima pietra": in verità ho preso anch'io qualcosa dai detectoristi (tedeschi) ma erano oggetti meno impegnativi, come i bossoli della discussione e dei pallini da moschetto.
  13. Ale75

    Hemidrachma massalia?

    Salve,si Massalia https://www.acsearch.info/search.html?id=3772409
  14. manuelcecca

    Anche l'IA può essere utile

    il termine non è udugal, ma kuĝgala (gukkal) "pecore dalla coda grossa" l'anno È da leggersi mu a-ra2 3-kam-ash / si-mu-ru-um{ki} ba-hul "l'anno in cui Simuru è stata distrutta per la 3. volta"
  15. Adelchi66

    Anello

    Dunque: ho conferito con il mio Mentore, esperto di iconografia religiosa ,latinista,agiografo ,storico,artista,poeta,pittore ,erudito e chi più ne ha più ne metta. Pur non trovando confronti precisi abbiamo convenuto ,basandoci sul materiale,sulla forma ,sulla saldatura dell' anello al castone,sulla tecnica a smalto,sull'iconografia ,sulla datazione ante quem dell' aureola triangolare che si tratti di un anello devozionale per pellegrini di livello medio alto,datato ragionevolmente al '500 - '600 ,in epoca pre concilio di Trento quando vi fu bisogno di rafforzare il dogma trinitario. Detto questo.. utile sarebbe saperne la zona di provenienza , quantomeno per circoscriverne l' areale culturale. Vorrei precisare che senza confronti siamo sempre nel campo delle ipotesi. Oggetto affascinante.
  16. Ciao Ale,io leggo ON,testa imberbe e penso una spiga,ma potrei sbagliarmi
  17. nicola84

    SANMARINO 2025

    Nulla per ora
  18. Antonino1951

    Hemidrachma massalia?

    Salve,da una ricerca dovrebbe essere MESSALITON,SNG 809/807 T.di Apollo,toro scalpitante.Ale 75 ci darà conferma
  19. Ale75

    maiorina Costanzo Gallo?

    Salve,guardi se fosse questo AE2 di Costanzo Gallo da cesare, mi sembra quasi uguale anche la forma... 😅 https://www.acsearch.info/search.html?id=14119281
  20. Antonino1951

    Tetradramma Ateniese

    Grazie Ictino per il chiarimento
  21. Salve,provi a vedere se fosse questo bronzo di Ptolemais in Fenicia. https://www.acsearch.info/search.html?term=Ace-Ptolemais++club&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  22. altrove2000

    Aiuto identificazione

    Grazie, attendiamo anche altri pareri, comunque unica non credo in quanto nella scheda è inserita come R3 e cercando mi sembra di averne vista un altra su un asta qui https://www.yumpu.com/it/document/view/38621362/zecche-italiane-numismatica-negrini
  23. Buongiorno, anni fa comprai un lotto di monete e ora sto cercando di classificarle. Sembra una maiorina pesante, 5.94g diametro 22mm Leggo al dritto "DN" (so che non aiuta) e il Delta dietro il volto al rovescio credo sia Concordia Militvm con un simbolo a sinistra dello stendardo. So che la moneta non è il massimo, ma mi piacerebbe un'aiuto per capire l'imperatore perchè sono decisamente affascinato da questo tipo di patina! inserisco foto senza filtri
  24. Ictino

    Tetradramma Ateniese

    @Antonino1951 la dicitura false che dici tu non è riferita alla moneta, ma fa parte del link. A volte è presente per URL reindirizzati in modo errato ed in altri casi per URL falsi ultizzati dai truffatori per tentativi di phishing. La moneta in questione è presentata come autentica. Saluti.
  25. Gapox

    Scatolone o Album?

    Siccome @PostOffice mi ripete spesso di non buttare nulla (giustamente) e di storia postale ne capisco poco! Ho sempre il dubbio se un'articolo va posto in un album (fogli trasparenti x intenderci) o messo in una scatola sopra ad altri x una questione di spazio. Comincio con questo piego repubblicano... scatolone o Album?
  26. Da una vecchia discussione qui in sezione... Dal web...
  27. Buongiorno, anni fa comprai un lotto di monete e ora sto cercando di classificarle. Peso 3.20g diametro 15mm bronzo. Si legge a destra "ol" accanto a ciò che può sembrare una clava o un trofeo o una spiga, purtroppo non saprei... So che non è in belle condizioni!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.