Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. NUMIsmatica12

    Cancro dell'alluminio?

    Si può bloccare?
  3. nikita_

    Cancro dell'alluminio?

    Classica ramificazione con il suo cammino lento ma inesorabile.
  4. caravelle82

    2 euro entrambi i lati uguali

    Inserisci una foto per ogni post. Non puoi inserirne piú di qualcuna per un singolo post perché sicuramente supererai il limite di kb disposto dal forum. Un consiglio, non ripostare foto giá postate, fanne delle altre cosí da vedere meglio.
  5. Gentili amici del forum buon pomeriggio. Ho recentemente acquistato in un’asta il grosso matapan a destra della foto (Giovanni Soranzo, credo). Sul sito non era specificato né il peso né il diametro. Appena l’ho avuto in mano, però, sono rimasto impressionato dalle dimensioni, è minuscolo. L’ho fotografato accanto a un altro grosso che ho in collezione e le proporzioni sono ben evidenti. Non che mi aspettassi tanto, visto il basso prezzo di aggiudicazione e le mancanze ai bordi (tosato?) ma, così sospetto sia un falso sfuggito al curatore dell’asta. Mi sembra molto improbabile una variante più piccola. Il Diametro è 18 mm, il peso 1,58 g. Gli esperti del settore (io sono un principiante) possono aiutarmi? Grazie
  6. caravelle82

    Paura,papa'tanta paura........

    ...le "bombette" sul Giappone ecc.ecc. ( per non citar in Italia la roba della ww2).
  7. nikita_

    data moneta israeliana.

    In base al calendario ebraico attualmente siamo nel 5785. Seconda la tradizione ebraica l'inizio è fissato nel 3760 a.C.
  8. falco71

    Cancro dell'alluminio?

    si
  9. Salvatore73

    2 euro entrambi i lati uguali

    Non riesco ad inserire altre foto, chi mi può aiutare
  10. favaldar

    Paura,papa'tanta paura........

    Il Vietnam, l'Afghanistan, Iraq, Libia, mezza Corea ed ora la Palestina niente eh?! E' facile sparare su due barchette di trafficanti che a nessuno viene in mente di difendere, un altro è su di una popolazione civile e no in stato di guerra. Poi mai dire mai, la pazzia umana non ha limiti.
  11. Complimenti! stupendo esemplare.
  12. nikita_

    data moneta israeliana.

    Ciao, la tua monetina da 10 nuovi agorot è menzionata nella scheda di questo link: 10 New Agorot - Israel – Numista scorri verso il basso, in base ai caratteri è la prima della lista תש"ם 1980 (5740 del calendario ebreo).
  13. Atexano

    Postumus - Ercole Deusoniensi

    Buonasera, ho visto alcuni dei diversi post che ci sono nel forum riguardo a Postumus, e quello che mi ha più colpito riguarda le 12 fatiche di Ercole rappresentante sulle monete. Sono davvero stupende! Tornando a questo post, forse si tratta di una moneta imitativa barbara?
  14. Atexano

    Postumo e il culto di Ercole

    Un bellissimo ed interessante post. Non sapevo di queste monete di Postumus con le fatiche di Ercole al rovescio. Davvero molto belle e suggestive... Grazie
  15. Atexano

    Postumo HERC DEVSONIENSIS

    Interessantissimo..
  16. dareios it

    Quel si che fece sognare il mondo

    Grazie Carlo, la stessa cosa che avevo ipotizzato, ma ho voluto una conferma come del resto anche @PostOffice insieme a te ha confermato.
  17. VALTERI

    Trovate tombe vichinghe in Svezia

    Di Ahmad ibn Fadlan, citato nell' articolo, e dell' interessante resoconto del suo viaggio tra i Vichinghi del Volga, si era scritto il 19 Agosto 2019 in discussione " .. vedo tutti i miei parenti .. " , discussione che non ho imparato ad allegare .
  18. Massimiliano Tiburzi

    Cancro dell'alluminio?

    è lui
  19. caravelle82

    Cancro dell'alluminio?

    Assolutamente sí.
  20. Oggi
  21. ilLurkatore

    data moneta israeliana.

    Buon pomeriggio a voi tutti, chiedo cortesemente se qualcuno mi sa dire che data è riportata su questa monetina israeliana. Molte grazie.
  22. dabbene

    Milano Numismatica

    Sul canale YouTube di Quelli del Cordusio caricati ora tutti e 20 i principali interventi di Milano Numismatica, molti anche di amici qui presenti e sono tutte relazioni importanti, 9 di ambito Associativo e 11 di autori del Gazzettino di Quelli del Cordusio. Potrete sbizzarrivi nel vederli e ascoltarli, cito qualcuno anche qui presente ma e’ difficile ricordare i vari nick @4mori @lorluke @nvmisplacentia @jaconico… Per il campo associazionistico potrete ascoltare Moruzzi per la Nip, D’Andrea per Accademia Numismatica Italiana, Sanavia per i Circoli Numismatici, Motta per CNI e SNI, Longo per la Scuola dell’Arte e Medaglia…buona visione a tutti ! https://youtube.com/@quellidelcordusiogrupponum2306?si=trlamn-9rwy3rqb4
  23. ilLurkatore

    Cancro dell'alluminio?

    Buon pomeriggio a tutti, a vostro giudizio, questa moneta da 5 Lire del 1948 è affetta da cancro dell'alluminio?
  24. moneychanger

    NEWS IPZS 2025

    come giustamente fatto notare da pandino il ricarico non é sul packaging ma piuttosto é dovuto ai costi di produzione della moneta che, in questo caso, dovendosi spalmare su un contingente di sole 1000 monete crescono in percentuale. considerando 100euro di ricarico a moneta siamo a 100 mila euro che servono per pagare l'artista, i coni, il materiale di produzione vario (non solo oro e la confezione), la spedizione (gratis visto il costo), la quota parte per stipendi vari, quota parte dei macchinari... se dovessi comprare monete in oro farei il calcolo sul futuro prezzo dell'oro non sull'attuale: prendendo come esempio le monete di anni passati ad oggi il loro valore reale in oro é superiore al costo di acquisto originale della moneta, questo le ha rese un ottimo investimento e difatti sono tutte esaurite. fermo restando che non sono certo se vendere le monete a peso si possa fare o se ci siano costi da sostenere dato che non dovrebbero rientrare nella categoria oro da investimento o gioielli da rottamare (non sono ferrato, chiedo venia in anticipo per imprecisioni eventuali) detto ció, il packaging di varie monete delle ultime serie é davvero pessimo: Tutela Ambientale praticamente non esiste protezione per la moneta e tutte le serie con scatole di cartone presentano le problematiche giustamente descritte nei post precedenti... che fare se non lasciare feedback negativo sul sito IPZS? facciamolo tutti e magari capiscono l'antifona
  25. PostOffice

    Quel si che fece sognare il mondo

    Concordo. Quello sull'immagine è il Francobollo emesso per il matrimonio del 19.4.1956.. con l' annullo primo giorno, quindi si è una First day cover con tanto di annullo rosso ufficiale per l' evento e annullo rettangolare con la corona con lo stemma del mediterraneo, l' altro Francobollo da 6 franchi lilla verde emesso nel 1955 e' quello che fa viaggiare la cartolina sino a Roma con annullo di partenza di Montecarlo. Non è rara ma e comunque di valore.. e' la FDC dell' evento. .. tra l'altro successivamente viaggiata.
  26. Ok Quando avrò possibilità le farò
  27. a prescindere sarebbe meglio fare altre foto
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.