Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Differenza nell'orientamento tra la scritta sul bordo e l'immagine principale sulle monete d'argento dei Paesi Bassi.
littleEvil ha risposto a un topic di Eleutherio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
"Einigkeit und Recht und Freiheit" ! Oggi mi servivano degli spiccioli! che sio sappia, ancora oggi la coniazione del contorno avviene in modo casuale. njk =========== https://www.lamoneta.it/topic/206279-il-quiz-degli-identificatori-di-monete/page/113/#findComment-2561489 -
No non basta questo.... Ma metto insieme le cose... Treviri non è mai smtr. Massimo non arriva mai a Treviri. Costante va in Spagna. L'unica altra con smtr è proprio di costante.... Non è una certezza ma un interesse insieme di indizi sì ....
-
Moneta americana 1967 Statua Libertà
Mattibro26 ha risposto a un topic di Mattibro26 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho trovato in rete qualche approfondimento relativo alla moneta originale dal quale è stata ispirata la riproduzione che ho postato io. Spero sia di Vostro gradimento. Indian Head, moneta iconica degli Stati Uniti d’America $10 Indian Head Gold Coins | $10 Indian Gold Eagle | APMEX® -
Monete rare o molto rare con la presenza del doppio punto in legenda. Quadro riassuntivo.
Oppiano ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Questo un Tarì 1798. Doppio punto dopo HIE. Lotto 495 ACM 15 - 19/9/2020 -
Andrea Fabbri si è registrato sul forum
-
Monete rare o molto rare con la presenza del doppio punto in legenda. Quadro riassuntivo.
Oppiano ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Altro 1798 come Lotto 166 ACM 14 - 6/6/2020 Questo un 6 Tornesi 1800 con doppio punto dopo ET. Lotto 412 ACM 12 - 28/9/2019 -
Monete rare o molto rare con la presenza del doppio punto in legenda. Quadro riassuntivo.
Oppiano ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Un altro 10 Tornesi “orizzontale” del 1798. Lotto 165 ACM 3 - 4/3/2018 Lo stesso apparse come Lotto 302 alla ACM 6 - 19/7/2018. -
Moneta
Oppiano ha risposto a un topic di RobertoD81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se di utilità: https://numismaticaferrarese.bidinside.com/it/lot/52347/roma-benedetto-xiv-1740-1758-1-grosso-/ - Oggi
-
didrachm ha iniziato a seguire 1 lira valore 1863 , 10 centesimi cinquantenario , 5 lire aquilotto e 1 altro
-
10 centesimi cinquantenario
didrachm ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Anche questa ...qMB -
5 lire aquilotto
didrachm ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
MB a voler essere generosi...ci metterei la Q davanti -
1 lira 1863 stemma
didrachm ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Il dritto non ci arriva a MB ...direi B e basta -
1 lira valore 1863
didrachm ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Appena qMB ?!?! ..il dritto è da B non di più -
Sposto io.
-
Caspita quante domande..mi chiedo il perché del nickname 😁 Scherzi a parte, dovrebbe essere credo XVI-XVII secolo e come dice @Carlo. un valore ce l'ha,ma per saperlo ci vuole un esperto.. @CdC magari spostando la discussione in Exonumia forse qualcuno saprà risponderti 😊
-
Moneta
RobertoD81 ha risposto a un topic di RobertoD81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per la gentile risposta Gordon🤝 Qual'è il suo valore numismatico? -
Ok perfetto, grazie mille !
-
Vaticano 2024
Josh81 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Per la mia spedizione non trovano la carta... -
grazie. mi ricordavo di averla vista ma non ricordavo dove
-
Monete rare o molto rare con la presenza del doppio punto in legenda. Quadro riassuntivo.
didrachm ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Bello...ma 850 non sono un pò troppi per una mistery variant ?!?! Identico conio del mio ?!?! O conio diverso.... IV ed anche SICI- LIAR...sembrano disposti diversamente...erano più conii con •• 🤨 -
Moneta
Gordonacci ha risposto a un topic di RobertoD81 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ciao benvenuto, eccolo Grosso TOTA PVLCHRA ES un buon R2 secondo il catalogo lamoneta Gordon -
L'altro ieri non servivano pesi per determinare se il peso di una moneta era corretto.. quindi qualche anno lo ha, probabilmente coevo al periodo di circolazione. Molti collezionano i pesi monetali, quindi ha anche una valore economico, non alto ma lo ha
-
secondo me no. potrebbe essere:
-
Differenza nell'orientamento tra la scritta sul bordo e l'immagine principale sulle monete d'argento dei Paesi Bassi.
Carlo. ha risposto a un topic di Eleutherio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @Eleutherio, a quale periodo ti riferisci? In passato prima si coniava il bordo e dopo le facce o viceversa, a seconda delle zecche e dei periodi. Attualmente credo sia un processo effettuato in contemporanea. Quindi se si tratta di monete con una certa età, è possibilissimo che il posizionamento delle incisioni al bordo sia differente (talvolta accadeva anche rovesciato). -
Grazie mille gentilissimo!🙂
-
10 centesimi cinquantenario
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ok grazie mille! -
Salve,sperando di non sbagliare, dovrebbe essere un AE3 IOVI CONSERVATORI di Costantino II da Cesare. Non riesco a leggere la zecca. Attendiamo comunque pareri più autorevoli 😊 https://www.acsearch.info/search.html?id=10094306
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
