Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
2 euro commemorativi 2025
Carlo. ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Putroppo hai fatto una disamina perfetta.. -
Monete rare o molto rare con la presenza del doppio punto in legenda. Quadro riassuntivo.
Releo ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
-
Monete rare o molto rare con la presenza del doppio punto in legenda. Quadro riassuntivo.
Releo ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve. Questo mio intervento è finalizzato unicamente ad aggiornare il "quadro riassuntivo" delle monete con "doppio punto" in legenda. Riporto il dritto e il rovescio del 20 grana 1796 con la variante" doppio punto in verticale" dopo "HIE", lotto n.20 della recente asta n.5 di Roccaro. Insieme, riporto anche il dritto del mio esemplare dello stesso anno e con la stessa variante, già presente in questo "quadro riassuntivo" ed identificato con il n.3. Motivo per cui torno a pubblicare il dritto del mio 20 grana 1796? Per dimostrare come le due monete, sebbene dello stesso anno e con la stessa variante, siano certamente di conio diverso. Il che rafforza ulteriormente (se ce ne fosse ancora bisogno) la tesi che il doppio punto "in verticale" sia "voluto" e non sia frutto di coincidenze od errori, come da più parti e più volte sostenuto. Un caro saluto a tutti. In allegato, le relative foto. -
Il museo degli orrori
nikita_ ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Esposizione 3D al Museo degli orrori ingresso gratuito - Oggi
-
moneta? da identificare
Francesco01 ha risposto a un topic di Francesco01 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per la risposta -
sesterzio di Adriano prima e dopo "Professionally cleaned"
Pxacaesar ha risposto a un topic di mox inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, a mio parere hai centrato quello che è il problema principale percui si vedono in vendita purtroppo tantissime monete totalmente ( ma anche parzialmente o appena) manomesse dall'homo insapiens di turno. La ricerca spasmodica dell'esemplare splendido o anche più dimenticandoci che parliamo di monete classiche che hanno migliaia di anni sulle spalle, hanno circolato e magari stazionato in posti che hanno anche intaccato il metallo di cui sono composte. Ci sono quelle giunte a noi in condizioni ottime ma sono poche e quindi l'unica soluzione è quella di crearle con i risultati che possiamo "ammirare". La colpa è solo ed esclusivamente nostra cioè di chi le acquista 🙂. Colgo l'occasione per augurare a tutti noi buon 1 MAGGIO. ANTONIO -
moneta? da identificare
Antonino1951 ha risposto a un topic di Francesco01 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
salve,leggo schlosse e se mi ricordo un pò di tedesco significa chiuso,forse un sigillo di controllo per qualcosa che doveva essere monitorato se usato.mia suggestione -
5 lire 1819, uno slab rimpianto 😉
Pontetto ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Moneta meravigliosa. Grazie anche per la condivisione del pentimento per aver aperto lo slab: direi che questo è un bell'esempio di come, come spesso accade, l'integralismo non paga 🙂. Io quando comprai la mia prima moneta in slab ero molto tentato di aprirla. Non lo feci. E ancora oggi ne sono contento. Poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole, io sono dell'idea che gli slab hanno aspetti negativi ed aspetti positivi: però, in conclusione, meglio non aprirli -
Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
didrachm ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Impossibile per una certa persona spingere da 80k fino a 220k, i rilanci dopo i 100k si fanno a 5k a chiamata, quindi vi erano un bel gruppetto di interessati per portarla fino a 220k (non ci si fa del male al portfolio da soli) e fu abbastanza lunga e concitata...insomma vi è stata una bella battaglia di rilanci tra diversi contendenti. Penso che ci sia dell'altro su questo "gioco al ribasso" della NAC....Vediamo che succederà tra 2 weeks...si supereranno i 220k ?!?!? -
2 euro commemorativi 2025
Pontetto ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Da un punto di vista psicologo sarebbe un interessantissimo approfondimento. Mi viene da pensare che la risposta sia "sindrome da acquisto compulsivo". Le zecche moderne puntano molto su aspetti che la alimentano: coincard e confezioni colorate come dei fiori che devono attirare le api, click day continui che forniscono l'idea che gli oggetti sono difficili da avere, tirature limitate che danno l'idea di esclusività, un numero di emissioni assurdo per far sì che non si pensi per troppo tempo ad altro. Ovviamente non ha importanza cosa compriamo, tra un po' neanche ce ne accorgiamo, tanto tra pochi giorni saremo concentrati sul prossimo acquisto. L'iportante è comprare. E questo meccanismo funziona, funziona perfettamente. -
5 lire 1819, uno slab rimpianto 😉
ilnumismatico ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Decisamente no! Per monete come questa un ms65 è importante, eccome se lo è. Andarlo a farlo richiudere (costo a parte) potrebbe dirti bene (magari gli assegnano 66; ma potrebbe anche dirti male con un 64. Purtroppo è così). Chiaramente chi colleziona medio / basse conservazioni ha un’ottica diversa, ma questo aspetto, se affrontato con ragionevole onestà e obiettività, dovrebbe alla fin fine esulare dalle solite questioni etiche sul modo di collezionare altrui -
ANTONINIANO DI CARACALLA - GIOVE CON FULMINE E SCETTRO - ANNO 215 D.C.
califfo64 ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Cari AMICI, oggi per Voi un superbo (opinione personale) antoniniano di Caracalla in qualità mSPL. Al rovescio Giove con fulmine e scettro............anno di coniazione 215 d.C. E' una new entry nella mia collezione e mi piacerebbe conoscere i Vostri esperti giudizi. Ex Lanz ed ex collezione Taurinia. Un affettuoso saluto a tutti. Mario -
Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
Pontetto ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Perché 220.000 è la cifra che fu disposta a pagare una certa persona nel 2019. Per i pezzi rari come questo, si può definire un range di valore di mercato, range abbastanza ampio. Non è detto che in questa asta ci sarà qualcuno disposto a pagare nuovamente 220.000. Quindi ha senso partire più bassi. E magari anche così nessuno la comprerà, e bisognerà riprovare con un un prezzo ancora più basso. Il mercato cambia ed oscilla. Partire con l'ultimo prezzo di aggiudicazione sarebbe una forzatura e potrebbe impedire al mercato di fare il suo dovere, cioè permettere la vendita della moneta -
5 lire 1819, uno slab rimpianto 😉
Gallienus ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Lo slab per monete come questa ha senso principalmente al fine di preservare la conservazione. E' chiaro che per chi come me colleziona solo al di sotto dello SPL lo slab non ha senso, ma quando abbiamo in mano pezzi in FDC o quasi per i quali ogni mezzo punto di scala MS vale migliaia di dollari la storia cambia. Io mi godo i miei pezzi maneggiandoli senza troppi problemi, ma con le alte conservazioni funziona tutto diversamente. -
Civitavecchia
Gallienus ha risposto a un topic di Liutprand inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Riprendo questa segnalazione di qualche anno fa perché ne ho casualmente comprata una copia, e devo dire che mi ha sorpreso: è un testo davvero ben fatto, con tantissime immagini di eccellente qualità, ben strutturato, ricco e interessante per chiunque si occupi del periodo, non solo per i collezionisti della zecca di Civitavecchia. Insomma, consigliatissimo. @talpa tu lo conosci? -
Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)
torpedo ha risposto a un topic di didrachm inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Forse si vuol partire più bassi, per invogliare eventuali rilanci al rialzo. -
sesterzio di Adriano prima e dopo "Professionally cleaned"
torpedo ha risposto a un topic di mox inviato in Monete Romane Imperiali
Credo molto di più di alcune centinaia di euro, direi alcune migliaia di euro. -
moneta? da identificare
Francesco01 ha risposto a un topic di Francesco01 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io non l ho scritto..ma mi sa pure a me. Grazie -
moneta? da identificare
Adelchi66 ha risposto a un topic di Francesco01 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao,mi sa di piombo per salami. -
Francesco01 ha iniziato a seguire moneta? da identificare
-
moneta? da identificare
Francesco01 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ringrazio anticipatamente a chi potre aiutarmi ad identificare. E' una moneta, o simili? peso gr. 5,40 circa Diametro più piccolo di un 10 centesimi euro. Io leggo VENEZIA e al retro SCHIOSSE -
Asse repubblicano inedito
luigi78 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il prezzo è 1200, se nessuno la compra..... -
Vespasiano - aquila imperiale
torpedo ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche a me la tua moneta non fa una buona impressione @Atexano, forse però prima di chiedere eventuali rimborsi e quant'altro, sarebbe il caso di avere una certezza granitica sulla sua falsità, magari un esperto come @Tinia Numismaticapotrebbe dirci qualcosa in merito. -
Asse repubblicano inedito
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Infatti era questo il dubbio principale -
Francesco II 10 Tornesi 1859 Riflessioni serali
Litra68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno, questo dettaglio, se non sbaglio fa parte del rovescio di una bellissima medaglia di Francesco I. DIVINIS AVSPICIIS. Il nipote magari ha voluto ricordare il Nonno riprendendo il Giglio? Saluti Alberto -
Asse repubblicano inedito
torpedo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Perdonami @Lorenzo999Lorenzoma se ne possa valere la pena di acquistarlo, lo puoi sapere solo tu, perché i soldi sono i tuoi non i miei. Da parte mia ti posso solo dire che 1.200 euro per questa moneta io non li spenderei, ma ripeto che la decisione alla fine è solo tua, se la moneta ti piace particolarmente perché non prenderla.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
