Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Samoa 2026 - 10 dollari in ag. 999 (gr. 155,50) 100° anniversario della nascita della Regina Elisabetta II (1926-2022) -
Salve,per vederla devi essere iscritto a facebook?non si apre
-
fabpen si è registrato sul forum
-
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
classificazione ? grazie
apollonia ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Grecia
Salve L'isola di Tenedo è nota fin dall'antichità essendo citata in diversi punti dell’Iliade di Omero, secondo il quale, essendo situata vicino alla costa della Troade, l’isola vide svolgersi diversi fatti della guerra di Troia. In particolare è qui che le navi achee si sarebbero nascoste simulando la partenza nel quadro dello stratagemma che doveva condurli alla conquista della città. Inoltre Tenedo, l’eroe fondatore omonimo dell’isola, fu ucciso da Achille quando cercò di impedire lo sbarco dei Greci alla conquista di Troia. Si è già parlato sul forum della mitologia legata all'isola di Tenedo importante per le rotte marittime antiche, che aveva un culto per i “gemelli divini” Apollo e Artemide, quest’ultima raffigurata al dritto del bronzo della discussione. Sarà un caso che dalla cartina si veda anche il tratto di mare dall’isola di Lesbo al continente, dove si trova l’isola di Nasos/Nesos, quella delle “Hekatonnesoi” sede dell’altra “piccolina” Apollo/Pantera. Ne manca una piccolina dell’isola più a Nord di Imbros (sempre che si trovi) per fare un… “miniterno”! apollonia -
pareri su questo stile del rovescio? https://www.facebook.com/reel/700574432550692
-
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Tutto giusto, prima e terza del secondo conio, la seconda del terzo conio. Se le mettevi in altro ordine si facevano meno giochi di parole 🤣 La prima molto gradevole, ci mostri anche il rovescio? -
Peso monetale
grazio72 ha risposto a un topic di grazio72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Wow grazie mille......troppo buono. Vediamo se confermato. Grazie -
Centesimo 1806 Napoleone Imperatore e Re d'Italia
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Seconda domanda: si Beh, qui si è esagerato con l'ottimismo! Mi viene in mente "Gianni! L'ottimismo è il profumo della vita!" -
Seconda moneta da identificare
Antonino1951 ha risposto a un topic di Alberto. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,sembra una provinciale di Hadrianus,aspettiamo Ale vedo apollo con cetra -
Alberto. ha iniziato a seguire Seconda moneta da identificare
-
Seconda moneta da identificare
Alberto. ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, carico anche questa moneta per cui chiedo un aiuto nell'identificazione. Grazie in anticipo. Peso: 6.41 g Diametro: 20 mm -
Peso monetale
Antonino1951 ha risposto a un topic di grazio72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,la metà corrisponde ad una doppia di Spagna,attendiamo gli specialisti -
Identificazione moneta
Alberto. ha risposto a un topic di Alberto. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per l'aiuto, gentilissimo -
dom57 si è registrato sul forum
-
Monete di Novellara ancora in prima pagine
gallo83 ha risposto a un topic di mariov60 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Stupendo tra l'altro Con lo stesso stile dei sesini di Alfonso IV per Modena- 2 commenti
-
Identificazione moneta
Ale75 ha risposto a un topic di Alberto. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, dovrebbe essere un tetarteron di Giovanni II, però per sicurezza chiediamo a @antvwaIa https://www.acsearch.info/search.html?id=7431009 -
Peso monetale
grazio72 ha risposto a un topic di grazio72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille ... Provvedo subito Peso 13.32 grammi Dimensioni larghezza 12 x 12 mm altezza 8 mm Spero vadano bene grazie mille. -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Monete di grosso modulo in rame
miza ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Ciao. Ancora molto gradevole. Per 12 euro hai fatto bene -
Peso monetale
Antonino1951 ha risposto a un topic di grazio72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Grazio,sarebbe opportuno comunicare peso e dimensioni per vedere corrispondenze,qualche esperto ti aiuterà,potrebbe essere spagnolo :dos,2 - Oggi
-
grazio72 ha iniziato a seguire Peso monetale
-
Peso monetale
grazio72 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti, Sapete aiutarmi ad identificare questo peso monetale Grazie mille -
Gigi84ll si è registrato sul forum -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Qui bisogna capire cosa pensa il ministero in merito.. probabilmente crede che questo coso con le corna (tra l'altro), sia entrato a fare parte della cultura italiana e che sia inoltre un eccellenza. Ne potremmo discutere per mesi sulla cultura e sull'eccellenza.. ma io sono un boomer .. la mia idea non conta. -
Moneta romana
Antonino1951 ha risposto a un topic di Fabiosky65 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si Antonio hai ragione,ora noto il bastone a testa d'asino -
grazio72 ha cambiato la sua foto del profilo -
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
miza ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Comunque dai, su tre averne due del secondo conio non non è male e poi specialmente quella della prima foto è in ottime condizioni. -
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
ilLurkatore ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Oh! Ci speravo e per un attimo c'avevo creduto che fosse del primo tipo 😅 Per sicurezza, l'ho guardata e riguardata un bel po' di volte dopo che avevi postato, nella speranza di essermi sbagliato io 😂 -
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
miza ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Scusa, volevo dire del terzo. Quella al centro. Ho la brutta abitudine di non rileggere quello che scrivo... 😁 Comunque bravo l'hai riconosciuta -
non dice come lo hanno rinvenuto, peccato
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?