Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Alan Sinclair

    FRANCOBOLLO ANTICO 6 CUARTOS NERO, PRIMA EMISSIONE 1850 SPAGNA

    Esemplari in alta conservazione @fapetri2001. Eccezionale quello con l'annullo a ragno evidente, complimenti !
  3. La moneta è buona, anche a parer mio, come conservazione concordo con chi mi ha preceduto non rientra nel BB, io direi MB i rilievi della moneta sono molto compromessi.
  4. Mi sono incuriosito e l'ho trovata anche con molta facilità. https://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=7803229&AucID=9260&Lot=1893&Val=94ddfb85735150dc77d78e0ae778fbe7 Persino Inasta che, diciamo, "si avvantaggia" spesso sulla conservazioni indicate, la considera MB. @Paio70 l'hai appena comprata. Quando hai dubbi forse ti conviene chiedere prima. La conservazione è in linea a quanto dichiarato dalla casa d'asta. Anche il prezzo di aggiudicazione lo è considerando che un BB costa assai di più. https://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=7713161&AucID=9128&Lot=461&Val=1069265e650f90a93691231276a234ba Buona giornata
  5. Perdono ma non sono esperto della monetazione. Devo dedurre che imputi la completa mancanza del volto del sovrano, che a me sembra piallata, ad una debolezza congenita? Io sbaglio sicuramente ma non la vedo nella scala del bb nemmeno al rovescio. Lascio a voi la parola. Buona giornata
  6. Pino 66

    Sirmiun

    Grazie mille, come lettere di zecca leggo SIRM
  7. Ale75

    Sirmiun

    Buongiorno per me Siscia, mi sembra di leggere ASIS.🙂
  8. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Con C retori S chiodi M barba R I mento Buona giornata, apollonia
  9. PostOffice

    Calendario degli annulli del giorno.

  10. PostOffice

    Calendario degli annulli del giorno.

  11. Grazie mille! Purtroppo non possiedo -ancora... ?- il MIR 🥺 quindi mi capiterà di nuovo di chiedere una mano!
  12. Oggi
  13. Non frequento con continuità le problematiche che investono la monetazione milanese ma penso che in questo caso la recente pubblicazione del catalogo MIR sulla zecca di Milano ci possa dare un valido contributo. Sul MIR il quattrino emesso a nome di Filippo IV è descritto al n°376. Nello specifico i dati ponderali indicati sono: diametro 18 mm; peso 1,7 - 2,93. Nulla di strano quindi. A tal proposto è importante mettere in evidenza che queste emissioni, ormai realizzate in rame puro, avevano un valore liberatorio attribuito a titolo assolutamente fiduciario e quindi svincolato dal valore intrinseco del metallo contenuto. Il peso del singolo pezzo (e quindi il valore del metallo che lo componeva) non era quindi una misura vincolante. Normalmente le verifiche di queste emissioni venivano eseguite per numero di pezzi per libbra e la variabilità di peso dei singoli componenti della pesata poteva essere significativa. Per lo stesso motivo l'identificazione come doppi o tripli quattrini di alcuni esemplari con pesi doppi o tripli rispetto al peso medio di riferimento (vedi ad esempio anche i quattrini, ora bagattini, mantovani...) mantiene un significato solo dal punto di vista collezionistico e quindi commerciale... ma non ha senso dal punto di vista numismatico. Mario
  14. Arka

    Sirmiun

    Se sei sicuro di Sirmium è un AE 3 con SECVRITAS REIPVBLICAE di Valentiniano I (probabile) o Valente. Arka # slow numismatics
  15. Tutti presentano segni di circolazione...nessuno con graffi o prove di saggiatura. Questo dimostra che nonostante le evidenti differenze di stile con gli autentici...il popolo li accettava lo stesso e circolavano al valore di 10 Tornesi.
  16. Buongiorno a tutti, mi servirebbe una mano per identificare questa moneta milanese di Filippo IIII. Presenta busto al D, e stemma inquartato con aquila e biscia al R. Diametro 16 mm sembrerebbe proprio un quattrino, se non fosse per il perso di 2,76 grammi, che mi sembra davvero eccessivo. GRAZIE
  17. macs

    Monaco 2025

    Bè BRT secondo me è quanto di più scandaloso possa esistere nel campo delle consegne. Il loro sistema è proprio quello sopra descritto per ridurre i loro costi, fingono diverse volte una mancata consegna per i motivi più fantasiosi, sfiancando il destinatario con tempi biblici per l'assistenza e risposte "evanescenti" così, per essere sicuro di ricevere il dovuto, alla fine si decide per un "la vengo a prendere io", e loro risparmiano l'ultimo trasporto. Ho fatto presente questa cosa nella mia chiamata all'assistenza dicendo che colui che aveva compilato la scheda dichiarando la mancata consegna avesse, in realtà, mentito, la mesta risposta è stata: "evidentemente!". Vediamo se oggi rispetteranno la riprogrammazione della consegna
  18. santone

    Quando un biglietto di ingresso diventa una cartolina

    Bello
  19. Dei 10 Tornesi come millesimi mi ritrovo: 1798 SICILIA fusione leghe ottone 1798 SICILIAR fusione mb 1819 coniato 1825 coniato 1831 coniato 1832 coniato 1838 coniato 1852 coniato 1854 coniato 1857 coniato
  20. fapetri2001

    FRANCOBOLLO ANTICO 6 CUARTOS NERO, PRIMA EMISSIONE 1850 SPAGNA

    n.1 A
  21. pandino

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    su ebay chiunque può vendere la qualunque al prezzo che gli pare...
  22. macs

    NEWS IPZS 2025

    Bè, io ho fatto leva con il manico di un cucchiaino, alla fine un "piedino" di porco!
  23. ti consiglio di seguire il thread delle emissioni vaticane 2024
  24. fapetri2001

    FRANCOBOLLO ANTICO 6 CUARTOS NERO, PRIMA EMISSIONE 1850 SPAGNA

    Buongiorno, allego un contributo del n.1 (primo e secondo tipo) + l' 1A saluti n.1 PRIMO TIPO n.1 secondo tipo annullo a ragno molto evidente
  25. Buongiorno, un aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 18 e 1,58 grammi. Grazie mille.
  26. naga

    Vaticano 2025

    Qual'è il senso di inviare a qualche cliente (e non a tutti) il riepilogo delle monete acquistate nel 2024? Peraltro la fattura accompagna sempre il pacco, che bisogno c'è di inviarla di nuovo? Forse staranno testando qualche sistema. E sono ottimista. Tra 7 giorni ne vedremo delle belle. Mi auguro partano lenti, non a palla con il click day, magari presentando prima la collezione 2025 ... visto cosa hanno combinato con le registrazioni (per non parlare di prima) dubito il sistema sia in grado di reggere le richieste.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.