Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. dareios it

    Marchesa Ippolita Fenaroli

    Io invece, quando vedo che la posta in un giorno veniva già consegnata, rimango esterrefatto.
  3. alainrib

    Peso monetale genovese .

    Buongiorno. Cerco a sapere per quale moneta genovese era utilizzato questo peso monetale. Metallo= Bronzo. Peso=g.5,55; Dimensioni= mm.15X15. Grazie .
  4. Salve , secondo voi questa moneta è autentica? Se sì quanto sarebbe il suo valore?
  5. leop

    Silique di Eugenio

    Sotto tortura, la prima...
  6. Joe-stenr

    10 tornesi per Candia?

    Ma, perché tosare una moneta di rame? Mi sembra strano.
  7. Ale75

    Tardo impero

    Ciao Pino,lmi sembra di leggere DNCONSTAN TIVSPFAVG quindi per me Costanzo II.
  8. tonycamp1978

    Rame rosso

    sembrano avere una colorazione abbastanza naturale.. molto dipende dal tipo di foto con illuminazione che si fa.. anche la terza.. probabilmente avendo fondi speculari con una luce incidente sembra un po troppo accesa.. ma in realtà è la qualità del metallo che la rende così.. cmq quando la moneta tende al violaceo, arancione acceso, o un metello lucido.. è molto probabile che siano state trattate con qualche sostanza che le ha danneggiate irrimediabilmente.. poi sicuramente residui di patina non andati via negli spazi più angusti è sinonimo di pulizia
  9. Buongiorno, chiedo aiuto per attribuire la seguente monetina: Mm. 15 e grammi 1,61 della zecca di Antiochia e VOT XX MVLT XXX. Grazie mille.
  10. Pino 66

    Difficile

    Grazie @Ale75 le poche lettere che si vedono coincidono.
  11. Oggi
  12. Arka

    10 tornesi per Candia?

    Per quanto so, un errore così la zecca di Venezia non l'avrebbe mai fatto. Concordo per la tosatura. Arka # slow numismatics
  13. Antonino1951

    Marchesa Ippolita Fenaroli

    Si vero,l'avevo decontestualizzata,in effetti dovrebbe essere la firma della o del mittente mi chiedo come facessero i postini a consegnare la posta senza usare Enigma😊
  14. Arka

    Silique di Eugenio

    Tutt'e tre con gravi difetti. Indipendentemente dal prezzo. Arka # slow numismatics
  15. Carlo.

    Rame rosso

    La seconda mi pare abbastanza naturale, la prima e la terza con un rosso un poco tanto acceso, ma sono in slab, quindi se lavate ci dovrebbe essere scritto sulla scatoletta..
  16. fricogna

    Rame rosso

    non saprei rispondere con precisione. penso che dipenda da come si sono conservati nel tempo. di certo la lega che compone al ricopertura esterna dei centesimi di euro è di basso contenuto di rame, forse anche per questo tendono a scurirsi più presto.
  17. Dall'alto della mia grande ed incommensurabile conoscenza sulla monetazione sabauda posso affermare che... A parte gli scherzi la mia opinione è che si tratti di un falso ben fatto, le dimensioni delle lettere diverse in legenda, la cifra 8 della data, la forma delle rosette ed altri particolari mi portano a pensarlo... materiale compreso, poi che molte monete come queste anche su volumi importanti siano considerate buone è un altro discorso....
  18. SS-12

    1/2 grosso Paolo V

    Salve, vorrei chiedervi un consiglio. Ho la possibilità di scegliere tra queste due monete una , entrambe sono allo stesso prezzo. Voi quale delle due mi consigliate? Grazie in anticipo a chi mi risponderà. o
  19. Ogni tanto mi piace condividere pezzi di storia raccolti in tanti anni. Questa cartolina fú spedita da Mario Fantin (cineoperatori dell'impresa) a presumo un vicino parente visto lo stesso cognome...a mio modesto parere è un bel pezzo di storia italiana con le loro imprese.
  20. fino a

    scusatemi, dove si terrà l'evento?
  21. SS-12

    Repubblica di Ragusa - 2 ducati tipo Libertina

    A me sembra 1795
  22. SS-12

    Silique di Eugenio

    dipende dal prezzo, personalmente mi piace di più quella a destra
  23. caravelle82

    Tallero Maria Teresa

    Nulla 👌
  24. icona

    Rame rosso

    Ok, allora scendiamo dal piano astratto a quello concreto. Qui di seguito posto le foto di alcune monete in rame rosso che ho acquistato. Secondo voi sono state trattate (in violazione della raccomandazione diffusa tra i numismatici di non alterare in alcun modo lo stato della moneta) oppure no? Grazie per le risposte.
  25. SS-12

    Moneta spagna

    Sembra tutto regolare , giusto dei graffi
  26. SS-12

    Tallero Maria Teresa

    ok grazie mille
  27. Salve vorrei avere un parere su una moneta che secondo me è un errore di conio Grazie
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.