Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
La mia soluzione è questa. Se indichiamo con x le monete rimanenti dopo le tre date dal collezionista al fratello, possiamo impostare l’equazione x = x/2 + ½ + [x – (x/2 + ½)]/2 + ½ + 3, da cui si ottiene x = 15. Le monete donate dal collezionista sono quindi 18, come si può verificare dalla somma di quelle date al fratello (3) più la metà delle (18-3) restanti + mezza moneta (8) più la metà delle (15-8) restanti + mezza moneta (4) più le restanti (3). apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Nè mici di SO, nè stie di N fa MI = nemici disonesti ed infami. Buona serata! -
Ulpianensis ha iniziato a seguire I tremissi che non dovrebbero esistere...
-
Ferdinando IV-Tari' 1798, "S" rovesciate.
Oppiano ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ok -
I tremissi che non dovrebbero esistere...
antvwaIa ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Nessuna svista e se sono stati riutilizzati coni vecchi, non esiste un incisore, e comunque sono gli abbinamenti in discussione, errori diconio non ce ne sono. Il motivo è politico. Una zecca itinerante conia per pagare i soldati, ma anche per dire alla popolazione "ora ci siamo noi" e questa seconda ragione non è meno importante della prima. Sul tremisse n. 6 il discorso è meramente politico e attribuire tutti questi tremissi alla ribellione eracliana è un discorso politico. Poemenius: puoi dire molto di più di quanto hai detto... Io non ho una risposta, ho tanti dubbi e un ventaglio di ipotesi.... -
Ferdinando IV-Tari' 1798, "S" rovesciate.
Rocco68 ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Niente da spostare Domenico ☺️ -
Ferdinando IV-Tari' 1798, "S" rovesciate.
Oppiano ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ditemi voi. A quale discussione? Ce ne sono molte, se non erro. -
abbate giulia si è registrato sul forum
-
500 lire Caravelle
torpedo ha risposto a un topic di Tota74 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dovrebbe essere tutto nella norma @Tota74. -
Cofanetti Cartone con monete incastrate..........
pandino ha risposto a un topic di AndreaMCMLXXVIII inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se n'è già parlato molto nel thread delle emissioni IPZS2025, potevi pure continuare lì... -
Io purtroppo non li ho🙂.
-
Complimenti! Repubblica di Ragusa (Dubrovnik Croazia) Rettore Nicolaus De Proculo Il mio tallero del 1764 @littleEvil mi raccomando, nessun commento inappropriato sul cognome di questo parruccone ok?
-
I tremissi che non dovrebbero esistere...
Antonino1951 ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Forse una svista o analfabetismo del coniatore,sicuramente ,credo non voluta pena conseguenze gravi.bisogna indagare il motivo tecnico che può esulare da quello politico,mia opinione -
Il quiz degli identificatori di monete
Il_Collezionista_ ha risposto a un topic di Meleto inviato in Agorà
Credo sia un tallero della Repubblica di Ragusa https://it.numista.com/39953 (Non conosco lontanamente questa monetazione) -
Ferdinando IV-Tari' 1798, "S" rovesciate.
Releo ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Vai a vedere Magliocca 2025 pagina 191 numero 284 a. È un conio B. Ma quanti falsi girano di questa moneta? Cominciano ad essere veramente un po’ tanti…Siamo, mi sembra, al decimo esemplare, suddivisi sui due conii “A” e “B”. Secondo me, tutta questa discussione sarebbe da trasferire al topic relativo al tarì 20 grana “s” rovesciate. Oppiano, cosa ne pensi? Grazie. -
Vel Saties ha iniziato a seguire I tremissi che non dovrebbero esistere...
-
Mezzo Ducato 1694. Come si presenta il taglio?
Layer1986 ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
ti confermo liscio, anche il mio si presenta liscio al taglio -
100 lire Vittorio Emanuele II
Oppiano ha risposto a un topic di enzo89coin inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Quindi, ricapitolando, occorre per entrambi gli esemplari: foto nitide del Dritto non “artefatte/modificate/elaborate con qualsivoglia programma informatico”; foto nitide del Rovescio non “artefatte/modificate/elaborate con qualsivoglia programma informatico”; foto nitide del contorno non “artefatte/modificate/elaborate con qualsivoglia programma informatico”; peso/massa; diametro; allineamento asse di conio. e qualsiasi altra informazione che possa essere utile (tipo: provenienza, precedenti valutazioni, etc.). Grazie. -
AES signatum
Villanoviano ha risposto a un topic di Villanoviano inviato in Monete Romane Repubblicane
D’altronde o ce li hai o resti a casa - Oggi
-
Ferdinando IV-Tari' 1798, "S" rovesciate.
nikita_ ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Posiziona la moneta dritta, girala perfettamente senza movimenti bruschi secondo l'asse centrale e fai una foto dell'altra parte, si vedrà così l'allineamento tra le due facce. -
Ferdinando IV-Tari' 1798, "S" rovesciate.
Raff82 ha risposto a un topic di Rocco68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, fai una foto davanti ad uno specchio, facendo prendere anche lo specchio che rifletterà il rovescio , così vedremo come sono disposti gli assi. Un saluto Raffaele. -
500 lire Caravelle
Oppiano ha risposto a un topic di Tota74 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Qui puoi trovare ulteriori info: https://www.orissimo.it/info/allineamento-delle-monete/ Tutte le 500 lire dette “Caravelle” hanno -come già detto- l’asse di conio a 180°. -
500 lire Caravelle
nikita_ ha risposto a un topic di Tota74 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Saranno grandi in termini di Kb. -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
In televisione ESTER COLLI FURLAN ASTI Quale film di Alfred Hitchcock è celato in questo anagramma? -
500 lire Caravelle
Pontetto ha risposto a un topic di Tota74 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera. È normale. Le Lire repubblicane avevano gli assi alla francese. Gli Euro hanno gli assi alla tedesca, per questo non sono "sottosopra" quando li giri -
500 lire Caravelle
nikita_ ha risposto a un topic di Tota74 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, si è normale per tutte la 500 lire caravelle. ↑↓ è definito allineamento a moneta, le monete in euro, per esempio, hanno un allineamento a medaglia ↑↑ -
I tremissi che non dovrebbero esistere...
antvwaIa ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Antonino, non è questione di conoscere o meno la monetazione bizantina. La domanda si pone per qualunque epoca e per qualunque tipo di moneta. Se tu fossi Eraclio in guerra con Foca, avresti coniato una moneta che al verso richiama te e al dritto pone il ritratto di Foca? E dove li hanno presi i coni? Non sono né di Cartagine né di Alessandria.... -
I tremissi che non dovrebbero esistere...
Poemenius ha risposto a un topic di antvwaIa inviato in Monete Bizantine
Eh bel quesito.... A meno che per intensificare la produzione non abbiano preso più conii possibili....tra quelli esistenti... E ci sia finito in mezzo anche uno di Foca
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
