Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Poemenius

    Follis Eraclio Zecca di Gerusalemme

    ti segnalo alcuni doppioni che mi sono saltati all'occhio
  3. Grazie, mi farò fare qualche quotazione da negozi di Napoli. Se avete suggerimenti sono bene accetti.
  4. Carlo.

    Monete

    @penna invisibile se non ti è chiaro, nel video prende in giro gli annunci finti che si trovano in giro. Quella moneta vale 2 euro. Ne hanno fatti 30 milioni di pezzi
  5. Carlo.

    Carlo francobolli Regno d' Italia.

    Ma infatti del valore economico non mi interesso.. per me hanno valore per i motivi che hai citato. Probabilmente pressavo così tanto da bambino che ancora una decina d'anni fa, prima che mio padre andasse in pensione, la sua segretaria mi teneva da parte i francobolli dalle buste che arrivavano in azienda..
  6. penna invisibile

    Monete

    @Carlo. Lo vista a 3 minuti e 12 secondi la moneta che io dico
  7. PostOffice

    Carlo francobolli Regno d' Italia.

  8. marco1972

    Presentazione collezione francobolli

    20 c. • Effigie di Umberto I entro un ovale • arancio Terza serie - Emissione 16 giugno 1895 Dent.14 pettine • Filigrana corona • Stampa: tipografia • Stampato da: Officina carte valori Torino • Fogli da: 100 • Dim.: 20 × 24 (mm) • Dis. di L.Bigola, A.Repettati • Val.:30 giugno 1902 Valore circa 1 euro
  9. savoiardo

    Da Filiberto I a Filiberto II

    Certamente Quello che ho sostituito l'avevo pagato un centinaio di euro, ma non mi ricordo più l'anno, dato via al prezzo di acquisto ad un mio amico quando l'ho sostituito, quello messo in collezione nel 2022, il primo di questa discussione, 125 euro.
  10. PostOffice

    Presentazione collezione francobolli

    Scrivi tu le caratteristiche a Carlo ma nell'altra discussione. Ne ho quattro anch'io..ma ha volte uso la lente anche sullo schermo 🥸
  11. marco1972

    Presentazione collezione francobolli

    4 occhi
  12. PostOffice

    Presentazione collezione francobolli

    Beato te che hai gli occhi buoni.
  13. marco1972

    Presentazione collezione francobolli

    Sistemato
  14. Carlo.

    Presentazione collezione francobolli

    Ti è scappato l'invio multiplo.. 😅
  15. Antonino1951

    Sesterzio

    Salve,il titolo della discussione era:sesterzio di A.Severo con sole ma scuro,in monete romane imperiali.se fai una ricerca Google lo trovi Vale la pena leggerlo
  16. Carlo.

    Monete

    Ciao @penna invisibile, indica per favore a che minuto/secondo guardare il video, che dura 12 minuti..
  17. marco1972

    Presentazione collezione francobolli

    Per quel che vedo dovrebbe essere il 20 cent della terza serie
  18. savoiardo

    Vittorio Amedeo II 2 denari

    La piccola rosetta o fiore che si vede bene nel 2 denari del 1742 sono certo che si trovi in quelle due date, 1741 e 1742. Ti metto le immagini dei miei due che non sono certamente belli come quello che hai postato tu, ma si vede che ad inizio legenda c'è qualcosa che non è un punto. Diverso molto dal 1744 in poi che si trova un punto come in immagine
  19. PostOffice

    Carlo francobolli Regno d' Italia.

    Il valore di catalogo te lo segnalo perché ti da' la rarità dell' esemplare sul mercato, inoltre se c'è qualcosa di un valore venale piu' alto va segnalato in modo che il proprietario ne sia consapevole. A me personalmente il valore interessa poco e anzi spesso mi appassionano di piu' quelli che non valgono un piffero. Se sono un regalo di tuo papà il vero valore è proprio quello, e cio' rende onore e merito ad un padre che regalava francobolli al figlio perché gli ha fatto solamente del bene. Sei stato un bambino fortunato ad avere un padre così.
  20. fabioanz

    Da Filiberto I a Filiberto II

    Complimenti belle monete entrambe. Fabio
  21. penna invisibile

    Monete

    Ciao a tutti qualcuno per favore mi può dire se quella moneta di Torino che dice il video qui sotto se è vero quello che dice? Fatemi sapere grazie in anticipo 😁 😁 😁 😁
  22. antvwaIa

    Follis Eraclio Zecca di Gerusalemme

    Per completare doverosamente le 5 tavole sopra riportate, queste sono le fonti: Follis di 1° tipo, conio A. 1) 31,5mm, 15,84g (CNG). Follis di 1° tipo, conio B. 1)11,45g (CNG); 2) 31mm, 13,74g (EBCC); 3) 16,97g (Baldwins); 4) 33mm, 14,47g (Naumann); 5) 32mm, 14,42g (EBCC); 6) 3 mm, 16,37g (CNG); 7) 15,5 g (Sternberg). Follis di 1° tipo, conio C. 1) 32mm, 19,14g (CNG); 2) 33mm, 15,98g (CNG); 3) 33mm, 15,98g (CNG); 4) 13,29g (CNG). Follis di 1° tipo, conio D. 1) 33mm, 14,29g (CNG); 2) 32mm, 13,91g (CNG); 3) 32mm, 11,95g (Solidus); 4) Hahn X27; 5) 32mm, 15,5g (Metropolitan Museum); 6) 15,48g (Gemini); 7) 12,55g (NAC); 8) 15,26g (Gemini); 9) 14,27g (Berk); 10) 34mm, 16,14g (Leu); 11) 16,17g (Stack's); 12) 14,89g (Israel Museum); 13) 13,58g (Sternberg). Follis di 2° tipo, conio D. 1) 32mm, 16,91g (Heritage); 2) Hahn X28; 3) 12,67g (Berk); D4) 34mm, 16,71g (Berk); 5) 31mm, 16,74g (CNG); 6) 32mm, 15,30g (Bijovsky); 7) 31mm, 14,59g (Heritage); 32mm, 14,59g (CNG). In tutto ho identificato 4 conii per il dritto (Mansfield ne segnala 2) e una decina per il rovescio (Mansfield ne segnala almeno 5). Il conio di tipo D è comune ad entrambe le tipologie: queste, quindi, sono in sequenza e il conio D è cronologicamente l'ultimo dei quattro.
  23. Poemenius

    Follis Eraclio Zecca di Gerusalemme

    contavi bene ma io ho letto male te li mando subito
  24. BRUMAN12

    Autentiche?

    Si, errore mio. Era il peso di un'altra moneta. Il peso è attendibile perché ho usato una bilancia sottogrammo. Grazie a tutti per i vostri pareri! Alla prossima moneta!
  25. Salve , volevo chiedervi se queste due monete per voi sono autentiche. Grazie in anticipo per chi mi risponderà E l'altra Buona giornata
  26. Grazie mille per le indicazioni specifiche! Posterò presto le Foto ed i dettagli! Cari Saluti MCM Grazie Mille! E' stato un dovere cercare di fare un elenco. Sono molto grata per le indicazioni da voi ricevute! A presto e Cari Saluti 🙂
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.