Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monaco 2025
Aretusa ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ho qualche dubbio che provenga da MTM perchè Chronopost in Italia viene gestito da Bartolini. -
E' comunque una bella e rara moneta, anche se, per me, probabilmente suberata
-
20 Franchi, probabilmente falsa...
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Enzo-nice inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, forse erano i fori di un appiccagnolo. Se non è almeno un falso d'epoca, non la terrei, ma questa è solo una mia personale opinione. -
20 Franchi, probabilmente falsa...
Kriper0204 ha risposto a un topic di Enzo-nice inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi sembra una banale e brutta riproduzione, secondo me non ha nemmeno senso tenerla. -
Fiorini vecchi d'argento , proviamo a far ordine ?
cippiri76 ha risposto a un topic di leo9997n inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Bravo @leo9997n, hai fatto bene ad affrontare l'argomento fiorini da 12, ne abbiamo sempre parlato poco sul forum, anche perché è oggettivamente difficile affermare qualcosa con certezza. Possiamo ipotizzare che questi fiorini furono coniati dai primi anni 30 del '200 al 1256 anno della battaglia di S. Jacopo al Serchio. Abbiamo più di 20 anni dove la tipologia coniata rimane sostanzialmente immobilizzata ma con una indubbia evoluzione stilistica. Parere personale: ho sempre ritenuto plausibile che ci fosse anche una volontà di distinguere emissioni diverse ma senza altre fonti a conferma è impossibile affermarlo. La classificazione che proponi ha senso, solo starei attento a confrontare monete con gradi di conservazione differenti. Le differenze che si notano nel raffronto sui fiorini del I tipo potrebbero esser attribuibili alla diversa conservazione. L'usura su dettagli così minuti influisce non poco.. Sottoscrivo, il forum è un luogo aperto dove quello che conta di più è la passione Un saluto -
Enzo-nice ha iniziato a seguire Moneta-1 da identificare , 20 Franchi, probabilmente falsa... , Stato del SOLDO Napoleone 1813 e pulizia consigliata e 1 altro
-
20 Franchi, probabilmente falsa...
Enzo-nice ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, chiedo solo una conferma perche' sono abbastanza sicuro che sia falsa. Pesa circa 4 grammi (ma pesata con bilancia da cucina che potrebbe sbagliare) e presenta quei buchi, che immagino siano prove per verificare l'autenticità? Se falsa, come penso, che faccio? La butto via? Oppure ha qualche senso tenerla? Grazie, Enzo -
Peso monetale bizantino
EmilianoPaolozzi ha risposto a un topic di EmilianoPaolozzi inviato in Monete Bizantine
Molto interessante Da dove hai preso le foto? -
Moneta-1 da identificare
Enzo-nice ha risposto a un topic di Enzo-nice inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sembra lei! Grazie @Ale75 -
Moneta-1 da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di Enzo-nice inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,dovrebbe essere un 5 centimes francese della prima Repubblica. https://it.numista.com/catalogue/pieces886.html -
Stato del SOLDO Napoleone 1813 e pulizia consigliata
Enzo-nice ha aggiunto un nuovo link in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Ho letto in un altro post come pulire dalle incrostazioni, ma come devo considerare lo stato di questa moneta? Migliorerebbe con la pulizia? Grazie e scusate se la domanda è banale, sono inesperto. Enzo -
100 Lire 1961
giorgiocollezioni ha risposto a un topic di giorgiocollezioni inviato in Repubblica (1946-2001)
Avete ragione sulla qualità delle foto, non volevo toglierla dall'oblò, appena mi procuro una capsula farò delle foto perpendicolari più dettagliate. Intanto grazie a tutti! -
Moneta 2 - da identificare
Enzo-nice ha risposto a un topic di Enzo-nice inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Ale75 Grazie mille! -
Moneta 2 - da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di Enzo-nice inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, dovrebbe essere un 5 centimes del Granducato di Lussemburgo di Guglielmo III https://it.numista.com/catalogue/pieces2998.html - Oggi
-
Autenticità 2 Lire Umberto I 1884 e 2 Lire Valore 1863 Emanuele II, Regno D'Italia, Argento
CdC ha risposto a un topic di Daniele123 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ricordo il Regolamento: 4. Rispetto e codice etico del forum (e' vietato) 4.4 Postare pubblicamente o privatamente link o riferimenti con il fine di pubblicizzare propri siti o iniziative allo scopo di raccogliere visitatori o annunci di compra-vendite. Chiudo la discussione. -
Salve a tutti, cercavo qualche informazione in più dal punto di vista postale di questa cartolina color seppia raffigurante Roma antica. Grazie mille.
-
Moneta 2 - da identificare
Enzo-nice ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Questa moneta, da identificare, pesa circa 4 grammi e ha il diametro di 25 mm. Queste misure potrebbero essere leggermente errate, considerate che ho pesato con una bilancia da cucina e misurato con un metro a nastro. Grazie, Enzo -
Moneta-1 da identificare
Enzo-nice ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Inizio con una richiesta, immagino, "facile". La moneta, da identificare, pesa circa 7 grammi e ha il diametro di 28 mm. Queste misure potrebbero essere leggermente errate, considerate che ho pesato con una bilancia da cucina e misurato con un metro a nastro. Grazie, Enzo -
Cartolina postale
PostOffice ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina postale Vittorio Emanuele III Tipo Leoni, emessa l'8.9.1919, nuova tariffa per l'interno, 15c ardesia su avorio bilingue senza millesimo. Dallo scritto si legge 11 ottobre 1919.., dall' annullo di Como leggo ??.??1922.. forse è stata scritta e spedita successivamente dopo anni.. chissà ....? Comunque la cartolina è bella, quotata 8/10€. -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Paolo70 si è registrato sul forum
-
Moneta non identificata
chievolan ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È Milano Vi è raffigurato San Ambrogio a cavallo. Forse un gettone pubblicitario. -
Ciao, posto foto del denario per agevolare ulteriori interventi. L'aspetto generale, ma è soltanto un mio parere su foto, non mi piace per niente. Resto in attesa di ulteriori interventi in proposito 🙂. ANTONIO
-
Moneta non identificata
sdluca ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Penso anche io che sia una riproduzione, ma non sono per nulla un esperto ed è per questo che ho scritto qui. E vi ringrazio per le numerose risposte. Aggiungo anche che mi sembra leggera per essere una moneta molto antica -
Moneta non identificata
Carlo. ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io non sono esperto, ma ho dato un'occhiata veloce e non ho trovato nulla di analogo.. -
E’ del 27 dicembre 1974
-
sdy82 ha iniziato a seguire Moneta non identificata
-
Moneta non identificata
sdy82 ha risposto a un topic di sdluca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Probabile riproduzione. Forse qualcuno esperto di Filippo IV di Spagna potrà dirti se riproduce una moneta esistente. -
Cartolina viaggiata 2
PostOffice ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina illustrata in tariffa per l'interno con 40 lire (pulcinella) 16° giornata del francobollo. (Dal 31 marzo 1974 sono abolite le agevolazioni per le cartoline illustrate entro 5 parole). Annullo di partenza di Copertino (Lecce) del 27.12.74 Queste immagini religiose degli anni 70 sono magnifiche .. sono studi antropologici che mostrano la bellezza del Cristianesimo, ... oggi abbiamo solo mostriciattoli che sono il chiaro esempio dell'abbassamento culturale corrente spacciato per modernismo. STUPENDA.. anche la frase del salmo. PS data rettificata. 👍
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
